12/06/2025
LENTI A CONTATTO
1. Vantaggi Funzionali e Pratici
Campo visivo completo e naturale: A differenza degli occhiali, le lenti a contatto si muovono con l'occhio, offrendo un campo visivo a 180° senza l'ostruzione della montatura. La visione periferica è molto più nitida e naturale.
Ideali per lo sport e l'attività fisica: Non scivolano, non cadono e non si rompono durante il movimento. Offrono totale libertà e sicurezza per chi pratica sport o ha uno stile di vita molto attivo.
Nessun appannamento: Non si appannano con gli sbalzi di temperatura (passando da un ambiente freddo a uno caldo) o quando si indossa una mascherina.
Nessun problema con la pioggia: Non si bagnano e non lasciano gocce che disturbano la vista.
Compatibilità con altri occhiali: Si possono indossare occhiali da sole, maschere da sci o occhiali di protezione senza dover acquistare versioni graduate costose.
2. Vantaggi Estetici
Aspetto naturale: Molte persone preferiscono il proprio aspetto senza occhiali. Le lenti a contatto permettono di mostrare il viso in modo naturale e di non "nascondere" gli occhi.
Libertà di look: Permettono di cambiare stile senza essere vincolati alla montatura degli occhiali. Si può giocare con il trucco senza le "barriere" delle lenti da vista.
3. Vantaggi legati alla Correzione Visiva
Migliore qualità della visione in alcuni casi: Per difetti visivi elevati (miopia o ipermetropia forte), le lenti degli occhiali possono essere spesse, pesanti e causare distorsioni ai bordi. Le lenti a contatto eliminano questi problemi.
Ci sono anche degli Svantaggi da Considerare:
Manutenzione e igiene: Richiedono una pulizia quotidiana e una cura rigorosa per evitare infezioni oculari. Le lenti giornaliere eliminano questo problema, ma hanno un costo diverso.
Costo:
A lungo termine, possono essere più costose di un singolo paio di occhiali, specialmente se si scelgono le lenti giornaliere.
Potenziale fastidio: Alcune persone possono soffrire di secchezza oculare o irritazione, soprattutto dopo molte ore di utilizzo o in ambienti con aria condizionata.
Non sono per tutti: Non tutte le persone possono portarle. Condizioni come la sindrome dell'occhio secco grave o alcune allergie possono renderne l'uso sconsigliato.
In conclusione
La scelta di usare le lenti a contatto è molto personale e dipende dallo stile di vita, dalle esigenze visive e dalle preferenze estetiche di ciascuno. Moltissime persone le alternano agli occhiali, usandole per lo sport, le uscite serali o le occasioni speciali.
La cosa più importante: Prima di iniziare a usare le lenti a contatto, è fondamentale fare una visita da un medico oculista e un controllo da un ottico-contattologo. Saranno loro a stabilire se i tuoi occhi sono adatti, a trovare il tipo di lente perfetta per te e a insegnarti come metterle, toglierle e curarle in totale sicurezza.
vieni presso il negozio di Cornuda