Dr.ssa Bonacini Sara

Dr.ssa Bonacini Sara Laurea in Dietistica e Fisioterapia, il mio lavoro principale è quello di aiutare le persone creand

Sono Sara, dr.ssa in Dietistica e in Fisioterapia, appassionata di alimentazione a base vegetale e di benessere a 360°. Ti aiuto a stare bene attraverso un approccio gentile che tiene conto di te come persona a 360 gradi

26/07/2024

Oggi inauguriamo una mini serie di reel dal titolo "I principali ostacoli che incontrano le donne con il cibo e con il proprio peso"
Oggi è la volta dell'ostacolo numero 1️⃣

👉🏼Avere aspettative irrealistiche nei confronti del proprio peso corporeo.

A volte ci fossilizziamo su un numero che abbiamo deciso arbitrariamente, senza tenere conto delle nostre caratteristiche e del nostro benessere.
Senza contare che quello che cerchiamo spesso è sentirci e vederci bene e questo si può ottenere a prescindere dal raggiungere un numero X.

📌 Il nostro corpo tende a mantenere il peso in cui funziona al meglio e, se vogliamo spostarci molto al di sotto di questo range, ce lo fa capire forte e chiaro, attraverso segni e sintomi.

👉🏼Devi sapere che abbuffarti o mangiare "senza controllo" non ha solo aspetti negativi.🔑È una soluzione (magari non tant...
10/04/2024

👉🏼Devi sapere che abbuffarti o mangiare "senza controllo" non ha solo aspetti negativi.

🔑È una soluzione (magari non tanto funzionale, d'accordo) che il tuo cervello istintivo ha trovato per proteggerti e permetterti di "funzionare" anche nel disagio.

Disagio fatto di emozioni che non vuoi sentire, pensieri, situazioni che senti non potresti tollerare altrimenti.

Quindi accanto agli aspetti più scomodi come il senso di colpa, l'aumento di peso, il malessere ecc ci sono anche aspetti positivi.

⭐️Da cosa ti tiene lontana abbuffarti?
⭐️Se non avessi il "problema cibo", di cosa ti potresti DAVVERO occupare?

Prova a porti questa domanda potente e non avere fretta...la risposta potrebbe non arrivare subito. Rimani in ascolto ❤️

👉A volte, nell'intento di scegliere i cibi più "sani" ci sottoponiamo a diete estreme, eliminiamo i nostri cibi preferit...
20/03/2024

👉A volte, nell'intento di scegliere i cibi più "sani" ci sottoponiamo a diete estreme, eliminiamo i nostri cibi preferiti e finiamo per vivere il rapporto con il cibo in modo sempre più problematico.
📌Determinare cosa è sano non è per niente semplice perché è complesso il concetto di salute.
Salute non è "soltanto" assenza di malattia ma uno stato di totale benessere, fisico, mentale e sociale.
Penso che ci siano cibi che nutrono il corpo ed altri che nutrono la mente e che ci meritiamo entrambi.
Tu cosa ne pensi?

Entrambi questi pasti hanno il medesimo contenuto calorico (più o meno perché le calorie rappresentano una approssimazio...
21/02/2024

Entrambi questi pasti hanno il medesimo contenuto calorico (più o meno perché le calorie rappresentano una approssimazione ma diciamo che sono simili)
Se dovessimo confrontare le nostre scelte solo su questo parametro, quella a destra risulterebbe vincente.
C'è decisamente più cibo a destra🍫🍧🍞🍪
Anche se il volume del cibo è una componente della sazietà, e la soddisfazione non deriva solo da quello ma comprende:
🩷Gusto personale
🩷Palatabilità
🩷Significato che diamo a quel cibo
🩷La possibilità di godersi qualcosa in compagnia
🩷Ricordi legati a un cibo specifico ..e tanti altri aspetti.

Ecco perché ritengo che questo tipo di immagini possa essere fuorviante: è importante che le nostre scelte, anche se vogliamo dimagrire, soddisfino anche altri tipi di fame, oltre a quella dello stomaco.
Ovviamente non sto dicendo di mangiare sempre e solo cheesecake😬 ma di inserire anche questo cibo "proibito" nella lista di alimenti che PUOI scegliere.

👉Solo se puoi scegliere, sei libera: se ti vieti a priori uno o più cibi, ne sarai sempre schiava.

Tu cosa ne pensi?

📌Ecco le nozioni di base che devi sapere quando si tratta di identificare i diversi macronutrienti (carboidrati, protein...
16/02/2024

📌Ecco le nozioni di base che devi sapere quando si tratta di identificare i diversi macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e quali alimenti appartengono principalmente a quella categoria di nutrienti

Ci sono alimenti che possono appartenere a più di una categoria.
Ad esempio i formaggi: sono considerati un secondo piatto quindi ricchi di proteine ma sono anche ricchi di grassi Quali alimenti ti vengono in mente che contengono in buona quantità più di un macronutriente?
Dimmelo nei commenti📝

Fammelo sapere nei commenti ❤️

Ecco un esempio del dialogo interno-tipo che parte Nella testa di chi ha un rapporto burrascoso con il cibo, quando capi...
12/02/2024

Ecco un esempio del dialogo interno-tipo che parte Nella testa di chi ha un rapporto burrascoso con il cibo, quando capita di mangiare qualcosa che non era previsto.
Ti

Dietro ai nostri comportamenti, e quindi alle nostre scelte alimentari, c'è una triade formata da sensazioni, emozioni e...
31/01/2024

Dietro ai nostri comportamenti, e quindi alle nostre scelte alimentari, c'è una triade formata da sensazioni, emozioni e pensieri.

Prima di una abbuffata può succedere questo:

🔹Posso provare paura--> una emozione
🔹Sentire un nodo alla gola--> una sensazione corporea
🔹Pensare che "sono sempre la solita che non sa controllarsi" -->un pensiero

Per rispondere adeguatamente, è importante riconoscere questi aspetti e distinguerli.

Tu riesci a sentire la differenza?

Ne ho parlato spesso e continuerò a farlo perché sono convinta che uno dei principali ostacoli al sentirci meglio con no...
08/01/2024

Ne ho parlato spesso e continuerò a farlo perché sono convinta che uno dei principali ostacoli al sentirci meglio con noi stesse sia avere aspettative irrealistiche sul come debbano andare le cose.

👉Prendiamo il dimagrimento: il processo non è lineare per il semplice fatto che non siamo macchine!

💠Il tempo passa e il viaggio avviene mentre impariamo a gestire la fame emotiva, troviamo il nostro equilibrio con le occasioni sociali e il corpo risponde con i suoi tempi.

⭐️Sapere che non sarà tutto perfetto come ti sei immaginata, ti potrà aiutare a non lasciarti andare ma a continuare serenamente nel tuo percorso❤️

# consapevolezza

Per partire con il piede giusto anche durante queste ultime Festività👍Perché il 2 gennaio (o l'8) non sancisca l'inizio ...
30/12/2023

Per partire con il piede giusto anche durante queste ultime Festività👍
Perché il 2 gennaio (o l'8) non sancisca l'inizio di nessun buon proposito.
Tu hai il potere di scegliere, sempre, ogni giorno dell'anno❤️

🏋️Odi la palestra e pensi che fare sport serva solo per dimagrire?👉Leggi il carosello e scoprirai come è semplice divent...
09/10/2023

🏋️Odi la palestra e pensi che fare sport serva solo per dimagrire?

👉Leggi il carosello e scoprirai come è semplice diventare più attiva e tutti i benefici che il movimento può portarti ❤

Si sente spesso parlare di Body Positivity: vediamo insieme la definizione e cosa NON è📌Per Body Positivity si intende u...
29/09/2023

Si sente spesso parlare di Body Positivity: vediamo insieme la definizione e cosa NON è

📌Per Body Positivity si intende un movimento sociale e culturale che promuove l'accettazione, il rispetto e l'amore per tutti i tipi di corpo, indipendentemente dalle loro dimensioni, forme, abilità, etnie, generi e sfumature e cerca di spostare il focus dall'aspetto esteriore al benessere interiore e alla dignità umana.

❌Non è sminuire le esperienze altrui
❌Non è un movimento anti-dimagrimento
❌Non è rivolto solo alle donne
❌Non è esclusiva critica agli standard di bellezza attuali
❌Non è promuovere stili di vita dannosi
❌Non è escludere alcune forme corporee (in questo caso quelle che rientrano nei canoni estetici vigenti)
❌Non è ignorare la salute mentale, che è parte di integrante del benessere della persona

Tu lo conoscevi?

Vorresti mangiare più legumi ma non sai come cucinarli: ecco alcuni consigli per te!🍲I legumi sono un elemento ideale pe...
25/09/2023

Vorresti mangiare più legumi ma non sai come cucinarli: ecco alcuni consigli per te!
🍲I legumi sono un elemento ideale per arricchire zuppe e stufati.
Prova una zuppa di lenticchie o un chili di fagioli per un pasto nutriente e confortante.
🥗Aggiungi legumi alle tue insalate per un tocco proteico. Ceci, fagioli neri o lenticchie si sposano perfettamente con verdure fresche e un condimento leggero.
🥘Prepara un delizioso hummus con ceci cotti, tahini, aglio, succo di limone e olio d'oliva. Servilo con crudités o come spalmabile su pane integrale
🧆Frulla legumi cotti, come fagioli o ceci, con aromi e spezie per creare crocchette, burger o polpette vegane e ricchi di proteine.
Conosci altri modi per prepararli? Fammelo sapere nei commenti 😊

Può capitare di avere delle abbuffate di:🍥Gallette di riso🍫Barrette proteiche🥕Verdure🍪Qualsiasi cosa sia “proteico” : bi...
11/06/2023

Può capitare di avere delle abbuffate di:
🍥Gallette di riso
🍫Barrette proteiche
🥕Verdure
🍪Qualsiasi cosa sia “proteico” : biscotti, yogurt ecc (eh sì, proteico è associato a fit e fit a salutare ma sono entrambe associazioni sbagliate!)
Spesso capita di eliminare talmente tanti cibi dalla nostra alimentazione da non avere letteralmente in casa altro e, come avrai sperimentato, tenere fuori dalla nostra casa qualsiasi cibo trigger non è sempre efficace nel prevenire il binge.
👉A prescindere dal tipo di cibo, l’urgenza rimane.
Quando inizi a guarire il tuo rapporto con il cibo anche gli episodi di “craving” tendono a diminuire perché, anche se sembra controintuitivo, più ti permetti di mangiare tutti gli alimenti, meno questi avranno potere su di te e diventeranno un problema.
Quali sono i tuoi “cibi sani” che ti provocano questo effetto?

Alcuni modi in cui la *cultura delle diete* (drastiche, iper restrittive e insostenibili) contribuisce ad alimentare ver...
04/05/2023

Alcuni modi in cui la *cultura delle diete* (drastiche, iper restrittive e insostenibili) contribuisce ad alimentare vergogna per il proprio corpo e disturbi alimentari
1️⃣ Attribuisce un valore morale al cibo e ti fa sentire brava/o esclusivamente se ti attiene a quelle regole
2️⃣ Identifica la bellezza in un solo ideale estetico di estrema magrezza
3️⃣ Crea sempre nuove regole, spesso in
contrasto tra loro e contribuisce a rendere i momenti dei pasti stressanti perché non sappiamo più cosa mangiare
4️⃣..aggiungilo tu😊

❓Come si fa ad avere un buon rapporto con il cibo e con il nostro corpo?👉🏻 Innanzitutto servono due caratteristiche prin...
20/04/2023

❓Come si fa ad avere un buon rapporto con il cibo e con il nostro corpo?

👉🏻 Innanzitutto servono due caratteristiche principali:

✨Pazienza
✨Gentilezza verso noi stesse

Se per qualche motivo (e spesso non si parla di grandi traumi ma è sufficiente essere donna nella nostra società occidentale!) il nostro rapporto con il cibo si è alterato, non è successo in un giorno.
E non servirà un giorno, una settimana o un mese per "sistemarlo".
Ci saranno successi e cadute come in qualsiasi percorso verso un obiettivo.
È importante saperlo per non pretendere da noi stesse una perfezione che esiste solo nella nostra testa ed avere l'ennesimo motivo per sentirci in colpa di qualcosa

❤️ Sappi che non sei sola, che è possibile pian piano uscire da quegli automatismi che ti fanno sentire in gabbia e costruire un nuovo rapporto con il cibo e con te stessa.

🌻 Se vuoi liberarti dal circolo vizioso restrizioni/abbuffate e ritrovare il tuo equilibrio con il cibo e con te stessə 👉🏻 scrivimi nei commenti o in messenger “DONNA CONSAPEVOLE” e ti manderò personalmente i dettagli e le modalità di iscrizione al mio percorso trasformativo 1:1 ✨

Fare del nostro meglio non significa essere perfetti ma spesso quando ci "mettiamo a dieta" è proprio questo che pretend...
03/04/2023

Fare del nostro meglio non significa essere perfetti ma spesso quando ci "mettiamo a dieta" è proprio questo che pretendiamo.
👉Ci ripromettiamo di non toccare mai più un biscotto, eliminare lo zucchero dal caffè e seguire perfettamente il piano alimentare.
👉Proprio questo perfezionismo spesso è la causa diretta del famoso "tanto ormai" che scatta dopo aver mangiato un biscotto in più o assaggiato qualche patatina non prevista.
Quindi si all'impegno che serve quando vogliamo raggiungere qualsiasi obiettivo ma con gentilezza verso noi stessi, senza pretendere una irraggiungibile perfezione ❤

La carenza di magnesio è ormai endemica nella popolazione e soprattutto nelle donne: dieta sregolata, caffeina, farmaci ...
24/03/2023

La carenza di magnesio è ormai endemica nella popolazione e soprattutto nelle donne: dieta sregolata, caffeina, farmaci di varia natura (contraccettivi orali, antibiotici, inibitori di p***a protonica, lassativi) sono alcune delle cause.
👉La carenza di magnesio può portare stanchezza, irritabilità, stitichezza, tremori muscolari, ansia
👉Un suo adeguato apporto stimola produzione di vitamina D e promuove la salute dell'osso.
✅Inoltre bassi livelli di magnesio sono associati a sintomi premestruali come emicrania e ritenzione idrica e sintomi depressivi nelle donne in menopausa

Dove troviamo il magnesio?
🥜Semi e noci come nocciole, mandorle, noci, anacardi, semi di zucca, chia, girasole
🍜Cereali integrali in chicco
🫘Legumi
Tutti alimenti ricchi di fibre che sono indispensabili perché hanno il ruolo di spazzini del nostro intestino.

Se la dieta non dovesse essere sufficiente si può ricorrere ad integrazione: il magnesio 𝗽𝗶𝗱𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 è una delle forme più efficaci per contrastare i sintomi della sindrome premestruale mentre il 𝗯𝗶𝘀𝗴𝗹𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 è quello a più rapido assorbimento e non provoca problemi intestinali

Indirizzo

Via Fosdondo 16
Correggio
42015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Bonacini Sara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare