Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti Pagina Ufficiale dell'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti

Lunedì 28 aprile 2025Corso Il recupero dei dati informaticiLe metodologie di acquisizione dei reperti, le insidie e i li...
18/04/2025

Lunedì 28 aprile 2025
Corso Il recupero dei dati informatici
Le metodologie di acquisizione dei reperti, le insidie e i limiti del recupero dati, i recuperi parziali e integrali
Info e iscrizioni: https://www.scienzeforensi.net/eventi.html

Giovedì 08 maggio 2025Webinar Il mondo digitale. La Virtual Human Intelligence e le insidie sul fronte della sicurezza.Q...
18/04/2025

Giovedì 08 maggio 2025
Webinar Il mondo digitale. La Virtual Human Intelligence e le insidie sul fronte della sicurezza.
Quando le soluzioni della sicurezza IT non bastano a mitigare i rischi correlati al fattore umano.
https://www.ancrim.it/eventi.html

Giovedì 17 aprile 2025Seminario Investigare dopo le esplosioniAccidentali, criminali, terroristicheRelatoreDr. DANILO CO...
31/03/2025

Giovedì 17 aprile 2025
Seminario Investigare dopo le esplosioni
Accidentali, criminali, terroristiche

Relatore
Dr. DANILO COPPE

Seminario (in presenza) accreditato dall'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali)
Evento gratuito. Obbligatoria l'iscrizione.

Link: https://www.scienzeforensi.net/eventi.html

Giovedì 03 aprile 2025Webinar Geo-Archeologia forense: dal visibile all'invisibileMetodologie di indagine sulla scena de...
17/03/2025

Giovedì 03 aprile 2025
Webinar Geo-Archeologia forense: dal visibile all'invisibile
Metodologie di indagine sulla scena del crimine

N. 2 crediti formativi professionali ANCRIM

Relatore
Dr. PIER MATTEO BARONE (PhD)

Info e iscrizioni: https://www.ancrim.it/eventi.html

Giovedì 13 marzo 2025Webinar Il delitto Gucci. L'omicidio di Via PalestroL'omicidio del noto imprenditore della moda Mau...
07/03/2025

Giovedì 13 marzo 2025
Webinar Il delitto Gucci. L'omicidio di Via Palestro
L'omicidio del noto imprenditore della moda Maurizio Gucci, avvenuto il 27 marzo 1995
Info su www.ancrim.it

Prima giornata del Convegno Nazionale di Criminologia e Criminalistica 2025.6 marzo 2025
06/03/2025

Prima giornata del Convegno Nazionale di Criminologia e Criminalistica 2025.
6 marzo 2025

Il prossimo 25 gennaio la dott.ssa Carmen Franzè, psicologa forense e psicodiagnosta, terrà un webinar dedicato alla cyb...
11/01/2024

Il prossimo 25 gennaio la dott.ssa Carmen Franzè, psicologa forense e psicodiagnosta, terrà un webinar dedicato alla cyberviolenza e all'evoluzione delle nuove forme di aggressività.

- Accreditato Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti (n. 2 crediti formativi professionali) -

Per info & iscrizioni: https://www.scienzeforensi.net/eventi.html

Indirizzo

Corsico

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 09:30 - 13:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
Giovedì 09:30 - 13:00
Venerdì 09:30 - 13:00

Telefono

+390236728310

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti:

Condividi

La maggiore Associazione di rappresentanza dei Criminologi e dei Criminalisti professionisti

Pagina Ufficiale

L’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti è una associazione professionale senza scopo di lucro che si propone di conseguire il più ampio riconoscimento normativo e sociale delle figure del criminologo e del criminalista e valorizzare la professionalità dei propri iscritti secondo le leggi europee, nazionali e regionali vigenti, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza.

L'Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti è iscritta nell'Elenco ministeriale delle associazioni professionali che rispettano i requisiti fissati dalla legge 14 gennaio 2013, n. 4 e rilascia ai propri iscritti in regola (contributo annuale e aggiornamento professionale) l'Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati (articoli 4, 7 e 8 della legge 4/2013).