Farmacie Comunali Corsichesi

Farmacie Comunali Corsichesi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacie Comunali Corsichesi, Farmacia, Via Caboto 3, Corsico.

FARM 1 Via Caboto 3 0245100179 H24 7/7
FARM 2 Via Curiel 2/H 024582945 lun-ven 8,30/12.30 - 15.30/19.30
FARM 3 Via Cavour 94 024470724 lun-ven 8,30/12,30 - 15.30/19.30 - sab 8,30/12.30
FARM 4 Via Megellano 5 024405148 lun-ven 8,30/12,30 - 15.30/19.30

03/06/2025

L'Insufficienza Venosa Cronica consiste nell’incapacità del sangue delle vene a ritornare al cuore dopo essere arrivato fino agli arti inferiori, dove tende a ristagnare. Inizialmente si può avvertire semplicemente una sensazione di pesantezza alle gambe, soprattutto la sera, magari dopo essere stati in piedi per molto tempo e soprattutto nei mesi caldi.
La pesantezza può essere associata a crampi notturni e formicolii e si può manifestare anche con un gonfiore alle caviglie. A lungo andare il ristagno del sangue nelle vene delle gambe e le alterazioni della parete venosa possono causare l’insorgenza di uno stato infiammatorio della vena colpita (flebite) e la formazione di trombi (trombosi venosa).
Chiedi in farmacia per saperne di più.

Vene varicose, edema, teleangectasie, emorroidi sono alcune manifestazioni dell'insufficienza venosa cronica nelle donne...
03/06/2025

Vene varicose, edema, teleangectasie, emorroidi sono alcune manifestazioni dell'insufficienza venosa cronica nelle donne in
gravidanza.
I principali motivi sono:
- aumento della pressione venosa negli arti inferiori e congestione del plesso a***e per l'aumento del volume dell'utero
- rilassamento del tono delle pareti delle vene per le alterazioni ormonali.
Chiedi consiglio al tuo farmacista su come prenderti cura delle tue vene.

La prevenzione è fondamentale per evitare che l’insufficienza venosa progredisca con complicanze e fastidi che possano c...
28/05/2025

La prevenzione è fondamentale per evitare che l’insufficienza venosa progredisca con complicanze e fastidi che possano compromettere la qualità di vita. Anche se alcuni fattori determinanti (età ed ereditarietà) sono fuori dal tuo controllo, ci sono diverse azioni preventive relative al tuo stile di vita che puoi intraprendere.
Chiedi al tuo farmacista per saperne di più.

Esistono diversi fattori di rischio che possono predisporre una persona a soffrire di insufficienza venosa. Alcuni di qu...
27/05/2025

Esistono diversi fattori di rischio che possono predisporre una persona a soffrire di insufficienza venosa. Alcuni di questi, come la
componente genetica, sono chiamati "non modificabili" mentre altri, come lo stile di vita, sono detti "modificabili". È proprio su
questi ultimi che possiamo intervenire per prevenire l'insufficienza venosa, alleviarne i sintomi e rallentarne l'evoluzione. Per una
valutazione dei tuoi fattori di rischio, ti consigliamo di rivolgerti al tuo farmacista.

Esistono diversi fattori di rischio che possono predisporre una persona a soffrire di insufficienza venosa. Alcuni di qu...
26/05/2025

Esistono diversi fattori di rischio che possono predisporre una persona a soffrire di insufficienza venosa. Alcuni di questi, come la componente genetica, sono chiamati "non modificabili" mentre altri, come lo stile di vita, sono detti "modificabili". È proprio su questi ultimi che possiamo intervenire per prevenire l'insufficienza venosa, alleviarne i sintomi e rallentarne l'evoluzione. Per una valutazione dei tuoi fattori di rischio, ti consigliamo di rivolgerti al tuo farmacista.

06/08/2024
05/08/2024
La sedentarietà è un grande nemico della salute delle gambe.La mancanza di movimento e attività fisica può rendere lacir...
31/07/2024

La sedentarietà è un grande nemico della salute delle gambe.
La mancanza di movimento e attività fisica può rendere la
circolazione venosa difficile e aumentare il rischio di vere e
proprie patologie.
Evita allora di restare seduto, sdraiato o in piedi per lunghi
periodi, ma anche di indossare indumenti troppo stretti che
possono ostacolare il flusso sanguigno. Altrettanto importante,
smetti di fumare e riduci il più possibile l'apporto di alcool.
Per saperne di più ti aspettiamo in farmacia.

Indirizzo

Via Caboto 3
Corsico
20094

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacie Comunali Corsichesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Farmacie Comunali Corsichesi

La prima Farmacia Comunale viene aperta a Corsico nel 1967, la seconda nel 1972, tre anni più tardi è la volta della terza e, infine, la quarta nasce nel 1979.

L'Azienda Farmacie Comunali Corsichesi è una Società per Azioni la cui titolarità appartiene al Comune di Corsico. I rapporti tra questi due enti sono regolati da una Convenzione approvata dal Consiglio Comunale di Corsico.

Attualmente le Farmacie Comunali Corsichesi sono quattro:


  • Farmacia 1 (aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7), via Caboto 3; tel. 02/45100179; e-mail comunaleuno@tiscalinet.it;