30/06/2024
Un interessante articolo sulla gestione del portalenti e dell'importanza nel far si che non si formi il biofilm sulle lenti e nel portalenti.
Riportato nel articolo questo passaggio: "Come si può dunque ridurre il biofilm, o almeno renderlo meno pericoloso? Gli autori ci danno delle indicazioni semplici da attuare e poco dispendiose. Non si tratta di andare a comprare un contenitore antimicrobico contenente argento, o aspettare che si perfezionino i materiali antimicrobici per lenti a contatto. Sarà sufficiente seguire alcune semplici regole. Sostituire i contenitori ogni tre mesi. Dopo aver tolto le lenti per l’applicazione, sciacquarli con la soluzione, poi passare le superfici con un fazzolettino e lasciarli asciugare all’aria. Alla rimozione strofinare la lente e poi sciacquarla con la soluzione, riponendola nel contenitore per la conservazione, con nuova soluzione disinfettante. Questi accorgimenti possono impedire la formazione del biofilm e ridurre il rischio di cheratite microbica del 62%, affermano gli autori."
La formazione del biofilm nel portalenti è un fattore di rischio che possiamo evitare con delle semplici regole.