Una Nutrizionista per le Donne

Una Nutrizionista per le Donne Sono una Biologa Nutrizionista che da sempre si interessa alle patologie tipicamente femminili. Per dare voce al dolore invisibile.

Sono educatrice mestruale e volontaria nella banca del latte umano donato, nel sostegno per l'allattamento materno.

18/01/2023

Martedì 24 dalle 18 alle 20 insieme alla dottoressa Valeria Marasco Una Nutrizionista per le Donne, biologa nutrizionista esperta di allattamento ed educatrice mestruale ® e Giulia Goggi Dottoressa Giulia Goggi parleremo di alimentazione della donna in ciascun momento della sua vita.

Perché è importante prendersi cura di sé stesse anche attraverso un'alimentazione sana e consapevole.

👉Dove? Su Skype.
Ti basta scansionare il qrcode oppure cliccare a questo link https://join.skype.com/K4AkIxCizPhf

Ricordiamo che il progetto SoS Villaggio Aperto è un progetto rivolto alle famiglie a titolo totalmente GRATUITO e realizzato nel rispetto e con empatia attraverso la presenza di professionisti e professioniste dell'ambito materno-infantile

I cereali? Probabilmente consumati da prima della diffusione della nostra razza.
22/12/2022

I cereali? Probabilmente consumati da prima della diffusione della nostra razza.

La cucina a base di vegetali e cereali del Neanderthal

Ci sono tanti luoghi comuni che caratterizzano il Neanderthal, come per esempio "si nutriva praticamente solo di carne/carne cruda". Dal punto di vista biologico, il Neanderthal era capace di digerire meglio la carne cruda rispetto al Sapiens, ma le recenti scoperte indicano che non era per niente male quando si trattava di cucinare alimenti diversi dalla carne (si nutriva anche di organismi marini). Oltre a conoscere e ad utilizzare alcune piante in ambito "medico", per lenire le ferite o il dolore dovuto a qualche trauma, il Neanderthal conosceva ed utilizzava piante anche a scopi alimentari. Ciò indica una conoscenza profonda da parte del neanderthal del territorio in cui viveva.

Nelle grotte paleolitiche di Franchthi (Grecia) e Shanidar (Kurdistan), sono state rinvenute tracce di cibo vegetale carbonizzato, che rappresentano una prova concreta dell'uso di alimenti vegetali, soprattutto perchè fino a qualche tempo fa sono stati pochi i siti a restituire resti vegetali carbonizzati.

L'esame microscopico dei resti rivela che l'ingrediente comune di questi pasti cotti erano legumi "passati" (forse meglio dire "elaborati", anche perché non mi viene in mente un termine adatto), e secondo gli autori le piante con gusti amari e 'astringenti' erano gli ingredienti chiave delle cucine paleolitiche nel Mediterraneo orientale e nel sud-ovest asiatico.

Lo studio, in sostanza, restituisce anche altri risultati:

-L'uso delle piante nel Paleolitico si basava regolarmente su tuberi ed erbe ricchi di amido;

-Le piante amare ed astringenti erano potenzialmente tossiche, e ciò indica una profonda conoscenza botanica da parte del Neanderthal;

-Conosceva ed attuava strategie di gestione delle risorse;

-Sembra che queste tecniche e conoscenze non si svilupparono in seguito ad una crisi climatico-ambientale, ma sembrano essersi svilluppate indipendentemente (e in regioni diverse, come indicato prima) dalle fluttuazioni del foraggio e delle prede dovute alle condizioni climatiche. Sostanzialmente, sceglievano loro cosa mangiare;

Le scelte alimentari e le pratiche della preparazione sono tradizionalmente associate ad una intensificazione dell'uso delle risorse vegetali in seguito ad un periodo di "miglioramento climatico" (quello post-glaciale, per intenderci), legato alla transizione Mesolitico-Neolitico (Pleistocene-Olocene), e di conseguenza legato all'origine dell'agricoltura. Questa scoperta indica che la conoscenza del mondo delle piante e del loro utilizzo, da parte dell'uomo, precede le prime le prime testimonianze della coltivazione delle piante di diverse decine di migliaia di anni.

Trovate la fonte nei commenti

Indirizzo

Cosenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Una Nutrizionista per le Donne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Una Nutrizionista per le Donne:

Condividi

Digitare