
20/06/2025
➡️Finita la scuola, inizia la corsa.🥵
Centri estivi, laboratori, corsi di inglese, campi sportivi: ogni spazio vuoto del calendario va riempito.
Perché l’idea che i bambini si annoino… ci spaventa. Più di quanto siamo disposti ad ammettere.😅
Ma la noia non è un problema da risolvere. È una condizione necessaria.
Un cervello sempre stimolato perde l’occasione di sviluppare creatività, attenzione e autoregolazione emotiva.
⚠️ Ecco perché, paradossalmente, la noia può diventare il primo passo verso la calma.
❌Il rischio, altrimenti? La disregolazione emotiva –meglio nota come “ scatti di rabbia e frustrazione”
Privare bambini e bambine che si annoiano degli stimoli e delle soluzioni che arrivano dall’esterno – cartoni animati, telefonini, giochi didattici – significa consentire loro di esercitare quella parte fondamentale del cervello legata all’autocontrollo.
🎈 Spazio libero nel calendario non è tempo perso. È tempo che forma.✅