Francesca Maria Venneri Logopedista

Francesca Maria Venneri Logopedista 🌈 Logopedista specializzata nel trattamento e nella valutazione dei disturbi dell’età evolutiva

🌈 Dottoressa in Psicologia Clinica e della Riabilitazione

24/05/2025

Il Campo estivo di “CreativaMente” a Cosenza: l’unico centro Polispecialistico inclusivo della Calabria che accoglie tutti i bambini

20/04/2025
Vi aspettiamo oggi, dalle 10:00 alle 18:00 💛
10/11/2024

Vi aspettiamo oggi, dalle 10:00 alle 18:00 💛

📍28/29 settembre 2024: Concluso il corso di formazione sulla disprassia verbale e i disordini motori dello speech, tenut...
30/09/2024

📍28/29 settembre 2024: Concluso il corso di formazione sulla disprassia verbale e i disordini motori dello speech, tenuto dalla dottoressa Caterina Apruzzese.

💡 Il corso permette di apprendere nuove tecniche e approcci per l’assestment e il trattamento delle difficoltà legate alla coordinazione motoria del linguaggio. L’obiettivo è di offrire un supporto specifico e integrato ai nostri piccoli pazienti.

🌸 Un sentito ringraziamento a Caterina per la sua dolcezza, apertura mentale e disponibilità. Grazie per aver sottolineato quanto l’esperienza di essere terapisti metta alla prova ciascuno di noi, soprattutto nella sfera emotiva.

❤️‍🩹 Caterina è una grande professionista ma anche e soprattutto una persona dotata di una potente umanità. Dalla mia esperienza umana di questo incontro, “porterò via” la consapevolezza che, sebbene sia importante la missione che compiamo, lo è altrettanto saper riconoscere che tra le mille difficoltà del percorso rieducativo, non è sempre possibile raggiungere l’obiettivo eppure VALE SEMPRE LA PENA PROVARCI.

Tre dimissioni, tre momenti difficili ma allo stesso tempo ricchi di soddisfazione e felicità. L’amore che abbiamo condi...
31/07/2024

Tre dimissioni, tre momenti difficili ma allo stesso tempo ricchi di soddisfazione e felicità. L’amore che abbiamo condiviso in questo tempo trascorso insieme vale più di ogni altro traguardo raggiunto.
Il momento dei saluti non è quello che preferisco, eppure trovo qualcosa di magico anche nel dirsi addio: la gratitudine verso questo reciproco atto di cura.
Non vi dirò mai grazie abbastanza.
Continuate a brillare!
La vostra logo pazzerella,
Ch**ca ✨🌈

♥️
09/07/2024

♥️

Let’s read it 💪🏼🌈
02/04/2024

Let’s read it 💪🏼🌈

  💙
02/04/2024

💙

🔵 Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affrontano le persone con disturbi dello spettro autistico e per celebrare la loro diversità.

🔹 L'autismo non è una malattia, ma una condizione neurologica che influisce sulla comunicazione, l'interazione sociale e il comportamento.

🔹 Ciò significa che ogni persona autistica è unica e ha bisogni e abilità diverse.

🔹 Vogliamo celebrare le storie di successo delle persone autistiche e riconoscere il loro contributo alla società.

Il Primo Congresso della Commissione d’Albo Nazionale dei Logopedisti è volto al termine. Ho avuto l’immenso onore di po...
17/03/2024

Il Primo Congresso della Commissione d’Albo Nazionale dei Logopedisti è volto al termine.

Ho avuto l’immenso onore di poter esporre il mio poster nella sezione congressuale dedicata. L’articolo è stato pubblicato e selezionato tra i migliori abstract ricevuti.

Sono state due giornate ricche di entusiasmo, confronto e amore per la professione.

Da oggi mi sento parte di un sistema di cui essere orgogliosa, che tutela e promuove la professione a 360 gradi.

Con la speranza che il futuro della Logopedia sia sempre in divenire, in particolare al Sud e soprattutto in Calabria.

Grazie per i bei messaggi ricevuti e la stima.

Grazie alle colleghe e ai colleghi per avermi riempita di energia positiva: mi sarà utile per non fermarmi e andare, andare, andare …

Questa è la storia di una squadra vincente: mamma, papà, Francesca e un fantastico supereroe di nome C. Oggi abbiamo ter...
08/03/2024

Questa è la storia di una squadra vincente: mamma, papà, Francesca e un fantastico supereroe di nome C.

Oggi abbiamo terminato il nostro percorso insieme!

Grazie al duro lavoro, all’impegno e alla costanza di ognuno di noi, in men che non si dica, abbiamo raggiunto l’obiettivo!

GRAZIE a C. e alla sua fantastica famiglia per avermi regalato dei mesi stupendi fatti di complicità, sorrisi e tanto affetto.

Complimenti C., sei strabiliante!

Ti voglio tanto bene piccolo grande ometto del mio cuore ❤️🌈

Giornata Europea della Logopedia 🗣️🌈🩷
06/03/2024

Giornata Europea della Logopedia 🗣️🌈🩷

Il 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia, e dal 4 all’8 marzo la Federazione dei Logopedisti (FLI) apre telefono ed e-mail a tutti i cittadini. Quest’anno l’iniziativa è dedicata ai caregiver.

Logopedia: un milione di caregiver in Italia assiste chi ha disturbi del linguaggio. Fondamentale il ruolo di ‘partner comunicativo’.

I logopedisti riconoscono il ruolo cruciale del caregiver nella gestione del paziente e della persona fragile con disturbi del linguaggio, dove agisce da ‘partner comunicativo’ tramite l’utilizzo di approcci codificati. In caso di disturbi della deglutizione fornisce invece un aiuto chiave nell’organizzare e gestire i pasti secondo quanto concordato con il logopedista.

Anche per il paziente con problemi di linguaggio il caregiver è un pilastro fondamentale. Dei 3 milioni in Italia che assistono molti pazienti, circa un terzo si occupa proprio di supportare coloro che seguono cure logopediche. I caregiver possono, infatti, contribuire alla prevenzione e rieducazione dei disturbi della comunicazione e della deglutizione e sono anche un ‘ponte comunicazionale’ nel dialogo con loro cosi come nell’interazione con persone con demenze e afasia. In sostanza agiscono tramite l’utilizzo di approcci codificati come il Communication Partner Training o la Comunicazione Aumentativa Alternativa, e con una serie di azioni e strategie condivise con familiari, amici e altri professionisti per favorire il dialogo e l’interazione.

Per questo ai caregiver è dedicata la Giornata Europea della Logopedia (6 marzo 2024) celebrandone, quest’anno, l’importante ruolo a fianco dei logopedisti. E come ogni anno, nella settimana che ‘circonda’ la giornata, quindi quella dal 4 all’8 marzo, dalle 10 alle 12, la Federazione dei Logopedisti Italiani, FLI, apre le proprie linee telefoniche e la mail a tutti i cittadini per avere informazioni sulle principali problematiche del linguaggio e sull’assistenza ai pazienti. Il numero da contattare è il 345.2754760, la mail è info@fli.it. Tutte le informazioni sono sul sito www.fli.it.

Quale amore potrebbe essere più grande di questo per una logopedista?
14/02/2024

Quale amore potrebbe essere più grande di questo per una logopedista?

Indirizzo

Cosenza
87100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Maria Venneri Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Maria Venneri Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare