
28/09/2025
PRESSIONE DIASTOLICA E PRESSIONE SISTOLICA
Per pressione sanguigna si intende la pressione, misurata in millimetri di mercurio (mm Hg), del sangue all'interno del sistema arterioso principale del corpo. È convenzionalmente distinta in sistolica e diastolica. La pressione sanguigna è solitamente espressa con i due valori separati da una barra: prima il valore della sistolica (massima) e poi quello della diastolica (minima) - ad esempio, 120/80 mm Hg. Quanto dovrebbe essere bassa la pressione sanguigna? Più bassa è... meglio è!
Pressione sistolica. È la pressione massima nelle arterie durante la contrazione cardiaca (quando il cuore p***a sangue). È il valore più alto in una lettura della pressione sanguigna. Pressione diastolica. È la pressione minima nelle arterie tra un battito cardiaco e l'altro (quando il cuore è a riposo e si riempie di sangue). È il valore più basso in una lettura della pressione sanguigna.
Quale è la più importante? Sia la pressione sistolica che quella diastolica sono importanti, ma la pressione sistolica, che è la pressione massima, è considerata più cruciale, soprattutto per gli over 50. Abbassare sia la pressione sistolica che quella diastolica può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e morte, ma i benefici della riduzione della pressione sistolica sono più evidenti.
In pratica, abbassare drasticamente la pressione sistolica può ridurre significativamente il rischio di eventi cardiovascolari, (infarto, ictus), insufficienza cardiaca e malattie renali. Sebbene entrambi i valori siano importanti, la pressione sistolica può essere un predittore più critico del rischio cardiovascolare, soprattutto per gli individui over 50.
Una pressione arteriosa (sistolica e/o diastolica) troppo alta indicano la patologia ipertensiva (ipertensione).
Leggi di più... https://www.casadicuravilladelsole.it/2025/index.php/argomenti/447-pressione-diastolica-e-pressione-sistolica
Casa di Cura Villa del Sole S.r.l.
Via E. Galli, 1-9 - Rione San Vito - 87100 - Cosenza (CS)
Telefono: (+39) 0984 34026 - Fax: (+39) 0984 31548