Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia

  • Casa
  • Italia
  • Cosenza
  • Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia

Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia, Medico, Viale Sergio Cosmai, 16, Cosenza.

29/08/2025

La cistite acuta è una patologia infiammatoria delle vie urinarie, spesso provocata da un'infezione batterica.

Caro Presidente Avv. Mario  Stella e ed amici del Rotary Club Cosenza Distretto 2102, desidero ringraziarvi di cuore per...
30/04/2025

Caro Presidente Avv. Mario Stella e ed amici del Rotary Club Cosenza Distretto 2102, desidero ringraziarvi di cuore per la calorosa accoglienza , nonché per l’attenzione riservatami durante il caminetto di ieri sera. E’ stato molto piacevole condividere con voi il mio intervento su “benefici dell’ozonoterapia negli sportivi”.
L’interesse che ne è conseguito è stato per me motivo di viva soddisfazione. Resto volentieri a disposizione per eventuali approfondimenti e vi rinnovo i più sentiti ringraziamenti

Un caro saluto
Nino Avventuriera

25/09/2024
15/05/2023

OZONO TERAPIA, PARTE A ROMA UN IMPORTANTE PROGETTO DI RICERCA CLINICA

E’ partita a Roma un importante progetto di ricerca clinica e formazione sull’Ossigeno Ozono Terapia all’Ospedale “Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola”. L’iniziativa prevede un’attività di ricerca scientifica, formazione interna ed erogazione di protocolli terapeutici al fine di consolidare l’efficacia della terapia dell’Ossigeno-Ozono, con un particolare focus alla prevenzione e cura di patologie neurodegenerative e legate all’invecchiamento.

L’inaugurazione del Progetto si è svolta nei giorni scorsi nella sede dell’Ospedale “Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola” di Roma alla presenza di illustri personalità del settore medico-scientifico e della donatrice Lina Putortì, in memoria del marito Pippo Conti.

L’ozonoterapia è una terapia che sfrutta le capacità dell’ossigeno (O2) e dell’ozono (O3) sul corpo umano a livello metabolico, immunitario, vascolare e rigenerativo. Infatti, attraverso l’impiego di differenti tecniche, permette di ottenere significativi risultati terapeutici su numerose patologie. grazie ad un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antimicrobica, immunomodulante, rivascolarizzante e rivitalizzante dei tessuti.

Promotore di questo progetto è il Dott. Antonio Carlo Galoforo, che da più di 30 anni si occupa delle potenzialità dell’applicazione dell’ozono in medicina e nell’ambiente, sia nella pratica clinica che nella ricerca scientifica, in ambito nazionale e internazionale.

Il Dott. Galoforo opera anche in qualità di Membro del consiglio direttivo di SIOOT- Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia, nonché docente del Master Universitario di II livello in Ossigeno Ozono Terapia presso l’università di Pavia e l’Unicamillus di Roma.

All’interno della sezione, si continueranno a sviluppare i progetti già finanziati dal Ministero della Salute, finalizzati all’efficacia della terapia dell’Ossigeno-Ozono per la cura delle principali patologie neurodegenerative / neuropsichiatriche e della fragilità legata all’invecchiamento. Progetti di ricerca conclusi nel 2022 dal Dott. Galoforo e dai ricercatori Dott.ssa Catia Scassellati e Dott. Cristian Bonvicini presso l’Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli (IRCCS) di Brescia.

Un altro protagonista del progetto è “High Quality Italy”, come promotore e partner per gli aspetti strategico-relazionali ed economico-giuridici, svolti dall’avv. Giuliana D’Antuono, che si è occupata anche della donazione dell’apparecchiatura medica “Medical 95 Computerized Photometric System”.

Tra gli altri supporter di rilievo annoveriamo la Commissione “Prevenzione, Salute e Benessere” dell’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali (AEREC), rappresentata dal Presidente Ernesto Carpintieri, per il sostegno ricevuto anche a livello istituzionale.

https://www.adriaeco.eu/2023/05/12/ozono-terapia-parte-a-roma-un-importante-progetto-di-ricerca-clinica/

Indirizzo

Viale Sergio Cosmai, 16
Cosenza
87100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Nino Avventuriera Studio medicina dello sport Ossigeno-Ozono terapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare