Francesca Ravatti Psicologa - Psicoterapeuta Cosenza

Francesca Ravatti Psicologa - Psicoterapeuta Cosenza Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento pluralistico integrato. Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico sull'intero arco di vita.

29/04/2025
28/02/2025

Oggi volevo farvi leggere una poesia che forse pochi conoscono, ma che meriterebbe di essere letta riletta un po' da tutti.
Parla di bambini, ma in realtà non parla di bambini: parla di adulti che sono stati amati da bambini.

Ci sono persone che camminano leggere, che non inciampano nel passato, che sanno partire senza paura e arrivare senza rimpianti. Hanno mani che sanno stringere, voci che sanno restare, sorrisi che non chiedono permesso.

E poi ci sono gli altri, quelli che la leggerezza l'hanno solo sfiorata, quelli che non sanno viaggiare senza bagagli, che si fermano sempre un istante prima di fidarsi.

Questa poesia è un sussurro per chi li guarda con meraviglia, per chi vorrebbe toccarli solo un secondo, giusto il tempo di rubarne un po'. Ma la magia dell'essere stati amati non si trasmette per contatto. È un'eredità segreta, un destino già scritto nelle mani che ti hanno preso la prima volta senza farti paura.

Eccola

Li riconosci subito
i bambini bene amati,
sono gli adulti
che arrivano in aeroporto
al tempo giusto,
col bagaglio essenziale.

Li senti splendere
i bambini ben amati,
una volta cresciuti,
parlano al futuro,
frequentano disinvolti
i progetti di vita,
hanno sempre
denti dritti
e paure gestibili.

Anche quando
li ritrovi ai funerali,
i bambini ben amati
venuti su
a trauma ridotto,
hanno lacrime feconde,
mani che rassicurano
nuovi bambini,
temporaneamente tristi.

Quando incontro
queste creature speciali,
le tocco di nascosto,
perché mi resti addosso
un po’ di quella meraviglia.

Ma si tratta di una magia
intransitiva,
a tratti riflessiva,
che va via con loro,
eredi di infanzie preziose.

-Eleonora Scrivo

01/11/2024

1 novembre 2024 - Amavasya 🌑

🌑 Oggi è Amavasya, la luna nuova, simbolo di nuovi inizi e introspezione 🌑
Amavasya è il momento ideale per lasciar andare il passato e creare uno spazio per nuovi propositi. È una giornata perfetta per riflettere, meditare e iniziare qualcosa di nuovo. Un'occasione per purificare la mente e il cuore, aprendo nuove strade di crescita personale.

Pratica: Trova un luogo tranquillo, chiudi gli occhi e rifletti su ciò che desideri lasciare andare. Visualizza un nuovo inizio, accogliendo l'oscurità della luna come uno spazio per far crescere i tuoi progetti.

13/07/2024
05/06/2024

“Proverai la gioia delle piccole cose solo se avrai accettato la morte.
Se invece ti guardi intorno avidamente in cerca di tutto ciò che invece potresti ancora vivere, allora nulla sarà mai grande abbastanza per il tuo piacere, le piccole cose che costantemente ti circondano non ti daranno più gioia.
Contemplo perciò la morte, perché essa mi insegna a vivere”.

C.G. Jung, Libro Rosso, Liber Secundus, pag. 274

11/05/2024

Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative, lascia andare tutto.
Conserva le forze per nuotare con la marea.
La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte
avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati di fuggire da quella stessa energia che tanto desideri. Lascia andare.

Lascia che tutto vada e fluisca con la grazia che invade i tuoi giorni sia che tu la riceva gentilmente
o con i peli dritti per difenderti dagli invasori.
Fidati: la mente potrebbe non trovare mai le spiegazioni che cerca, ma andrai avanti lo stesso.

Lascia andare, e la cresta dell’onda ti porterà verso spiagge sconosciute, oltre ai tuoi sogni più selvaggi,
alle destinazioni più impensate.
Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace, èuna trasformazione certa.

Danna Faulds, “Let it go”, tratto da Go In and In. Poems from the Heart of Yoga.

18/03/2024

❗TUTORIAL

Dal 18 marzo si può presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (cosiddetto bonus psicologo). Il beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro.

👉 Le domande per la richiesta del contributo potranno essere presentate fino al 31 maggio 2024. Alla scadenza saranno elaborate le graduatorie degli aventi diritto in base alle risorse disponibili. Il contributo sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso, in base all’ordine di arrivo della domanda.

ℹ Per inoltrare la domanda è necessario disporre delle credenziali SPID, CIE o CNS:

▪ Portale web, utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore oppure tramite Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o tramite Carta Nazionale dei servizi (CNS) dalla sezione “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” (https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/spid/loginSPID.jsp?uri=https%3a%2f%2fservizi2.inps.it%2fservizi%2fHUBPNPInternet%2fprestazione%2f5&S=S).

▪ Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

👉 Maggiori informazioni:
https://www.salute.gov.it/portale/saluteMentale/dettaglioNotizieSaluteMentale.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=6483

02/02/2024

LA PECORA NERA

Che pecora sei?

Le pecore nere di una famiglia sono in realtà liberatrici del loro albero genealogico.
Membri della famiglia che non si adattano alle regole o alle tradizioni familiari, coloro che cercano costantemente di rivoluzionare le credenze.

Coloro che scelgono strade contrarie ai percorsi ben battuti delle linee familiari, coloro che sono criticati, giudicati e persino respinti.

Questi sono chiamati a liberare la famiglia da schemi ripetitivi che frustrano intere generazioni.
Queste cosiddette “pecore nere”, quelle che non si adattano, quelle che ululano con la ribellione, in realtà riparano, disintossicano e creano nuovi rami fiorenti nel loro albero genealogico.

Innumerevoli desideri non realizzati, sogni infranti o talenti frustrati dei nostri
antenati si manifestano attraverso questa rivolta.

Per inerzia, l’albero genealogico farà di tutto per mantenere il decorso castrante e tossico del suo tronco, che renderà il compito del ribelle difficile e conflittuale.

Smetti di dubitare e prenditi cura della tua rarità “come il fiore più prezioso del tuo albero”.
Sei il sogno di tutti i tuoi antenati.

Bert Hellinger

Indirizzo

Cosenza

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Ravatti Psicologa - Psicoterapeuta Cosenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Ravatti Psicologa - Psicoterapeuta Cosenza:

Condividi

Digitare