Perugini Laboratorio Analisi Cliniche

Perugini Laboratorio Analisi Cliniche Il Laboratorio Analisi Cliniche Perugini è stato fondato nel 1959 dal dott. Massimo Perugini, Medico Chirurgo Spec.

Gaetano Perugini, Medico Chirurgo Specialista in Patologia Clinica Anatomia Patologica e Tecniche di Laboratorio ed è ormai, da oltre 50 anni, una realtà ben consolidata della sanità Cosentina e più in generale nella provincia di Cosenza. Fa parte dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e del Servizio Sanitario Regionale. Il Laboratorio Analisi Cliniche Perugini S.r.l. è uno studio di professionisti diretto dal dott. in Igiene e Medicina Preventiva, coadiuvato da uno studio commerciale esterno. Il laboratorio è classificato a livello regionale come Laboratorio Generale di Base con Settori Specializzati di Chimica Clinica, Tossicologia, Microbiologia e Sieroimmunologia. Ubicato nel centro della città di Cosenza, in via Riccardo Misasi, 94-96 (ex via Roma), il Laboratorio Analisi Cliniche Perugini S.r.l. è un'istituzione sanitaria, accreditata con il S.S.N., che eroga prestazioni di analisi cliniche di laboratorio in vitro (convenzionate) e prestazioni di tipo ambulatoriale. Ogni cittadino, munito di ricetta (bianca o rossa) del proprio medico curante, in base al diritto della libera scelta del cittadino, sancito dalla legge, può rivolgersi direttamente a questo Laboratorio accreditato dove troverà applicate le stesse tariffe, ticket o l’ esenzione dal ticket, messi in atto presso le analoghe Strutture Pubbliche accreditate con il S.S.R.. In ogni caso chiunque può rivolgersi a questa Struttura di propria iniziativa per effettuare tutte le prestazioni che ritiene necessarie, previo colloquio con un medico dello studio. Il personale d’accettazione è a disposizione degli utenti per tutte le informazioni e chiarimenti.

PEELING VISO BRIGHTENING & FILLINGIl PEELING VISO BRIGHTENING & FILLING è adatto prima di una serata o un evento importa...
07/10/2025

PEELING VISO BRIGHTENING & FILLING

Il PEELING VISO BRIGHTENING & FILLING è adatto prima di una serata o un evento importante. Il trattamento assicura un immediato effetto tensore ed un incredibile risultato illuminante.

Presso il Laboratorio di Analisi Cliniche PERUGINI visita ed opera il dottor Sergio Perugini, Specialista in Dermatologia e Venereologia.

VIENI A FARE UN TRATTAMENTO

Prendi un appuntamento con il Dott. SERGIO PERUGINI

In promozione fino al 30 ottobre 2025 ad €80,00.

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini
Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

Il peeling è una tecnica a base di agenti chimici acidi che elimina le cellule della pelle a vario grado di spessore a seconda della concentrazione dell’acido utilizzato. Ha quindi la finalità di promuovere la ristrutturazione della pelle. Schiarire le macchie scure, contrastare le rughe superficiali e donare alla pelle di viso e collo un aspetto compatto e luminoso.

Il peeling può essere condotto più o meno in profondità, a seconda della volontà di ripulire dalle cellule lo strato più superficiale della pelle (lo strato corneo) oppure quelli più profondi: epidermide e derma.

Si tratta di una tecnica dermo-estetica che deve essere praticata da personale qualificato ed è finalizzata al trattamento di condizioni in cui lo strato più esterno della cute è danneggiato, presenta delle macchie (pigmentazione) anomale, formazioni squamose o cheratinose prodotte da patologie dermatologiche (cheratosi attiniche) o semplicemente dall’invecchiamento.

Leggi di più... https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/347-peeling-viso-brightening-filling

IMPORTANZA DELLA VITAMINA DLa vitamina D è essenziale per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Alcune teorie, ...
06/10/2025

IMPORTANZA DELLA VITAMINA D

La vitamina D è essenziale per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Alcune teorie, più o meno supportate da evidenze scientifiche - a seconda del caso - le attribuiscono un ruolo anche sulla salute cardiovascolare, sul trofismo delle difese immunitarie e sul tono dell'umore. Per vitamina D si intende un gruppo di secosteroidi liposolubili.

Per l'uomo, la forma biologicamente attiva è il calcitriolo, che viene prodotto nei reni a partire dalle altre molecole dello stesso insieme - come la vitamina D3 (conosciuta anche come colecalciferolo) e la vitamina D2 (nota come ergocalciferolo).

La vitamina D si trova in pochi alimenti, tra i quali il tuorlo d'uovo, il fegato (organo nel quale viene immagazzinata) e il pesce. Non esistono cibi di origine vegetale che possano essere considerati fonti nutrizionali di vitamina D.

D'altro canto, in virtù della capacità della maggior parte dei mammiferi di sintetizzare vitamina D3 a livello della pelle, grazie all'esposizione ai raggi UV e partendo dal colesterolo, la vitamina D di origine alimentare non dovrebbe essere considerata un vero e proprio nutriente essenziale.

La vitamina D è essenziale per l'omeostasi del calcio e del fosfato, ed è determinante per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Un deficit reale di questa vitamina è valutabile con analisi del sangue, e confermato da basse concentrazioni.

Sia la vitamina D introdotta con gli alimenti, sia quella prodotta nella pelle, sono biologicamente non attive e richiedono necessariamente l'intervento di un enzima proteico capace di idrossilarle convertendole nella forma biologicamente attiva. Ciò avviene nel fegato e nei reni.

Vieni presso il Laboratorio di Analisi Cliniche PERUGINI e fai un prelievo per accertare eventuali carenze di Vitamina D.

Leggi tutto: https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/345-ruolo-della-vitamina-d

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE DEL TRATTO GASTRO-ENTERICOI patogeni responsabili di una infezione del tratto gastro-intes...
06/10/2025

INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE DEL TRATTO GASTRO-ENTERICO

I patogeni responsabili di una infezione del tratto gastro-intestinale sono molti con manifestazioni cliniche che vanno da malattie asintomatiche a malattie gravi. Si rende pertanto necessaria una diagnostica ad alta sensibilità, e ad ampio spettro di riconoscimento.

Da un punto di vista diagnostico è oggi possibile effettuare la ricerca simultanea di virus, batteri e parassiti responsabili delle infezioni del tratto gastro-enterico attraverso un campione di feci utilizzando una tecnica denominata Multiplexing RT- PCR.

Tale diagnostica differenziale è un valido supporto al curante per individuare gli interventi terapeutici precoci più appropriati ed evitare l’uso inappropriato di farmaci.

Questi test si caratterizzano per la vasta rappresentatività dei patogeni che ricercano e per la loro rapidità, fornendo una risposta rapida e una maggiore affidabilità in termini di sensibilità (falsi negativi) e di specificità (falsi positivi) rispetto ai test antigenici, esami colturali classici o esami microscopici.

A COSA SERVE?

Tramite un singolo campione di feci, vengono simultaneamente rilevati patogeni quali:

** VIRUS
** BATTERI E PARASSITI maggiormente responsabili delle infezione del tratto gastrointestinale nel nostro paese.

Se il risultato è negativo, significa che non è stata rilevata la presenza di alcun acido nucleico dei patogeni sopra elencati (non escludendo comunque la possibilità di un eventuale contagio recente avvenuto nei giorni immediatamente precedenti il prelievo).

Se il risultato è positivo, significa che è stata rilevata la presenza dell’acido nucleico di uno o più dei virus e batteri elencati ed è quindi sinonimo di avvenuta infezione.

Nel referto sarà indicato quale virus, batterio, parassita è stato rilevato.

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

-enterico

VUOI RECARTI PRESSO IL NOSTRO LABORATORIO E SEI PREOCCUPATA PERCHÉ  NON TROVI PARCHEGGIO PER LA TUA AUTO?Ti offriamo ilP...
28/09/2025

VUOI RECARTI PRESSO IL NOSTRO LABORATORIO E SEI PREOCCUPATA PERCHÉ NON TROVI PARCHEGGIO PER LA TUA AUTO?

Ti offriamo il

PARCHEGGIO GRATUITO

Vista la sua collocazione geografica nel centro cittadino, il Laboratorio Analisi Cliniche Perugini è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici poiché dista circa 100 metri dalla locale autostazione e circa un chilometro dalla stazione ferroviaria.

Chi arriva invece in automobile ha la possibilità di parcheggiare nel parcheggio pubblico di piazza Carlo Bilotti (ex piazza Fera), adiacente alla Struttura, oppure può usufruire del parcheggio gratuito messo a disposizione della clientela dal Laboratorio, presso l’autorimessa Bonofiglio in via Riccardo Misasi, 79 (ex via Roma) a circa 100 metri dallo studio.

Parcheggio "Bonofiglio" di via Misasi

ll Laboratorio offre gratuitamente ai propri Clienti la sosta dell'auto presso l’autorimessa Bonofiglio. Dopo aver parcheggiato l'auto basta riferire al guardiano che ci si sta recando presso il Laboratorio Analisi Perugini. All'atto del ritiro dell'auto è necessario consegnare al guardiano l'apposito talloncino rilasciato dal personale del Laboratorio all'atto dell'accettazione. Sosta consentita max 1 ora tra le 7,30 e le 12.30.

Parcheggio "Quick Parking" di Piazza Bilotti

La Clientela del Laboratorio che esibendo presso l'accettazione il talloncino d'ingresso del parcheggio Bilotti riceverà gratuitamente un buono per il pagamento della sosta della durata di un'ora (sosta consentita max 1 ora tra le 7,30 e le 12.30).

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

TROVI LE NOSTRE LINEE TELEFONICHE INTASATE?CONTATTARE IL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE PERUGINI TI RISULTA DIFFICILE T...
28/09/2025

TROVI LE NOSTRE LINEE TELEFONICHE INTASATE?
CONTATTARE IL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE PERUGINI TI RISULTA DIFFICILE TELEFONICAMENTE?

SCRIVICI UNA MAIL PER CHIEDERE LE INFORMAZIONI CHE TI SERVONO

Mail: peruginilab@gmail.com

UN OPERATORE LIBERO TI CONTATTERA' APPENA POSSIBILE

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

Urinocoltura: cos'è e perché si esegueL'urinocoltura è un esame microbiologico finalizzato alla ricerca di particolari m...
28/09/2025

Urinocoltura: cos'è e perché si esegue

L'urinocoltura è un esame microbiologico finalizzato alla ricerca di particolari microorganismi nelle urine. Quest'analisi viene indicata in caso di sospetta infezione delle vie urinarie (in particolare, cistite), poiché consente d'individuare gli eventuali microrganismi implicati nel processo patologico e di quantificarli. Lo scopo principale dell'urinocoltura è diagnostico, ma, se eseguita in associazione all'antibiogramma, può rivelarsi utile per scegliere il farmaco più idoneo all'eradicazione del patogeno in causa.

Normalmente, l'urinocoltura non mostra concentrazioni significative di batteri, poiché le urine sono tendenzialmente sterili; soltanto una microflora batterica piuttosto esigua colonizza la parte terminale dell'uretra maschile, mentre è generalmente assente in quella femminile. Nonostante ciò, le infezioni delle vie urinarie (IVU) rappresentano una forma morbosa di frequente riscontro nella pratica clinica. L'infezione può provenire da altri organi: nelle donne, per esempio, dalla va**na o dalla zona a***e, negli uomini dalla prostata (in presenza di una concomitante prostatite).

Nel caso delle infezioni batteriche, l'urinocoltura consente di valutare, grazie ad un antibiogramma, la sensibilità o la resistenza agli antibiotici dell'agente infettivo in causa. Diventa così possibile scegliere il farmaco antibiotico più adatto al caso, al fine di determinare la cura più idonea e prevenire la diffusione di specie batteriche resistenti. Il batterio identificato nelle urine con più frequenza è l'Escherichia coli.

Leggi di più... https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/338-urinocoltura-cose-e-perche-si-esegue

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

L'IMPORTANZA DELLA VITAMINA DLa vitamina D è essenziale per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Alcune teorie...
28/09/2025

L'IMPORTANZA DELLA VITAMINA D

La vitamina D è essenziale per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Alcune teorie, più o meno supportate da evidenze scientifiche - a seconda del caso - le attribuiscono un ruolo anche sulla salute cardiovascolare, sul trofismo delle difese immunitarie e sul tono dell'umore. Per vitamina D si intende un gruppo di secosteroidi liposolubili.

Per l'uomo, la forma biologicamente attiva è il calcitriolo, che viene prodotto nei reni a partire dalle altre molecole dello stesso insieme - come la vitamina D3 (conosciuta anche come colecalciferolo) e la vitamina D2 (nota come ergocalciferolo).

La vitamina D si trova in pochi alimenti, tra i quali il tuorlo d'uovo, il fegato (organo nel quale viene immagazzinata) e il pesce. Non esistono cibi di origine vegetale che possano essere considerati fonti nutrizionali di vitamina D.

D'altro canto, in virtù della capacità della maggior parte dei mammiferi di sintetizzare vitamina D3 a livello della pelle, grazie all'esposizione ai raggi UV e partendo dal colesterolo, la vitamina D di origine alimentare non dovrebbe essere considerata un vero e proprio nutriente essenziale.

La vitamina D è essenziale per l'omeostasi del calcio e del fosfato, ed è determinante per la crescita e il mantenimento dello scheletro. Un deficit reale di questa vitamina è valutabile con analisi del sangue, e confermato da basse concentrazioni.

Sia la vitamina D introdotta con gli alimenti, sia quella prodotta nella pelle, sono biologicamente non attive e richiedono necessariamente l'intervento di un enzima proteico capace di idrossilarle convertendole nella forma biologicamente attiva. Ciò avviene nel fegato e nei reni.

Vieni presso il Laboratorio di Analisi Cliniche PERUGINI e fai un prelievo per accertare eventuali carenze di Vitamina D.

Leggi tutto: https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/345-ruolo-della-vitamina-d

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

Test di CAPACITAZIONE nel Liquido SeminaleIl Test di CAPACITAZIONE nel liquido seminale è un esame diagnostico che valut...
28/09/2025

Test di CAPACITAZIONE nel Liquido Seminale

Il Test di CAPACITAZIONE nel liquido seminale è un esame diagnostico che valuta la capacità degli spermatozoi di fertilizzare un ovulo. Questo test è fondamentale per comprendere la salute riproduttiva maschile e identifica eventuali problematiche che potrebbero ostacolare la fertilità.

A cosa serve questo Test?

** Valutazione della Fertilità: aiuta a determinare la qualità degli spermatozoi, incluso il loro potenziale di fertilizzazione.
** Individuazione di Problemi: identifica anomalie nella motilità, nella morfologia e nella vitalità degli spermatozoi che potrebbero influenzare la capacità di concepire.
** Pianificazione di Trattamenti: Fornisce informazioni utili per orientare i trattamenti di fertilità e le strategie di concepimento.

Il Test di CAPACITAZIONE nel liquido seminale è un passo importante per comprendere la fertilità maschile e rappresenta una risorsa preziosa per le coppie che desiderano concepire. È sempre consigliabile discuterne con un medico specialista per valutare se questo test sia indicato nel proprio caso specifico.

Per ulteriori informazioni e per prenotare il test, vi invitiamo a contattarci e di visitare il nostro sito web: https://www.laboratorioperugini.eu

Siamo a vostra disposizione per supportarvi nel vostro percorso.

Ricordate che la salute riproduttiva è un aspetto importante della vostra vita. Non esitate a porre domande e richiedere chiarimenti. La nostra équipe è a vostra disposizione!

Leggi di più... https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/332-test-di-capacitazione-nel-liquido-seminale-cose-a-cosa-serve

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICOIl test di frammentazione del DNA spermatico è un esame diagnostico richiest...
28/09/2025

IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO

Il test di frammentazione del DNA spermatico è un esame diagnostico richiesto con crescente frequenza nella diagnosi dell’infertilità maschile.

All’interno della testa dello spermatozoo si trova una copia del patrimonio genetico, composto dal DNA che si fonderà insieme alla copia di DNA dell’ ovocita durante la fecondazione. Questo deve essere ben condensato e compattato, simile a un gomitolo di lana ben ordinato.

Tale compattazione avviene durante specifiche fasi della maturazione dello spermatozoo, garantendo che i filamenti del DNA siano ben uniti tra loro.

L’integrità e la condensazione del DNA spermatico sono fondamentali per il corretto funzionamento dello spermatozoo durante la fertilizzazione, l’impianto embrionale nell’utero e le prime fasi dello sviluppo embrionale.

Infatti, l’integrità del DNA spermatico è oggi considerata un importante indicatore della funzionalità degli spermatozoi e di conseguenza della fertilità maschile.

Leggi di più... https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/333-il-test-di-frammentazione-del-dna-spermatico

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

A COSA SERVE IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICOGentili Clienti, nel nostro Laboratorio di Analisi Cliniche ci ...
28/09/2025

A COSA SERVE IL TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA SPERMATICO

Gentili Clienti, nel nostro Laboratorio di Analisi Cliniche ci teniamo a offrire servizi che possano fornire una visione chiara e dettagliata della salute riproduttiva maschile. Tra le diverse analisi disponibili, desideriamo porre l'accento sul TEST DI FRAMMENTAZIONE del DNA spermatico, un esame fondamentale per valutare la qualità del seme e il potenziale di fertilità.

Il test di frammentazione del DNA spermatico misura il grado di alterazione del materiale genetico presente negli spermatozoi. Questo è particolarmente importante poiché: un alto livello di frammentazione del DNA può indicare problemi di salute degli spermatozoi, che potrebbero influire sulla fertilità maschile.

Il test di frammentazione del DNA spermatico viene generalmente eseguito attraverso un campione di seme fresco, dopo 3, massimo 4 gg di astinenza. Il campione viene analizzato con tecniche specifiche per determinare la quantità di spermatozoi con DNA integro rispetto a quelli con DNA frammentato.

Investire nella salute riproduttiva è fondamentale per chi desidera pianificare una gravidanza. Il test di frammentazione del DNA spermatico rappresenta uno strumento prezioso per fornire informazioni dettagliate sui fattori che possono influenzare il percorso verso la genitorialità.

Per ulteriori informazioni o per prenotare un appuntamento, non esitate, contattateci.

Leggi di più...https://www.laboratorioperugini.eu/index.php/news/334-a-cosa-serve-il-test-di-frammentazione-del-dna-spermatico

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com

INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE DEL TRATTO GASTRO-ENTERICOI patogeni responsabili di una infezione del tratto gastro-intes...
18/09/2025

INFEZIONI VIRALI E BATTERICHE DEL TRATTO GASTRO-ENTERICO

I patogeni responsabili di una infezione del tratto gastro-intestinale sono molti con manifestazioni cliniche che vanno da malattie asintomatiche a malattie gravi. Si rende pertanto necessaria una diagnostica ad alta sensibilità, e ad ampio spettro di riconoscimento.

Da un punto di vista diagnostico è oggi possibile effettuare la ricerca simultanea di virus, batteri e parassiti responsabili delle infezioni del tratto gastro-enterico attraverso un campione di feci utilizzando una tecnica denominata Multiplexing RT- PCR.

Tale diagnostica differenziale è un valido supporto al curante per individuare gli interventi terapeutici precoci più appropriati ed evitare l’uso inappropriato di farmaci.

Questi test si caratterizzano per la vasta rappresentatività dei patogeni che ricercano e per la loro rapidità, fornendo una risposta rapida e una maggiore affidabilità in termini di sensibilità (falsi negativi) e di specificità (falsi positivi) rispetto ai test antigenici, esami colturali classici o esami microscopici.

A COSA SERVE?

Tramite un singolo campione di feci, vengono simultaneamente rilevati patogeni quali:

*** VIRUS
*** BATTERI E PARASSITI maggiormente responsabili delle infezione del tratto gastrointestinale nel nostro paese.

Se il risultato è negativo, significa che non è stata rilevata la presenza di alcun acido nucleico dei patogeni sopra elencati (non escludendo comunque la possibilità di un eventuale contagio recente avvenuto nei giorni immediatamente precedenti il prelievo).

Se il risultato è positivo, significa che è stata rilevata la presenza dell’acido nucleico di uno o più dei virus e batteri elencati ed è quindi sinonimo di avvenuta infezione.

Nel referto sarà indicato quale virus, batterio, parassita è stato rilevato.

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

-enterico

FAI LO SPERMIOGRAMMA OVVERO L’ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALESi tratta di un semplice test diagnostico per la valutazione d...
16/09/2025

FAI LO SPERMIOGRAMMA OVVERO L’ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE

Si tratta di un semplice test diagnostico per la valutazione della fertilità e della salute riproduttiva maschile.

Vieni presso il Laboratorio di Analisi Cliniche PERUGINI e fai il test per accertare eventuali problematiche che potrebbero minare la tua fertilità.

Lo spermiogramma è un esame di laboratorio estremamente utile per:

** le coppie alle prese con difficoltà di concepimento
** scovare altre condizioni patologiche (spesso non conosciute) che spesso portano ad un’alterazione del liquido seminale.

L'esame viene eseguito con apparecchiature e software di ultima generazione secondo protocollo manuale WHO sesta edizione 2022 e direttive C.A.S.A.

In allegato al referto viene consegnata una chiavetta USB con video.

Laboratorio Analisi Cliniche Perugini

Via R. Misasi, 96 - 87100 Cosenza (CS)
Telefono e Fax: (+39) 0984 28165 / (+39) 0984 28941
Mail: peruginilab@gmail.com
Sito Web: laboratorioperugini.it

Indirizzo

Via Riccardo Misasi, 96
Cosenza
87100

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 13:00
16:00 - 18:00
Martedì 07:30 - 13:00
16:00 - 18:00
Mercoledì 07:30 - 13:00
16:00 - 18:00
Giovedì 07:30 - 13:00
16:00 - 18:00
Venerdì 07:30 - 13:00
16:00 - 18:00
Sabato 07:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Perugini Laboratorio Analisi Cliniche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram