
12/05/2021
La casa degli infermieri.
Dove vivono gli infermieri?
Dov'è la loro casa?
Ospedali, camere di degenza, sale operatorie, ambulatori, strade.
Un infermiere è infermiere da quando si alza al mattino fino alla sera.
E' infermiere quell'uomo o quella donna che sente la sveglia suonare e ancora non ha smaltito la stanchezza del giorno prima, è infermiere chi scambia la notte con il giorno, è infermiere chi prepara colazioni ai figli guardando l'orologio, è infermiere chi deve ancora stirarsi la divisa, è infermiere chi accende mutui per una casa, è infermiere chi non spegne mai il cellulare, neppure la domenica.
Un infermiere non leva mai la divisa che si onora di indossare.
E' come un cappotto, a volte troppo pesante d'estate, a volte caldo quando scende il gelo, a volte un vestito di fattura perfetta, altre volte un paio di jeans troppe volte rammendati.
E' infermiere chi bolla la cartolina in orario e chi non la bolla più per quiescenza.
E' infermiere chi trova il tempo di innamorarsi anche quando di notte si spengono campanelli in una corsia ospedaliera, è infermiera una madre che allatta poco prima del turno ridotto, è infermiera chi si ammala e riceve cure, è infermiere anche il vecchio che invecchia con più paura di chiunque altro.
Infermieri non si nasce e forse neppure lo si diventa.
Infermieri si è, a dispetto di chi ci vorrebbe missionari dentro un mestiere che diventa professione quando smettiamo di crederci qualcun altro che non sia un infermiere.
Infermieri siamo noi, incazzosi ed incazzati, noi umili ma mai umiliati.
Dove vivono gli infermieri? Dov'è la loro casa?
Dentro le storie, dentro le persone.
Sono le persone i veri luoghi nei quali fermarsi. Patrie da difendere e case da abitare.