
29/09/2023
Il trasporto, cosiddetto "a cassa aperta", della salma deve avvenire entro le ventiquattr'ore successive al decesso.
La salma può infatti essere trasportata, su richiesta dei familiari o di altri aventi titolo, dal luogo del decesso a una struttura sanitaria, al deposito di osservazione, alla casa funeraria o all'abitazione del defunto per celebrare la veglia funebre.
Prima della partenza della salma, l'impresa funebre deve inviare una comunicazione:
all'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso e a quello del Comune cui è destinata la salma
all'autorità sanitaria competente per il luogo di destinazione della salma responsabile della struttura ricevente, se diversa dall'abitazione privata.
Il trasferimento di salma è eseguito in forma privata e senza corteo.
Sarà il nostro team ad occuparsi del trasporto e di tutte le pratiche burocratiche per eseguirlo, consentendo alla vostra famiglia di concentrarsi sul proprio lutto.
Indipendentemente dalla destinazione, il trasferimento sarà gestito con la massima professionalità e sensibilità da parte del nostro personale.