Il suono è un LINGUAGGIO UNIVERSALE che trascende la parola, il tempo, lo spazio, il giudizio, le culture e i diversi approcci alla persona. Sono sempre stata una persona curiosa e con un’innata tendenza a sperimentare ciò che potesse essere d’aiuto agli altri. Negli anni di esperienza ho imparato diverse tecniche per aiutare gli altri e ho sempre individuato il meglio di ognuna. Le diverse discip
line mi hanno dato una visione della persona più completa perché ho potuto vederla da diversi punti di vista. Tutti gli insegnamenti appresi e tutti i miei studi sono stati importanti e ne ho tenuto conto di volta in volta. Ecco come tutto questo è diventato un metodo, il mio metodo PSICOSONORO. Ho iniziato nell’ambito dell’EDUCAZIONE laureandomi in scienze della formazione. Lavorando in diversi ambiti socio-educativi con i bambini, disabili, anziani, tossicodipendenti, ho acquisito la capacità di progettare sulla realtà, di valorizzare le relazioni. Ho avuto modo di sostenere in modo concreto le persone nelle loro fasi di cambiamento ho imparato ad accompagnarli in un percorso di crescita personale. Quindi ho iniziato una scuola triennale di NATUROPATIA che mi ha dato una visione più ampia della composizione del corpo e del funzionamento psicofisico della persona. Quello che più mi ha affascinato e colpito è il simbolismo tra uomo e natura, il parallelismo con i cicli della vita e le radici che rappresentano ciò da cui proveniamo. Ho compreso l'importanza di riconnettere l’uomo con la natura l’essenza di sé. Il passaggio successivo è stato il conoscere il SUONO come strumento di connessione. È un elemento fisico e concreto. Mette in connessione quasi diretta le persone con le loro diverse parti. È una comunicazione non vincolata che rappresenta l’inizio della vita. Mi sono affacciata al mondo delle RAPPRESENTAZIONI FAMILIARI, con una scuola esperienza di 3 anni, perché il modo di percepire la realtà e le relazioni che si vivono nel presente sono state influenzate dal sistema familiare. I condizionamenti e il distacco da se stessi partono proprio dalla famiglia. Con le rappresentazioni familiari si mette equilibrio nella relazione tra i diversi ruoli familiari. Come naturale evoluzione dei questo percorso mi laureo (e ottengo l’abilitazione) in PSICOLOGIA perché ho sentito la necessità di portare tutte le competenze acquisite su un piano scientifico. Grazie alla psicologia mi sono focalizzata sulla persona. Da questo percorso di studi ed esperienze ho definito un metodo di intervento che integra le diverse discipline e i diversi approcci utilizzati nella relazione di sostegno per accompagnare le persone a riconnettersi con la loro vera essenza. Il metodo serve per:
- Essere accompagnati nella risoluzione dei problemi che si trascinano da anni.
- Fare un viaggio dentro di sé, alla scoperta di se stessi.
- Riuscire a prendere in mano la propria vita e darle la forma che si preferisce.
- Vivere una vita di qualità, come ognuno la vuole.
- Raggiungere l’equilibrio psicofisico ed emotivo. Il mio metodo può essere utile:
- A chi è insoddisfatto, deluso o scontento della propria vita.
- A chi non si senta amato, ha difficoltà a relazionarsi con gli altri o ha relazioni troppo conflittuali.
- A chi ha subito eventi traumatici, ho ha avuto esperienze negative come malattie o perdite.
- A tutti quelli che vogliono migliorare relazioni ed affetti.
- A tutti quelli che vogliono diventare protagonisti della propria vita.