Domogel

Domogel https://www.domogel.com - Termoscatole in polistirolo espanso, attente all'ambiente, innovative

Il gelato artigianale è un patrimonio tutto italiano che ci ha permesso di esportare la cultura di questo straordinario alimento nel mondo. DOMOGEL crede fermamente che questa ricchezza debba essere valorizzata con confezioni qualitative, innovative, eleganti, pratiche, accessibili. E per continuare a mantenere la sua posizione di leader investe in soluzioni tecnologiche e di design che esaltano l

a presentazione del vostro prodotto. La nostra scelta è di essere attori e sostenitori dell’economia circolare, per le nostre termoscatole usiamo una materia prima in grado di rendere più sostenibile il processo produttivo e di creare un packaging per il gelato amorevole verso l’ambiente. Le nostre RE-Coolbox® sono realizzate con materia prima derivante dal Metodo Biomass Balance (BMB) che sostituisce, sin dall’inizio della filiera, le fonti fossili primarie con fonti rinnovabili certificate (biomassa, rifiuti organici, scarti di produzione). I nostri contenitori per gelato diventano quindi RECOOL Box: combinano un eccellente isolamento termico con il risparmio delle risorse, riducendo l’impronta CO2 nel processo produttivo.

Il SIGEP ha inizio!Veniteci a trovare nella HALL C3 allo stand 009!
18/01/2025

Il SIGEP ha inizio!
Veniteci a trovare nella HALL C3 allo stand 009!

15/01/2025

Circolarità e sostenibilità: insieme per il cambiamento
e sono due facce della stessa medaglia. Adottare un approccio circolare non solo riduce i rifiuti, ma promuove anche un utilizzo responsabile delle risorse. Questo è il modo per creare un sistema che sia sostenibile nel tempo, economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente. Insieme possiamo trasformare il nostro modo di produrre, consumare e vivere. È il momento di unirsi al cambiamento! 🌎💚

14/01/2025

L’impegno per la
La sostenibilità non è solo un concetto, ma un impegno concreto che ognuno di noi può prendere ogni giorno. Dalle piccole scelte quotidiane, come ridurre il consumo di plastica, a grandi decisioni aziendali che adottano pratiche etiche e sostenibili. È il momento di pensare al futuro: quali azioni puoi intraprendere oggi per garantire un domani migliore? 🌱✨

10/01/2025

Perché è importante la circolarità?
Viviamo in un mondo in cui il modello "produci-consuma-getta" non è più sostenibile. La circolarità ci insegna a progettare prodotti e sistemi che mantengano il valore delle risorse nel tempo. Questo significa riciclare, riutilizzare e ripensare. Ogni scelta che facciamo può contribuire a un cambiamento positivo, riducendo i rifiuti e proteggendo il nostro pianeta. Tu cosa fai per promuovere la circolarità? 🌿♻️

08/01/2025

Sai cosa significano davvero circolarità e sostenibilità?
La circolarità è un modello di sviluppo in cui i materiali e le risorse vengono riutilizzati il più a lungo possibile, riducendo sprechi e impatti ambientali. La sostenibilità, invece, rappresenta l’equilibrio tra progresso economico, tutela dell’ambiente e benessere sociale. Questi due concetti sono il cuore di una transizione verso un futuro migliore: un'economia che non spreca, ma rigenera, e uno stile di vita che rispetta i limiti del nostro pianeta. Continua a seguirci per scoprire le nostre importanti novità a tutela dell'ambiente.
🌍💡

Buona Natale e radioso anno nuovo a voi e ai vostri cari
25/12/2024

Buona Natale e radioso anno nuovo a voi e ai vostri cari

Panettone al gelato o gelato al panettone?Il Natale si avvicina e la mente (e la gola) ci portano a due delle straordina...
19/12/2024

Panettone al gelato o gelato al panettone?

Il Natale si avvicina e la mente (e la gola) ci portano a due delle straordinarie eccellenze della tradizione culinaria italiana: il panettone e il gelato.
Come possiamo combinare questi due alimenti? Scopriamolo insieme.
1. Il panettone farcito con gelato: un connubio perfetto tra la dolcezza del Natale e la freschezza del gelato. Questo dessert è un vero e proprio piacere per il palato, capace di regalare sensazioni uniche e indimenticabili. La morbidezza del panettone artigianale si sposa perfettamente con la freschezza e la cremosità del gelato, dando vita ad una vera e propria esplosione di sapori. Questo dolce è diventato sempre più popolare nel corso degli anni, soprattutto durante le festività natalizie, quando viene utilizzato come alternativa al classico pandoro o panettone tradizionale.
Lo sanno bene anche a Londra dove è considerato la nuova moda. Da alcuni anni proposto da alcune gelaterie, quasi tutte a gestione italiana, e appannaggio di pochi clienti, da quest’anno i numeri confermano un interesse sempre più crescente.
2. Se però il panettone vi piace freddo c’è anche il gelato al gusto di panettone. Molte aziende e molti mastri gelatieri hanno pensato a questo gusto con risultati sorprendenti. Fra le aziende produttrici di gelato citiamo Sammontana che ha addirittura creato una Edizione Limitata chiamata “Spirito Natalizio” che celebra il dolce che a Natale non può assolutamente mancare sulle tavole italiane: il panettone si trasforma in una crema gelato con pezzetti di panettone e uva sultanina, da gustare semplicemente o da abbinare ai dolci della tradizione.
Fra i maestri, invece, Davide Frainetti che ha provato ad applicare la CBT (cottura a bassa temperatura sottovuoto) in modo creativo cercando di infondere il gusto di panettone nel latte, senza però frullare il panettone stesso nella miscela. Il risultato è stato fantastico: il gelato ha mantenuto un gusto ben riconoscibile di panettone, pur restando cremoso e leggero.
Sul web si trovano svariate ricette per realizzare il gelato al gusto di panettone a casa in modo semplice e con eccellenti risultati “garantiti”.

L’evoluzione del packagingIl mondo del confezionamento sta evolvendo rapidamente, e il futuro sembra orientato verso sol...
06/12/2024

L’evoluzione del packaging
Il mondo del confezionamento sta evolvendo rapidamente, e il futuro sembra orientato verso soluzioni intelligenti, pratiche e funzionali. Senza mai perdere di vista l’aspetto estetico, che in molti casi è l’elemento differenziante di un prodotto.

Minimalismo e funzionalità
Il minimalismo nel design degli imballaggi alimentari resta una tendenza dominante. Un design pulito con linee essenziali e colori naturali o sobri che seguono le tendenze non solo rende la confezione e il pack da delivery bello da vedere, ma riduce anche i costi di produzione, favorendo un approccio sostenibile in ottica di risparmio e riciclo.

Termicità, un aspetto fondamentale
La qualità dell'imballaggio è cruciale per la conservazione ed il trasporto degli alimenti, soprattutto nel mondo del gelato, dove le proprietà organolettiche dell’alimento devono essere conservate a tutela della salute dei consumatori.

Personalizzazione
La personalizzazione del packaging è una tendenza in crescita. L’uso di Etichette, la progettazione di grafiche accattivanti, l’attenta selezione di colori speciali continueranno ad a essere una scelta aziendale vincente anche nel 2025. In questo modo si costruisce un'identità di marca distintiva e si va incontro alle esigenze sempre più sofisticate del consumatore.

Muoversi, quindi, sempre più verso soluzioni di confezionamento intelligenti, funzionali e sostenibili si rivela quindi una scelta strategica e un modo di andare incontro a.

22/11/2024

LA NATURA CI VIENE SEMPRE IN AIUTO: PROTEGGIAMOLA
Nell'era digitale, dove stimoli visivi e suoni si susseguono a ritmi frenetici, i bambini e i ragazzi sembrano sempre più in difficoltà a concentrarsi. Ma esiste un antidoto naturale a questa fatica mentale: il contatto con la natura.

Teoria della Rigenerazione dell'Attenzione
Le attività in natura stimolano e rigenerano l’attenzione attraverso processi che sfruttano l’attenzione involontaria, come descritto nella Teoria della Rigenerazione dell’Attenzione (ART) sviluppata dagli psicologi Stephen e Rachel Kaplan. La teoria suggerisce che il cervello umano si affatica rapidamente nell’utilizzo di attenzione diretta – quella necessaria per attività complesse e prolungate che richiedono uno sforzo cognitivo, come lo studio o il lavoro. Questo affaticamento porta a un calo delle performance cognitive, stress e fatica mentale. Gli ambienti naturali offrono una soluzione a questo problema, permettendo al sistema di attenzione diretto di riposare mentre viene attivata l’attenzione involontaria, che non richiede sforzo consapevole.
In particolare, gli elementi naturali, come il fruscio delle foglie, il movimento dell’acqua e la varietà di colori e forme presenti in un bosco, catturano l’attenzione in modo morbido o “soft fascination“. Questo significa che l’attenzione viene attratta senza sforzo e, nel frattempo, il cervello si rigenera e si libera dallo stress. Studi dimostrano che il contatto con ambienti naturali favorisce non solo una rigenerazione mentale, ma anche una riduzione dei livelli di cortisolo (l’ormone dello stress), un abbassamento della pressione arteriosa e un miglioramento generale dell’umore.

Problem solving in Natura
La ricerca conferma che anche brevi immersioni nella natura, anche di poche decine di minuti, possono produrre effetti positivi sulla concentrazione, sulla memoria e sulla capacità di problem solving. Alcuni studi hanno confrontato le performance cognitive di gruppi che trascorrono tempo in ambienti naturali con quelle di gruppi esposti a contesti urbani, rilevando che chi ha passato del tempo nella natura presenta una maggiore chiarezza mentale e resistenza allo stress.

Il gelato è arteCome una sinfonia musicale, nasce dalla fusione equilibrata di più elementi.Le note di una pallina di Ge...
14/11/2024

Il gelato è arte
Come una sinfonia musicale, nasce dalla fusione equilibrata di più elementi.
Le note di una pallina di Gelato Artigianale sono i singoli ingredienti, freschissimi e di qualità elevata.

Il ritmo e l’armonia si manifestano nel bilanciamento dei componenti. Un bilanciamento rigoroso, intransigente e scientifico.
Frutta freschissima, acqua pura, latte, panna, zuccheri, cacao e tanti altri ingredienti selezionati che provengono in parte da una selezione rigorosa personale in Italia ed all’estero ed in parte da fornitori appassionati e specializzati in materie prime di assoluta qualità.
Ma solo ingredienti freschi e sani e un giusto bilanciamento non bastano a fare il vero Gelato Artigianale. Sono la passione, la preparazione, l’esperienza e la capacità creativa del compositore a fare la differenza, sia nella musica che nel Gelato.
Si potrebbe raccontare tutto il processo che porta dagli ingredienti alla creazione di ogni gusto. Si potrebbero illustrare come ottenere un ottimo bilanciamento o approfondire insieme il percorso che conduce alla selezione delle materie prime.

Ma come in ogni arte, sono più importanti le emozioni che le parole.
Per questo invitiamo tutti ad assaporare di persona un Gelato Artigianale in una delle numerose gelaterie italiane e a viverne direttamente le emozioni.
Buona degustazione.

06/11/2024

Una questione di equilibrio e proporzioni.
L'equilibrio e le proporzioni sono elementi caratteristici della natura. Anche l'uomo è parte di questo sistema. Per questo motivo, proporzioni e moduli tipici della natura possono essere applicati anche all'uomo stesso!
Come è possibile vedere nell'opera di Leonardo, studio di proporzioni del corpo noto come Uomo Vitruviano.
Questo equilibrio di rapporti viene utilizzato anche nel design. Le forme non sono lasciate alla casualità, ma seguono proporzioni precise. Sono naturalmente sviluppate secondo principi che caratterizzano tutto ciò che ci circonda.
L'armonia delle forme è uno degli elementi essenziali su cui si basa la nostra cultura.
È importante imparare ad osservare il linguaggio delle forme, capire come gli elementi si bilanciano in natura. Così anche gli oggetti di design, come i nostri contenitori, si esprimono con un ingranaggio ben calcolato e progettato.

Indirizzo

Costa Di Mezzate

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Telefono

+39.035.683968

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Domogel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Domogel:

Condividi