Brain & Spine Neurosurgery

Brain & Spine Neurosurgery Pagina dedicata all'attività dell'U.O. di Neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital

In viaggio per il Global Spine Congress, dove il dr Nicolò Regge Gianas della nostra U.O. di Neurochirurgia di Maria Cec...
13/05/2024

In viaggio per il Global Spine Congress, dove il dr Nicolò Regge Gianas della nostra U.O. di Neurochirurgia di Maria Cecilia Hospital GVM Care & Research presenterà il nostro lavoro sulla chirurgia anteriore e laterale nella revisione delle pseudoartrosi

28/04/2024

Venerdì 3 maggio il dr Riccardo Lavezzo dell'U.O. di Neurochirurgia di Maria Cecilia Hospital GVM Care & Research riceverà presso l'ambulatorio Unomed di Vicenza

09/09/2023

La conoscenza degli approcci anteriori e laterali alla colonna vertebrale permette di gestire in relativa sicurezza anche casi di revisione complessa, minimizzando sia i rischi intraoperatori, sia quelli di ulteriore fallimento meccanico
Questo è il caso di una donna di 71 anni, plurioperata alla colonna per frattura osteoporotica: prima vertebroplastica di L1 e L2, poi stabilizzazione T11-L4, quindi pulizia chirurgica per infezione della ferita
Era giunta alla nostra osservazione per una mobilizzazione distale dell'impianto, con cifosi toracolombare e migrazione del cemento verso il retroperitoneo
Il quadro clinico era caratterizzato da violenta lombosciatalgia bilaterale, con possibilità di camminare solo per pochi passi
Nostra strategia: nuova stabilizzazione posteriore T11-pelvi associata a doppia corpectomia di L1 e L2, "cementectomia" e ricostruzione con perone autologo mediante accesso minitoracotomico.
A 3 mesi sta andando alla grande!

U.O. Neurochirurgia - Maria Cecilia Hospital
Per contatti gruppochirurgiavertebrale@gmail.com

La chirurgia della scoliosi dell'adulto/anziano è caratterizzata da un alta incidenza di complicanze (fino al 70%) e di ...
24/03/2023

La chirurgia della scoliosi dell'adulto/anziano è caratterizzata da un alta incidenza di complicanze (fino al 70%) e di revisioni (circa il 30% dei pazienti va incontro ad almeno un altro intervento dopo il primo)
Questo è il caso di una paziente di 75 anni, affetta da Pisa Syndrome, con grave imbalance sagittale e coronale, sottoposta ad intervento di correzione e artrodesi posteriore strumentata T3-pelvi. Pochi giorni dopo la procedura, si è verificata una PJK, che ha richiesto una revisione con estensione a C7 associata a junctional tethering per prevenire la recidiva della complicanza

"Rubo" dalla pagina del dottor Asghar questa riflessione sul vertebral body tethering (VBT)Attualmente, questa tecnica, ...
21/08/2022

"Rubo" dalla pagina del dottor Asghar questa riflessione sul vertebral body tethering (VBT)
Attualmente, questa tecnica, rispetto all'artrodesi (rischio di reintervento a 10 anni del 7%), comporta un rischio di revisione chirurgica tra il 20 e il 25% a 2 anni, con una minor correzione della curva ed una maggior deformità residua della gabbia toracica
Nell'immagine postata, una paziente è stata sottoposta ad artrodesi toracica selettiva, l'altra a VBT. Il follow up è lo stesso (3 mesi). Notate differenze? Io no...

Siamo dunque sicuri che il tethering sia veramente (soprattutto in caso di curve toraciche) la giusta strada da percorrere?
La tecnica è promettente, ma al momento l'artrodesi rimane superiore, sia in termini di correzione della curva che di minor rischio di complicanze.

L'attività del nostro gruppo è in continua crescita, e con essa aumentano i casi complessi da affrontare ogni giorno. Pe...
18/04/2022

L'attività del nostro gruppo è in continua crescita, e con essa aumentano i casi complessi da affrontare ogni giorno. Per garantire risultati sempre migliori e ridurre il più possibile le complicanze, ripropongo questa raccolta fondi, destinata all'acquisto di nuove tecnologie nel campo della chirurgia vertebrale

Il trattamento chirurgico delle scoliosi, soprattutto in caso di forme s… Francesco Lolli needs your support for Scoliosi: un aiuto per una chirurgia migliore

53 anni, uomo. Già 4 interventi al rachide lombare. Lombalgia severa. TC e RM mostrano pseudoartrosi delle cages in L3L4...
05/02/2022

53 anni, uomo. Già 4 interventi al rachide lombare. Lombalgia severa. TC e RM mostrano pseudoartrosi delle cages in L3L4 e L4L5 e frattura giunzionale di L2. Nostra strategia: I tempo posteriore con rimozione della strumentazione e osteotomie, II tempo laterale con rimozione delle cages e XLIF L3L4 L4L5 in titanio trabecolare, III tempo posteriore di artrodesi L1 pelvi con augmentation di L1 e satellite rods.
Per info scrivete a gruppochirurgiavertebrale@gmail.com

E alla fine ce l'abbiamo fatta. Roanja è stata operata, sta bene ed è stata dimessa oggi. Mancano ancora dei fondi per c...
18/12/2021

E alla fine ce l'abbiamo fatta. Roanja è stata operata, sta bene ed è stata dimessa oggi. Mancano ancora dei fondi per coprire le spese dell'intervento. Chiunque volesse contribuire, può effettuare un bonifico intestato a: Associazione i nodi d'amore odv
IBAN IT91U0867371880000001019193
Causale: io aiuto Roanja

Grazie a tutti

11/12/2021

🎀La nostra promessa l'abbiamo mantenuta, adesso sta a voi aiutarci a sostenere le spese mancanti🎀

Oggi 11 Dicembre 2021 la piccola Roanja é stata operata.
É 𝗔𝗡𝗗𝗔𝗧𝗢 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗢𝗢𝗢𝗢𝗢𝗢𝗢 𝗕𝗘𝗡𝗘𝗘𝗘𝗘𝗘𝗘𝗘𝗘𝗘 🎉🎉
Nonostante, ad oggi non siamo ancora riusciti a raggiungere la cifra richiesta, il dottor Lolli é riuscito ugualmente ad effettuare l'intervento.

➡️ Il nostro IBAN
𝗜𝗧𝟵𝟭𝗨𝟬𝟴𝟲𝟳𝟯𝟳𝟭𝟴𝟴𝟬𝟬𝟬𝟬𝟬𝟬𝟭𝟬𝟭𝟵𝟭𝟵𝟯
Bonifico intestato a:
Associazione i nodi d'amore odv
Causale: io aiuto Roanja.

In settimana effettueremo una diretta con Roanja su RADIO ROMA con il programma VI PIACE di Danilo Brugia e Paciullo, che ci hanno sostenuto in tutto e per tutto.

IN QUESTI GIORNI VI TERREMO AGGIORNATI ❤❤

06/10/2021

Associazione I NODI D'AMORE odv ospite di VIPiace su Radio Roma

15 anni, femmina. Scoliosi severa (idiopatica?). I tempo: release mediante multiple osteotomie di Ponte e applicazione d...
19/04/2021

15 anni, femmina. Scoliosi severa (idiopatica?). I tempo: release mediante multiple osteotomie di Ponte e applicazione di barra magnetica temporanea. II tempo: correzione mediante vertebral column resection (VCR) di T7 e artrodesi definitiva T2-L4

Sabato 24 aprile il Dr Marco Cancedda visiterà presso l'ambulatorio CCE di Palermo
01/04/2021

Sabato 24 aprile il Dr Marco Cancedda visiterà presso l'ambulatorio CCE di Palermo

Ilaria Barni - giovani chirurghi vertebrali crescono 75 anni, failed back surgery. Imbalance coronale e sagittale. Nostr...
28/03/2021

Ilaria Barni - giovani chirurghi vertebrali crescono
75 anni, failed back surgery. Imbalance coronale e sagittale. Nostra strategia: PSO di L4, kick stand rod, artrodesi posteriore strumentata T3-pelvi

27/03/2021

Il trattamento chirurgico delle scoliosi, soprattutto in caso di forme s… Francesco Lolli needs your support for Scoliosi: un aiuto per una chirurgia migliore

Non sempre è necessario trattare la deformità! 50 anni, lombalgia refrattaria a terapia conservativa. Discopatia L2-L3 c...
02/02/2021

Non sempre è necessario trattare la deformità! 50 anni, lombalgia refrattaria a terapia conservativa. Discopatia L2-L3 con Modic 1 all'apice di una scoliosi idiopatica dell'adulto. Strategia chirurgica: XLIF L2-L3 + viti posteriori. A 3 mesi dall'intervento completa remissione del dolore

40 anni. Scoliosi idiopatica dell'adulto. Correzione e artrodesi posteriore strumentata T3-L3. Follow up 18 mesi
02/02/2021

40 anni. Scoliosi idiopatica dell'adulto. Correzione e artrodesi posteriore strumentata T3-L3. Follow up 18 mesi

58 anni, donna. Cifosi post traumatica. Correzione e artrodesi posteriore strumentata T4-L3 + corpectomia T11
06/01/2021

58 anni, donna. Cifosi post traumatica. Correzione e artrodesi posteriore strumentata T4-L3 + corpectomia T11

Indirizzo

Via Corriera 1
Cotignola

Telefono

+393356922393

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Brain & Spine Neurosurgery pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Brain & Spine Neurosurgery:

Condividi