27/11/2020
MUFFA SULLE PARETI? COME EVITARE CHE SI FORMI GRAZIE A QUESTI 4 CONSIGLI
Nessuno vorrebbe mai trovare della muffa sulle pareti, eppure è una situazione che capita in moltissime case.
Il lato negativo non riguarda solo l’aspetto estetico che è sicuramente sgradevole, ma anche il fatto che talvolta si è obbligati a ripitturare tutto (affrontando inutili costi aggiuntivi).
Inoltre è un segno di forte umidità nell’ambiente che riduce il comfort generale della tua vita quotidiana.
In generale la presenza di muffa su muri e pareti può rivelare anche uno scarso isolamento termico delle tue finestre (scarso isolamento = bollette più salate).
Insomma, la muffa è un elemento che impatta negativamente la tua casa e siamo sicuri che vorresti che sparisse per sempre.
Per questo motivo ti proponiamo 4 consigli preziosi che ti aiuteranno a sconfiggere la muffa una volta per tutte (senza che compaia di nuovo):
1. Scegli delle finestre che possano offrirti elevate proprietà di isolamento termico.
2. Esegui sempre la pulizia e la manutenzione delle tue finestre (utilizzando soluzioni idonee per vetri e, successivamente, prodotti anticondensa).
3. Tieni monitorata l’umidità dell’aria nella tua casa, perché dovrebbe essere compresa tra il 30% e il 50%.
4. Cambia quotidianamente l’aria nelle stanze almeno 2 volte al giorno..
Seguendo questi consigli il risultato è assicurato al 100% e potrai finalmente dire addio all’odiosissima muffa sui muri.
Il passo più importante da fare è assicurarti di avere finestre di qualità con un isolamento termico molto elevato.
Se vuoi ottenere delle finestre termoisolanti in grado di aiutarti in questa lotta ti suggeriamo di consultare la nostra gamma di finestre in pvc e alluminio, che ti offrono un isolamento termico elevato e un notevole risparmio energetico.
Se sei interessato a ottenere serramenti di qualità a prezzi vantaggiosi contattaci:
⇒ https://qfort.it/contatto/
Il team di QFORT