20/04/2022
Non c’è modo migliore per descrivere il mio approccio professionale se non quello di lasciar parlare le storie dei miei pazienti. Diamo il via ad una nuova rubrica sul profilo in cui, sottoforma di CASE REPORT, riporterò alcuni dei percorsi riabilitativi che ho proposto in questi anni.
Il primo paziente di cui voglio parlarvi è Francesco, un giocatore di calcio dilettantistico che si è rivolto a me a fine Agosto dopo aver accusato, durante un allenamento di preparazione al campionato, un dolore alla regione anteriore della coscia destra a seguito di un tiro in porta. Da una prima ecografia è emersa la presenza di uno strappo muscolare (9x3cm) al tratto prossimale medio del muscolo retto del quadricipite. Ho trovato la situazione perfetta per proporre un trattamento di rigenerazione muscolare eseguito tramite CMF.
Come professionista il mio compito in questo caso è garantire al paziente non solo una guarigione completa che permetta il ritorno all’attività sportiva, ma anche evitare che possano manifestarsi ricadute, molto frequenti nelle lesioni muscolari a seguito di terapie frettolose e non adeguate.
Nelle prime 5 settimane di trattamento Francesco ha svolto in totale 15 sedute di CMF grazie alle quali abbiamo ottenuto una completa remissione della sintomatologia dolorosa e una rigenerazione muscolare avanzata. Terminata la terapia CMF ho proposto un programma di esercizi di rinforzo del quadricipite della durata di 2 settimane finalizzato al graduale rientro in campo. A partire da metà Ottobre, Francesco ha ripreso gli allenamenti con la squadra mantenendo una parte di esercizi personalizzati. Come avviene spesso nelle lesioni muscolari la sensazione di benessere non coincide con la completa guarigione del tessuto: per questo motivo, prima dell’effettivo rientro in campo, ho fatto svolgere un’ecografia di controllo che ha accertato la completa assenza di lesioni.
Ad inizio Novembre, a soli due mesi e mezzo dall’infortunio, Francesco è tornato a giocare con regolarità e ad oggi non ha mostrato alcun tipo di ricaduta o fastidio legato alla lesione muscolare.