Sara Kastl Psicologa

Sara Kastl Psicologa e formazione aziendale

Sono Psicologa e Psicoterapeuta (Analisi Transazionale); mi occupo di:
- attività clinica presso il Centro Medico Santagostino (Brescia)
- attività clinica presso Studio Privato (Crema)
- valutazione rischio stress lavoro corr.

Indirizzo

Via Ponte Furio, 22
Crema
26013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Kastl Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sara Kastl Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Terapia: cura e nutrimento

Le risorse delle persone sono come dei bellissimi fiori spontanei: nascono da sotto la superficie e crescono rigogliosi ai primi caldi primaverili, senza che nessuno li coltivi o li fertilizzi e, anche se a volte ci scordiamo di coglierne la poesia, sono lì che aspettano, pronti a meravigliarci. Ma sono anche fragili e a volte si dimenticano la strada, trovano una pietra, un ostacolo che non sanno togliere o aggirare oppure avrebbero bisogno di attenzioni che non sanno chiedere, perché non sanno come fare e, soprattutto, non sanno di poterlo fare. Il lavoro dello psicoterapeuta è dunque quello di un giardiniere esperto: non semina fiori che non c’erano, non scava per inserire piante non adatte al terreno, non turba e non spezza lembi saldi e ben radicati, ma aiuta ogni individuo a capire come curare il proprio giardino. Quando il terreno va smosso per fare prendere aria? Quando e quanto va innaffiato? Come si tolgono le erbacce senza strappare le radici appena pronunciate di una nuova piccola rosa? Quei sassi, così pieni di muschio e che intralciano i nuovi boccioli, posso toglierli anche se una volta ero stato proprio io a posizionarli per fare una bella aiuola, da piccolo, mentre imitavo mamma e papà mentre curavano il loro giardino? E alla fine, la notizia più bella sarà sentire: “Sa, questa primavera il mio giardino si è riempito di fiori e colori che non ricordavo di avere!”, anche se noi, giardinieri, non ci siamo stati “di persona” in quel prato.

La terapia è un percorso, attraverso cui si accompagnano e sostengono le persone verso un cambiamento desiderato, per stare meglio, per non ripetere schemi che le portano a soffrire, per capire da dove arrivano certe abitudini, comportamenti, emozioni a cui a volte non si sa dare un nome o una forma; di nuovo: per stare meglio a modo nostro.

Io sono Sara Kastl, Psicologa iscritta all’Albo (OPL, Ordine degli Psicologi della Lombardia) e laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, curriculum Counseling e Salute Mentale (triennale) e specializzata in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici (magistrale), all’Università Milano-Bicocca. Nel mio percorso ho scelto di approfondire sia gli aspetti clinici della psicologia che alcuni aspetti applicabili al mondo del lavoro e del sociale. Ho fatto quindi esperienza in una Comunità per Polidipendenze e in comunità educative e psichiatriche per adolescenti e Minori Stranieri Non Accompagnati, presso il Consultorio Familiare Integrato dell’ASST di Crema e, attualmente, presso il CPS della stessa. Da qualche tempo offro anche attività di sostegno e consulenza, privatamente. Parte del tirocinio post-lauream l’ho invece utilizzato per approfondire le modalità in cui la psicologia può essere applicata al lavoro e al sociale, in uno studio Associato a Milano e attualmente lavoro in un’azienda di consulenza dove mi occupo di erogare e progettare attività formative in ambito di sicurezza e soft-skills e di valutazione del rischio stress lavoro correlato. Attualmente sono al termine (IV anno) del percorso di specializzazione in psicoterapia (orientamento Analitico Transazionale) presso il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano.