Essere Genitore

Essere Genitore Percorsi di educazione consapevole per le famiglie e per le scuole Vuoi conoscermi? Clicca qua: https://esseregenitore.com/marcella-valdameri/

06/10/2025

Sai quei momenti in cui con tuo figlio sembra andare tutto storto?
👉 Ogni parola è uno scontro,
👉 ogni gesto è una miccia,
👉 e dentro ti ripeti: “Non ce la faccio più.” 😔
Succede. A tutte.
Ma c’è una verità scomoda e liberatoria allo stesso tempo:
✨ lamentarti non cambia la situazione… la cristallizza.
Ti tiene bloccata dentro lo stesso schema, giorno dopo giorno.
🌿 Quando invece cambi prospettiva, anche la relazione comincia a muoversi.
Non servono frasi perfette, ma piccoli spostamenti interiori.
👉 È da lì che nasce la trasformazione vera.
Nel reel ti condivido 3 frasi chiave da ripeterti nei momenti più difficili:
💬 per ritrovare centratura,
🌱 per aprire uno spazio nuovo,
❤️ per tornare a essere tu il punto di svolta nella relazione.
✨ Non risolvono tutto magicamente… ma cambiano il tuo modo di esserci — e questo, spesso, cambia tutto.
👉 Se vuoi approfondire questo tema per portare più serenità e connessione nella tua famiglia, scrivimi in privato 💌

Genitori figli adolescenti
Problemi famigliari
Comunicazione Efficace in Famiglia

A volte basta poco per comunicare meglio con i nostri figli. Ecco 4 cose da cui puoi iniziare:✅ Riconosci i blocchi che ...
06/09/2025

A volte basta poco per comunicare meglio con i nostri figli. Ecco 4 cose da cui puoi iniziare:

✅ Riconosci i blocchi che ti impediscono di ascoltare.

✅ Alle provocazioni, non reagire: rispondi.

✅ Concentrati su ciò che puoi cambiare: te stessa.

✅ Non ignorare ciò che ti ferisce.

Lunedì finalmente posso dirti cosa sto preparando da mesi ✨
Io non vedo l'ora di condividerla con te!

crescita genitori
adolescenza
genitori in crisi
formazione genitori

Cosa può aiutarti a migliorare il dialogo coi tuoi figli? Cosa serve veramente?1. Presenza: essere lì, con attenzione, n...
03/09/2025

Cosa può aiutarti a migliorare il dialogo coi tuoi figli? Cosa serve veramente?

1. Presenza: essere lì, con attenzione, non solo fisicamente ma con la mente e il cuore.

2. Accoglienza: non giudicare le sue emozioni, ma accoglierle come messaggi da capire.

3. Condivisione: aprirti davvero, mostrarti vulnerabile e invitare al dialogo.

4. Sostegno: restare solida e disponibile, senza risolvere tutto per lui.

Provare per credere!

Nel frattempo: scrivimi da quale porta vorresti iniziare e quali sono le tue più grandi difficoltà per aprirle. Domani ti rispondo in diretta!

comunicare con adolescenti
risolvere crisi in famiglia
genitori e figli

02/09/2025

Rispondere a una provocazione non significa subire. Significa alzare le antenne senza farti trascinare dal momento.

Come?

✅Ascoltando davvero tuo figlio, validando le sue emozioni anche quelle più esplosive
✅Cercando di capire che bisogno c’è dietro alla provocazione
✅Offrendo soluzioni alternative
✅Non imponendoti ma invitando al ragionamento
✅Ammettendo i tuoi errori se ci sono
✅Aiutandolo a capire le proprie responsabilità nell’ottenere ciò che desidera

Perché il vero potere non è vincere la discussione, ma mantenere la connessione.

✨Vuoi imparare a fare tutto questo?

Stai in contatto perché siamo vicini alla soluzione che trasformerà le provococazioni di tuo figlio in opportunità di crescita

comunicazione genitori e figli
come farsi ascoltare dai figli
adolescenti
adolescenti irresponsabili

01/09/2025

Bloccarsi davanti ai propri figli può succedere e quando accade perdiamo terreno e soprattutto perdiamo credibilità e autorevolezza.

Perché questo non accada ecco alcuni blocchi che devi superare:

✔️ la paura di non essere ascoltata
✔️ la rabbia che sale quando ti senti sfidata
✔️ la stanchezza che ti fa rispondere in modo brusco.

Questi blocchi non si risolvono ignorandoli. Prima li riconosci, prima potrai scioglierli.

Nei prossimi giorni ti mostrerò come vederli con chiarezza e trasformarli in punti di forza.
👉Perché la comunicazione efficace comincia sempre da qui: da te.

✨Seguimi sul mio profilo se vuoi capire da dove cominciare.

comunicazione figli e genitori
preblemi adolescenti
comunicazione efficace in famiglia
genitori e figli

30/08/2025

Molti genitori di fronte ai no, ai silenzi, ai capricci o alle minacce conflitti dei propri figli mi dicono: ‘Se lo ignoro, magari passa’.

Ma ignorare un problema nella comunicazione con tuo figlio è come coprire una crepa nel muro con un quadro: sembra tutto a posto… finché il muro non crolla.

I conflitti e i problemi emotivi e relazionali non si risolvono da soli:
o li affronti, o si ingigantiscono.
E affrontarli non significa litigare… significa aprire spazi di dialogo prima che sia troppo tardi.

👉Qual è la cosa che tendi a ignorare? Scrivilo nei commenti.

comunicazione genitori figli
conflitti genitori e figli
problemi genitori
dialogo in famiglia

27/08/2025

Parlare con calma NON significa essere pacifici.
Questa è una delle trappole più comuni tra i genitori.

Puoi usare il tono più dolce del mondo… ma se dentro c’è giudizio, fretta o mancanza di ascolto, il messaggio sarà comunque pesante.

💡 È come dire “ti voglio bene” con gli occhi che dicono “mi stai esasperando”.
Indovina quale messaggio capirà tuo figlio?

Il problema non è COME parli, ma COSA e PERCHÉ lo dici.
Prima di abbassare la voce, chiediti:
Sto davvero ascoltando?
Sto creando apertura o chiusura?

Non accontentarti di “parlare bene”.
Inizia a comunicare davvero.

📌 Ti è mai successo di parlare con calma… e vedere comunque tuo figlio allontanarsi?
Raccontamelo nei commenti.



conflitti familiari
dialogo genitori figli
comunicazione efficace in famiglia
relazione genitori e figli

25/08/2025

"Parli tanto… ma stai costruendo un ponte o un muro con tuo figlio?"
Molte mamme che vogliono essere presenti e amorevoli cadono in un tranello:
🔹 Cercano di fare tutto.
🔹 Usano lo stesso modello di comunicazione imparato da bambine: rimprovero, controllo, paura di perdere il rispetto.

Anch’io lo facevo.
Eppure… parlavo tanto, ma non comunicavo davvero.
Chiedevo cose importanti per me, ma ignoravo ciò che era importante per lui.

E quel “bene” risposto fra i denti… me lo facevo bastare.
Poi ho capito: non è ciò che dici, ma come lo dici a fare la differenza.

La comunicazione non è un monologo. È presenza, ascolto e connessione.

Se anche tu ti ritrovi in queste dinamiche, non sentirti in colpa. Ma chiediti:
💬 “Quando parlo con mio figlio, sto costruendo un ponte o un muro?”

Se vuoi trasformare il modo in cui vi parlate, creare la possibilità che sia lui ad aprirsi e a cercarti… resta con me.

- comunicazione genitori figli
- mamma in crisi
- supporto genitori
- dialogo genitori figli

Parlare non basta.  Molti genitori sono convinti di comunicare tanto con i propri figli solo perché parlano molto.Ma la ...
20/08/2025

Parlare non basta. Molti genitori sono convinti di comunicare tanto con i propri figli solo perché parlano molto.
Ma la verità è che parlare non significa comunicare.
Puoi raccontare mille cose, dare spiegazioni, riempire ogni silenzio di parole… e ritrovarti comunque con un figlio distante.

Perché comunicare non significa solo dire, significa saperti connettere con tuo figlio.
Significa esserci davvero, senza giudicare, senza voler correggere subito.

💡 Se parli solo quando c’è un problema, rischi di diventare “quella voce” che arriva solo nei momenti negativi.
💡 Se riempi lo spazio con le tue parole ma non lasci spazio alle sue, stai facendo un monologo.

La vera connessione nasce quando riesci a stare presente anche nel silenzio, ad accogliere ciò che c’è, bello o difficile che sia.
📌 Non servono tante parole.
Serve presenza consapevole.

✨ Ti è mai capitato di parlare tanto, ma di sentire comunque tuo figlio o tua figlia distante?
Scrivimelo nei commenti 👇

- comunicare con adolescenti
- genitori figli adolescenti
- problemi genitori figli
- farsi ascoltare figli adolescenti

Se hai pensato o detto almeno una di queste frasi ultimamente, ti capisco.Anche io, anni fa, pensavo che fosse normale “...
27/06/2025

Se hai pensato o detto almeno una di queste frasi ultimamente, ti capisco.

Anche io, anni fa, pensavo che fosse normale “tenere duro” per amore dei figli, per il lavoro, per senso di responsabilità.
Ma quella normalità... mi stava spegnendo.

👉 Oggi lo so: vivere sempre al limite non è sostenibile.
👉 Non serve una bacchetta magica, ma uno spazio concreto di ascolto, strumenti pratici e una guida vera.

🌱 È per questo che ho creato “Essere Genitore”:
un percorso pensato per genitori impegnati, come te, che non vogliono sacrificarsi ma
- prendersi cura di sé, delle proprie aspirazioni e limitazioni,
- trasformare la relazione coi figli con autenticità, ascolto e autorevolezza.

💬 Se questo carosello ti risuona, scrivimi in privato.
Ti racconto com’è fatto il percorso, e ci conosciamo.
Senza pressioni, ma con verità.

🎯 La tua presenza vale più di ogni sforzo.
E i tuoi figli hanno bisogno della tua luce, non del tuo esaurimento.

Hai mai pensato che i percorsi per genitori non servono?Che sono pieni di belle parole ma poi, nella vita vera, non sai ...
13/05/2025

Hai mai pensato che i percorsi per genitori non servono?
Che sono pieni di belle parole ma poi, nella vita vera, non sai come applicarle?

Te lo dico con il cuore: non sei sola.

Anche io, prima di diventare counselor, ho provato questa frustrazione.
Poi ho scoperto che non bastava sapere cosa fare.
Dovevo riscoprire chi volevo essere come madre.

Un vero cambiamento inizia quando ti metti in gioco: affronti le tue ferite, lasci andare il controllo e impari a comunicare davvero accogliendo tuo figlio in tutti i suoi aspetti, anche se diversi da quelli che vorresti.

🎁 Se vuoi conoscere le fasi di crescita di tuo figlio e capire cosa accade dentro di lui (e dentro di te), ho creato una masterclass gratuita per te.

Scrivimi CRESCITA qua sotto o in DM. Ti invio subito il link.

👇 Ti leggo nei commenti: che esperienza hai avuto con i percorsi per genitori?

✔️Educazione consapevole: da dove iniziare davvero
✔️Genitori frustrati: cosa c’è dietro quel “non serve a niente”
✔️Perché tuo figlio ti allontana e come riavvicinarlo davvero

Lo sai che moltissimi giovani amano il p***o gossip?Ora lo sai e assicurati che tuo figlio o tua figlia non sia fra ques...
12/04/2025

Lo sai che moltissimi giovani amano il p***o gossip?

Ora lo sai e assicurati che tuo figlio o tua figlia non sia fra questi.

Ho trovato le foto che vedi nel carosello girando su LinkedIn stamattina, postate da Fabiano Catania, e non ho potuto lasciare lì perché ci toccano personalmente.

Queste immagini sollecitando quel desiderio pruriginoso di molti, soprattutto giovani, verso un gossip p***ografico (dico gossip per non dire altro e p***ografico non tanto per il contenuto immaginario che si potrebbe trovare inquadrando il codice ma perché p***ografico è quel prurito detto sopra).

E non è un’ennesima trovata pubblicitaria ma un intelligente mezzo che 5 studentesse Romane dello IED hanno trovato per sb****re in faccia la realtà: se inquadri il codice ti appare la scritta: SEI COMPLICE!
Ed è la verità!
Chi si “eccita” nel voler vedere immagini intime, rubate e condivise con assoluta leggerezza o volontà di ferire e di screditare qualcuno, è complice del fatto… e sappiamo fin dove può portare.

Genitori... mi rivolgo a voi!

Insegnate ai vostri figli il rispetto, la delicatezza dei sentimenti e dell’intimità, l’importanza di seguire un’etica universale, l’amore per il bello, per l’integrità e per il vero e, soprattutto, la forza interiore di non cadere nell’arroganza e nella bassezza che aliena il pensiero critico.

Che ne pensi?
Scrivilo nei commenti!

Ps:Grazie a queste ragazze che in silenzio stanno urlando: BASTA! a chi è complice e finge di non esserlo.

Educare all’intelligenza emotiva e sentimentale
I nostri figli amano il pieno. Che fare?

Indirizzo

Crema
26013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Essere Genitore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram