10/10/2023
PERCHE' E' IMPORTANTE ALLATTARE AL SENO?
L'allattamento al seno è importantissimo per tanti motivi, fisiologici, anatomici, biomeccanici e psico-emotivi.
Mamme allattate il più possibile al seno il/la vostro/a bambino/a, fatelo senza fretta, concedetevi tempo, è un momento privilegiato per la coppia, scegliete un ambiente dove sia il padre che la madre sono rilassati.
Quando allattate siate presenti in quel gesto, allontanate tutte le distrazioni, togliete anche gli occhiali, è una barriera tra voi ed il piccolo, il bimbo percepisce il vostro stato d'animo e l'ambiente in cui si trova attraverso il latte.
L'allattamento al seno, quando possibile, è fondamentale per lo sviluppo del neonato, principalmente della testa e dell'apparato stomatognatico, apparato deputato alla respirazione, fonazione, masticazione e deglutizione.
Favorisce la respirazione nasale, favorisce lo sviluppo dei muscoli, favorisce una deglutizione corretta.
Quando il piccolo afferra il capezzolo della mamma tra le due ossa, lo schiaccia su una superficie piana.
Lo schiacciamento viene effettuato finchè non è vuoto, quindi è un alternarsi di svuotamento e riempimento, come dicevamo questo favorisce lo sviluppo dei muscoli.
Così facendo il neonato può regolare la quantità di latte.
La compressione del capezzolo è completata dall'azione della lingua che lo solleva contro il palato schiacciandolo, a questo punto il bimbo aspira il latte.
Con il biberon avviene tutto in maniera diversa, la tettarella non è deformabile ed è lunga.
L'uscita del latte avviene attraverso il foro in modo passivo senza l'azione attiva dei muscoli orali, la lingua anzichè comprimere la tettarella verso il palato e quindi allungarsi, dovrà fare da barriere alla fuoriuscita del latte per fermarlo.
Tutto ciò provocherà un accorciamento della lingua, una deglutizione viziata e tutte le problematiche che ne conseguono, palato stretto ed alto, respirazione orale, adenoidi, malocclusioni, muscolatura orale ed ossa del cranio poco sviluppate, sindromi posturali, ecc.
Se dovete allattare il neonato con il biberon usate una tettarella con un foro piccolo, il bimbo dopo la poppata deve dormire perchè è sazio e stanco, solo così ci sarà uno sviluppo corretto.