Emanuela Spotti - Psicologa, Psicoterapeuta

Emanuela Spotti - Psicologa, Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta. Esperta EMDR - Practitioner.

💜 Nuova puntata di Farfalle viola, il podcast ideato con Erica Biazzi. Questa volta con un’ospite speciale: Veronica Sig...
23/09/2025

💜 Nuova puntata di Farfalle viola, il podcast ideato con Erica Biazzi. Questa volta con un’ospite speciale: Veronica Signorini, biologa nutrizionista ed ex triatleta, con cui riprendiamo i fili di un dialogo iniziato a maggio durante l’evento "Lettere allo sport" al Centro Stradivari.

🎙️ In questo episodio parliamo di:
- perfezionismo e culto della performance nello sport,
- quando disciplina e cura del corpo rischiano di trasformarsi in ossessione,
- l’importanza del riposo, dell’ascolto di sé e di un approccio all’alimentazione che non sia privazione, ma benessere e coerenza con la propria vita e i propri obiettivi.

Un episodio che invita a riconoscere i corpi reali e le vite uniche, lontano dagli standard irraggiungibili.

👉 Ascolta ora la puntata qui: https://open.spotify.com/episode/2l3cjWSoU2BwzDavuU9C6q?si=f6f1c234eeb04043

"Cosa c’è Dana?""Ho paura.""Sì, capisco. Amare è rischioso, ma è un fremito che ti fa sentire viva."Vi aspetto alla pres...
12/09/2025

"Cosa c’è Dana?"
"Ho paura."
"Sì, capisco. Amare è rischioso, ma è un fremito che ti fa sentire viva."

Vi aspetto alla presentazione del mio libro "Lettere al mio corpo"
📅 Sabato 13 settembre
🕘 21.00
📍 Cortile del Castello Pallavicino-Casali, Monticelli d’Ongina

Insieme al giornalista Roberto Fiorentini dialogheremo sui temi che attraversano queste pagine.
Le attrici Jennifer Rastelli ed Emanuela Soffianti daranno voce ad alcuni brani scelti, rendendo viva la parola scritta.

A loro e a Ronca Editore vanno i miei ringraziamenti per aver reso possibile questo incontro.

🎟 Ingresso libero
📞 Info: 338 1801426

🌱 C’è chi resta crudo, chi si indurisce per non sentire.Chi si mescola con tutto pur di piacere, e chi impara, con il te...
11/08/2025

🌱 C’è chi resta crudo, chi si indurisce per non sentire.
Chi si mescola con tutto pur di piacere, e chi impara, con il tempo, a restare intero.

🟡 Essere un uovo all’occhio di bue non è solo una cottura: è una conquista.
È dire “io sono così” con il coraggio di chi ha imparato a mettere confini, senza perdere la propria morbidezza.

Perché anche la timidezza è una forma di forza, se impari a proteggerla.

👉 Leggi il dialogo completo sul mio sito:
https://www.emanuelaspotti.it/chi-sei-uovo-allocchio-di-bue/

🌸 Con questo post vi auguro una buona estate, fatta di respiri lenti, silenzi che nutrono e spazi in cui ritrovarsi.
Che sia sotto l’ombrellone, in giardino o su un prato di montagna, Lettere al mio corpo può tenervi compagnia. Il mio libro è lì, quando ne sentite il bisogno.
🎧 E sì, Farfalle Viola, il mio podcast, tornerà in autunno con nuove riflessioni.

A presto 💜

🌊 C’è chi galleggia e chi abita il fondale.C’è chi osserva la vita dall’alto, con il filtro del controllo. E chi invece ...
14/07/2025

🌊 C’è chi galleggia e chi abita il fondale.
C’è chi osserva la vita dall’alto, con il filtro del controllo. E chi invece resta nel buio, abbracciando il dolore come unica certezza.

Emozioni trattenute o emozioni che travolgono: la vita intrapsichica è un oceano. E noi, solo creature in cerca di equilibrio.

👉 Leggi l'articolo completo sul mio sito: https://www.emanuelaspotti.it/la-vita-intrapsichica/.

2 libri, 1 cortometraggio: un unico progetto, quello di informare e sensibilizzare sui disturbi alimentari. Tassello dop...
08/06/2025

2 libri, 1 cortometraggio: un unico progetto, quello di informare e sensibilizzare sui disturbi alimentari. Tassello dopo tassello 💜

📖 "Lettere al mio corpo" è il viaggio di Dana verso la guarigione. Un dialogo intimo con la sua terapeuta, tra email, silenzi, dolore, paura e rinascita. È la voce di chi ha attraversato l’anoressia e ha scelto di tornare a vivere. Un viaggio intimo, capace di generare empatia e consapevolezza.

🎬 Il cortometraggio che lo accompagna dà volto e respiro a queste parole. Le emozioni diventano immagini, sguardi, verità che parlano al cuore.

📘 "La Bussola per Caregivers" è invece un abbraccio a chi sta accanto: genitori, insegnanti, partner ed amici. Una guida che accoglie, orienta e rassicura. Nata per rispondere alle domande più difficili con parole semplici e immagini che restano dentro.

"Lettere al mio corpo" e "La bussola per caregivers" si affiancano come strumenti diversi, ma profondamente complementari, poichè parlano a più livelli e a pubblici diversi, ma con un messaggio comune: fermarsi ad ascoltare, informarsi, condividere. Perché comprendere un disturbo alimentare è difficile, ma possibile. E parlarne fa sempre la differenza.

📖 https://roncaeditore.it/lettere-al-mio-corpo
📖 https://roncaeditore.it/la-bussola-per-caregivers-genitori-partners-e-amici

📘 È uscita "La Bussola per Caregivers", un manuale pratico ed empatico pensato per chi accompagna una persona cara alle ...
12/05/2025

📘 È uscita "La Bussola per Caregivers", un manuale pratico ed empatico pensato per chi accompagna una persona cara alle prese con un disturbo alimentare.

Questo libro nasce dallo studio, dai master seguiti sui disturbi della nutrizione, ma soprattutto dal desiderio profondo di dare risposta alle domande più frequenti e più dolorose dei genitori:
“Cosa posso fare? Come mi devo comportare? Dove sbaglio? Come posso aiutare davvero?”

📖 Nella Bussola ho raccolto ciò che ho imparato studiando e lavorando, traducendolo in risposte semplici e strumenti concreti, pensati per essere subito utili. Ho aggiunto esempi reali, immagini evocative e un linguaggio accessibile, perché all’inizio della diagnosi c’è bisogno prima di tutto di chiarezza e presenza.

Al centro di questo piccolo vademecum c’è il New Maudsley Model, un approccio che amo profondamente e che rende i familiari parte attiva del percorso di cura. L’ho reso più vicino, quasi un gioco, per favorire il legame tra figli, genitori e terapeuti.

A volte siamo tutti un po’ “meduse”, paralizzati da paura e solitudine. Altre volte, possiamo scegliere di essere come un cane San Bernardo: presenti, calmi, pronti ad aiutare, anche noi stessi.
Ritrovare il ritmo di un respiro naturale può essere il primo passo per non perdersi.

👉 Acquistalo ora:
https://roncaeditore.it/la-bussola-per-caregivers-genitori-partners-e-amici

La prima presentazione di Lettere al mio corpo è stata un incontro intimo, dedicato a chi sente il dolore nell’anima, ma...
07/04/2025

La prima presentazione di Lettere al mio corpo è stata un incontro intimo, dedicato a chi sente il dolore nell’anima, ma continua a cercare una speranza.
Un momento profondamente emozionante, come una laurea conquistata con maturità e consapevolezza.
Le domande e le riflessioni nate spontaneamente tra i presenti hanno creato un dialogo autentico, avvolti dal profumo antico della libreria, che ha accolto con delicatezza la voce di Dana.

"Sogno o son desto?" diceva Shakespeare ne "La Tempesta". Per mesi, questa è stata la domanda che mi ha accompagnata men...
02/04/2025

"Sogno o son desto?" diceva Shakespeare ne "La Tempesta". Per mesi, questa è stata la domanda che mi ha accompagnata mentre il progetto di Lettere al mio corpo prendeva vita. Fino all’ultimo fotogramma del montaggio, mi chiedevo: è solo un’illusione o è davvero reale?

Tutto è iniziato nell’aprile 2024, quando ho condiviso con Erica Biazzi il desiderio di trasformare la storia di Dana in un cortometraggio. Dopo la prima edizione della Settimana Lilla, temevo che il suo racconto svanisse, come un sogno all’alba. Ma non è accaduto. Anzi, si è arricchito di immagini, fino a diventare la copertina di Lettere al mio corpo.

Ricordo bene quella mattina d’agosto, in ferie, quando ho preso carta, penna e due colori: rosa e verde. Rosa, il colore dell’abito di Dana. Verde, l’edera del disturbo alimentare che la avvolge, minacciando di soffocarla. Lì, sull’altalena, sospesa tra la paura e la scelta di salvarsi.

E nonostante le incertezze, il progetto ha preso forma. Dana ha trovato un volto in Angelica, che ha dato vita alla sua storia.

Guardando indietro a questi giorni, non posso che essere felice per come sia andata la Settimana Lilla. Un’occasione pre...
19/03/2025

Guardando indietro a questi giorni, non posso che essere felice per come sia andata la Settimana Lilla. Un’occasione preziosa per parlare, confrontarsi e sensibilizzare su temi che toccano molte vite.

Grazie a chi ha partecipato, ascoltato, condiviso. Ogni parola, ogni momento passato insieme è stato un passo in più verso una maggiore consapevolezza.

📸 Ecco alcuni scatti dagli eventi!

11/03/2025
💜 "Lettere al mio corpo" è qui.È difficile descrivere cosa provo. Guardo Dana e in lei rivedo tante pazienti con cui ho ...
10/03/2025

💜 "Lettere al mio corpo" è qui.

È difficile descrivere cosa provo. Guardo Dana e in lei rivedo tante pazienti con cui ho lavorato, con cui sono cresciuta. Il cuore è sempre lì, nell’intento, nel messaggio: trovare la bellezza, nonostante il dolore.

"Lettere al mio corpo" nasce nel 2021. Poi lo metto da parte… forse per inconsapevolezza. Non immaginavo che sarebbe diventato un saggio.
Lo riprendo nel 2023, ma ancora lo accantono… forse per pudore.
Nel 2024, finalmente, lo vedo con lucidità sulla mia strada. Non posso più far finta di nulla.

Questa è la storia di "Lettere al mio corpo". Ora è anche la vostra.

Acquistalo ora e lasciati attraversare dalle parole:
https://roncaeditore.it/lettere-al-mio-corpo

Indirizzo

Via Stefano Leonida Bissolati 48
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emanuela Spotti - Psicologa, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Emanuela Spotti - Psicologa, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare