17/09/2025
🙃💡Facciamo un po' di chiarezza ⤵️
✅️ Eliminare intere categorie di non solo non è sostenibile nel tempo e di conseguenza inefficace sul lungo termine, ma è anche dannoso per la propria sia psicologica che fisica. La parola chiave deve essere sempre 🩷
✅️ Le indicazioni alimentari vanno sempre in base alla storia clinica e allo stile di vita di ciascun paziente✌️ quindi come, quando e dove inserire determinati nel piano alimentare DIPENDE da molteplici fattori che spetta al indagare e valutare 👩⚕️
✅️ Nessun alimento di per sé fa dimagrire o ingrassare, la differenza la fa sempre il bilancio calorico complessivo e il corretto bilanciamento dei pasti🍝🥗🍕🥬🍎
✅️ Mangiare cibi spazzatura e avere delle scorrette abitudini alimentari comporta un aumento del rischio di malattie croniche nel lungo periodo, può comportare problemi di salute e squilibri nutritivi, compromettendo il generale, a prescindere dal proprio corporeo.
✨️ Noi siamo ciò che mangiamo ✨️ cit.
⚠️Purtroppo è ancora troppo presente nel luogo comune il concetto di "dieta" esclusivamente come uno strumento per perdere peso ❌️
✅️ Eccedere con l'utilizzo di prodotti proteici senza un contesto alimentare bilanciato, può comportare rischi per la propria salute e soprattutto di per sé non ha alcun effetto positivo sul dimagrimento, perché la differenza la fa sempre il proprio stile di vita complessivo 💪🥰
✅️ Saltare i pasti non fa dimagrire‼️➡️ mangiare troppo poco rispetto ai propri comporta la perdita di massa magra con conseguente rallentamento del basale. Inoltre, può aumentare il rischio di abbuffate nei pasti successivi e può indurre anche a sviluppare dei disturbi alimentari💜💡Saltare i pasti, inoltre, può essere particolarmente rischioso per bambini, adolescenti, anziani, donne in gravidanza/allattamento e in caso di diverse patologie👩⚕️
⬇️
🌈Ti aspetto in studio per iniziare insieme il tuo percorso di 🥰
💕 per info msg 351 687 4544 📲✨
⬇️
Dott.ssa Mara Seghizzi- Biologa ❤️👩⚕️
📍