Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona

  • Casa
  • Italia
  • Cremona
  • Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona

Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri

https://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/539084/scoppia-la-polemica-sulle-nomine-no-vax-nel-gruppo-vaccini-del-minister...
10/08/2025

https://www.laprovinciacr.it/news/cronaca/539084/scoppia-la-polemica-sulle-nomine-no-vax-nel-gruppo-vaccini-del-ministero.html?_gl=1*114amr8*_up*MQ..*_ga*MTU1NTEyNTY2MS4xNjY3MDQwMDMx*_ga_C74BSVHTZ0*czE3NTQ4MzI3MjkkbzUwMiRnMCR0MTc1NDgzMjcyOSRqNjAkbDAkaDA.

Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei medici cremonese, contesta l’esclusione della rappresentanza medica dal Nitag: «Rammarico pensando al nostro territorio che ha pagato un prezzo altissimo durante il Covid in termine di vite umane di cittadini e sanitari»

Giubileo degli Ammalati e della Sanità, ieri, organizzato dalla Diocesi di Crema tramite la commissione Pastorale della ...
16/06/2025

Giubileo degli Ammalati e della Sanità, ieri, organizzato dalla Diocesi di Crema tramite la commissione Pastorale della Salute coordinata dalla collega dottoressa Alessandra Brazzoli, guidato da S.E. Mons. Daniele Gianotti.
L’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha partecipato con il Presidente dottor Morandi, la responsabile della Commissione Medicina di Genere dottoressa Carlino, il co-responsabile della Commissione Medicina Legale e Odontologia Forense dottor Fassina (presente anche come volontario CISOM) oltre alle tante Colleghe e Colleghi presenti.

📣 Grande successo per il congresso “Medicina e Longevità”Questa mattina, nella Sala Conferenze dell’Ordine, si è svolto ...
07/06/2025

📣 Grande successo per il congresso “Medicina e Longevità”

Questa mattina, nella Sala Conferenze dell’Ordine, si è svolto il congresso “Medicina e Longevità: un approccio integrato per la salute e il benessere dell’anziano”, che ha registrato un’ottima partecipazione e una sala gremita.

👥 L’evento ha riunito medici di medicina generale, geriatri, internisti, fisiatri, assistenti sociali e professionisti sanitari, offrendo un’occasione concreta di confronto multidisciplinare sulle sfide e le opportunità dell’invecchiamento.

🔎 Dalla valutazione multidimensionale al ruolo dell’alimentazione e dell’attività fisica, dalla prevenzione del declino cognitivo alla presa in carico integrata: i relatori hanno offerto spunti aggiornati, concreti e applicabili nella pratica clinica quotidiana.

👏 Ringraziamo tutti i relatori, i moderatori e i partecipanti per l’interesse dimostrato e per aver contribuito alla riuscita di questa giornata di formazione e condivisione.

22/03/2025

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo, unitamente alle Commissioni d’Albo, al Collegio dei Revisori ed ai dipendenti, profondamente commossi, si stringono alla famiglia del dottor Giovanni Costa, Presidente del Collegio dei Revisori dell’Ordine, ricordandone, con affetto e stima, le competenze professionali e le doti umane che negli anni ha saputo mettere al servizio dell’Ente.

Martedì 18 Marzo 2025 ricorderemo i cittadini vittime del COVID-19 ed i sanitari caduti nell’esercizio della Professione...
16/03/2025

Martedì 18 Marzo 2025 ricorderemo i cittadini vittime del COVID-19 ed i sanitari caduti nell’esercizio della Professione a cinque anni dall’inizio della Pandemia, in due momenti a Crema alle ore 14 ed a Cremona a partire dalle 16,30 (Cortile Federico II a cura del Comune di Cremona e dalle 17,15 in Salone dei Quadri a cura dell’OMCEO Cremona con il contributo di tutti gli Ordini professionali di area sanitaria). Grazie alle Istituzioni Sanitarie ed alle Amministrazioni.

17/11/2023

👶 17 NOVEMBRE 2023 • GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ •
ALL'OSPEDALE DI CREMONA MAMMA ARUNA DÀ ALLA LUCE TRE GEMELLI.
NATI A 33 SETTIMANE E UN GIORNO DI GRAVIDANZA, ORA POSSONO TORNARE A CASA

❣️ «Non sappiamo come ringraziarvi per ciò che avete fatto per noi». Con queste parole, mamma Aruna e papà Kimiti hanno salutato medici, infermieri e ostretriche del Dipartimento Materno Infantile, all'interno del quale il 4 ottobre 2023 sono venuti al mondo i loro tre gemellini. La gravidanza è durata solo trentatré settimane e un giorno, tra le cinque e le sette settimane in meno rispetto al termine naturale. Dopo un ricovero lungo quaranta giorni, sono pronti a tornare a casa: i genitori stringono tra le braccia Kunal e le sorelline Kavita e Karishma - la più piccola - il cui nome significa "miracolo".

🐥 PARTO TRIGEMELLARE: UN EVENTO RARO
💬 «Sono stati concepiti con la fecondazione assistita, che spesso comporta gravidanze gemellari». Così spiega Bruno Drera, direttore della Patologia Neonatale dell'Ospedale di Cremona, che con l'Ostetricia e la ginecologia - diretta da Aldo Riccardi - ha seguito la famiglia durante la gestazione. «In India era stato suggerito l'aborto selettivo su uno dei tre feti, ma la coppia ha deciso di non farlo e si è rivolta all'ospedale di Cremona per ricevere l'assistenza necessaria a portare a termine la gravidanza senza rischi per la mamma e i bambini».

🖱️ Leggi l'articolo completo su www.asst-cremona.it

Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona
OPI Cremona - Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cremona
Ordine Professione Ostetrica/o di BG CR LO MI MB

🎯 Questa mattina nella splendida cornice di Palazzo Trecchi a Cremona si è tenuta la nostra Assemblea Ordinaria. Con gra...
20/11/2022

🎯 Questa mattina nella splendida cornice di Palazzo Trecchi a Cremona si è tenuta la nostra Assemblea Ordinaria. Con grande soddisfazione la sala ha registrato il tutto esaurito.

🤝🏻 Sono intervenuti il Presidente dr Gianfranco Lima, il Segretario e Presidente Albo Odontoiatri dr Andrea Morandi, il Tesoriere dr Federico Bontardelli, il Presidente della Commissione Albo Medici dr Pietro Signorini, la responsabile della Commissione Formazione dr.ssa Cristina Pasquini e la responsabile della Commissione Giovani dr.ssa Martina Francesca Pedrini. Sono stati illustrati i risultati raggiunti e delineata la strada che percorreremo il prossimo anno anche tramite l'approvazione dell bilancio preventivo 2023.

🏅 Finalmente siamo tornati a premiare in presenza i Colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di laurea.
Abbiamo infine consegnato le pergamene con il Giuramento d'Ippocrate ai giovani Colleghi neoiscritti. Il Giuramento, che portiamo nella mente e nel cuore quotidianamente, abbiamo voluto che fosse un ponte ideale tra le diverse generazioni di Medici intervenuti.

🎯 Questa mattina si è tenuto presso la nostra Sede il Congresso "Pillole di Epatologia: approccio al paziente epatopatic...
12/11/2022

🎯 Questa mattina si è tenuto presso la nostra Sede il Congresso "Pillole di Epatologia: approccio al paziente epatopatico". Un importante momento di confronto tra ospedale e territorio su una problematica in forte ascesa.

👨🏻‍🏫 Sono stati trattati tanti argomenti dall'alterazione degli indici di funzione epatica alla gestione condivisa del paziente cirrotico. Costruttivo e ricco di spunti di riflessione il momento del dibattito.

🙏🏻 Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti, relatori, moderatori e non da ultimo la nutrita platea.

ASST di Cremona
ASST CREMA - Ospedale Maggiore di Crema
ATS della Val Padana

Indirizzo

Via Dell'Innovazione Digitale, 10
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi