ASST di Cremona

ASST di Cremona Benvenuti sulla pagina ufficiale dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona.

L'Azienda comprende i presidi ospedalieri di Cremona e Oglio Po e gli ambiti territoriali di Cremona e Casalmaggiore. I nostri obiettivi sono:
Orientamento all’innovazione scientifica, alla qualità. Orientamento all’attenzione ai nuovi bisogni dei pazienti e alla collaborazione degli operatori a tutti i livelli; alla trasparenza dell’azione e alla valutazione dei risultati.

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨L’ASST di Cremo...
31/08/2025

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲

🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨

L’ASST di Cremona ospita la versione virtuale della mostra, nata dal progetto ARCA di sensibilizzazione della Rete Territoriale Antiviolenza, realizzato dal Comune di Cremona in collaborazione con Regione Lombardia.

🎨 Gli studenti della 3ª e 4ª, indirizzo comunicazione, del Liceo Sofonisba Anguissola, guidati dalle illustratrici cremonesi Martina Regis e Alessandra Belloni, hanno creato 19 poster originali per dire NO alla violenza di genere.

📍 I lavori sono stati esposti in via Palestro 36 – Palazzo Stanga Trecco
👉 Ora puoi scoprirli anche sui nostri canali digitali

📌 Poster 4 di 19
📞 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼
Se sei una donna in difficoltà o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto, ricorda che non sei sola.

📱 Chiama il numero nazionale antiviolenza 1522
✔️ Gratuito, attivo 24 ore su 24
✔️ Multilingue e anonimo
🏥 Rivolgiti ai servizi dell’ASST Cremona www.asst-cremona.it

📌 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲
📞 0372 405401 – 0372 405633
📧 servizio.sociale@asst-cremona.it
📍 Ospedale di Cremona (Largo Priori, 1)

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮
📞 0372 408656
📧 consultorio.cremona@asst-cremona.it
📍 Via San Sebastiano, 14 – Edificio B

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲
📞 0375 284162
📧 consultorio.casal@asst-cremona.it
📍 Piazza Garibaldi, 3

Centro Locale di Parità - Comune di Cremona
Comune di Cremona - Politiche Sociali
Liceo Sofonisba Anguissola

29/08/2025

🏐 𝗧𝗮𝗯𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗹'𝗢𝗿𝘁𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮

𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 & 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧
Cinque mesi fa la rottura del tendine d’Achille ha allontanato Veronica Taborelli dai campi di volley.
Oggi, grazie all’équipe di Ortopedia e Fisioterapia dell’Ospedale di Cremona, Veronica è pronta a tornare in campo con la sua nuova squadra.
«Il recupero è stato più veloce di come ci aspettavamo!», dichiara Cristina Galavotti, l'ortopedico dell'Ospedale di Cremona che ha operato Taborelli.

👉 «Era il mio primo intervento, sapevo di essere in buone mani» – racconta la pallavolista.

🔹 Chirurgia ad alta specialità nei traumi sportivi
🔹 Percorsi riabilitativi mirati per il rientro degli atleti

📹 Guarda la sua storia nel video: la caduta, la paura, l’operazione, la riabilitazione e la gioia del ritorno.

🍼👶 𝗗𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗮𝗲𝗿𝗲𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼Un'opportunità preziosa per imparare tecniche fon...
28/08/2025

🍼👶 𝗗𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗮𝗲𝗿𝗲𝗲 𝗲 𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼
Un'opportunità preziosa per imparare tecniche fondamentali e aumentare la propria consapevolezza nella cura dei più piccoli.

📍 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮
🍼👶 𝗗𝗶𝘀𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗮𝗲𝗿𝗲𝗲 v𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶

📅 5 settembre 2025, ore 11:00

📧 𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲:
Scrivi a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
specificando «Cognome, Nome, data di Nascita e un recapito telefonico»

👶 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶L’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗜𝗡𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 ha donato alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona u...
26/08/2025

👶 𝗠𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶

L’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗜𝗡𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 ha donato alla Neonatologia dell’Ospedale di Cremona un bilirubinometro di ultima generazione, già utilizzato oggi su un neonato appena nato.
💛 Un gesto di luce per i più piccoli!

🔹 Strumento veloce e poco invasivo: basta pochissimo sangue e il risultato è immediato.
🔹 Permette di monitorare l’ittero neonatale e altre possibili complicanze, intervenendo tempestivamente.
🔹 L’esame può essere fatto mentre il bambino è in braccio alla mamma, rendendo il piccolo più sereno.

𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼, 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝟭.𝟮𝟬𝟬 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮: il nuovo bilirubinometro resterà a disposizione di tutti loro.

Grazie a TINnsieme, 𝗱𝗮 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗮 𝗳𝗶𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮. 🌟

Leggi l'articolo completo qui:
https://www.asst-cremona.it/news/nel-nido-dellospedale-cremona-monitoraggio-non-invasivo-tutti-neonati

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨L’ASST di Cremo...
25/08/2025

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲
🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨

L’ASST di Cremona ospita la versione virtuale della mostra, nata dal progetto ARCA di sensibilizzazione della Rete Territoriale Antiviolenza, realizzato dal Comune di Cremona in collaborazione con Regione Lombardia.

🎨 Gli studenti della 3ª e 4ª, indirizzo comunicazione, del Liceo Sofonisba Anguissola, guidati dalle illustratrici cremonesi Martina Regis e Alessandra Belloni, hanno creato 19 poster originali per dire NO alla violenza di genere.

📍 I lavori sono stati esposti in via Palestro 36 – Palazzo Stanga Trecco
👉 Ora puoi scoprirli anche sui nostri canali digitali
📌 Poster 3 di 19

📞 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼
Se sei una donna in difficoltà o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto, ricorda che non sei sola.
📱 Chiama il numero nazionale antiviolenza 1522
✔️ Gratuito, attivo 24 ore su 24
✔️ Multilingue e anonimo
🏥 Rivolgiti ai servizi dell’ASST Cremona www.asst-cremona.it

📌 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲
📞 0372 405401 – 0372 405633
📧 servizio.sociale@asst-cremona.it
📍 Ospedale di Cremona (Largo Priori, 1)

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮
📞 0372 408656
📧 consultorio.cremona@asst-cremona.it
📍 Via San Sebastiano, 14 – Edificio B

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲
📞 0375 284162
📧 consultorio.casal@asst-cremona.it
📍 Piazza Garibaldi, 3

Centro Locale di Parità - Comune di Cremona
Comune di Cremona - Politiche Sociali
Liceo Sofonisba Anguissola

🧠 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶All’ASST di Cremona, 𝗹𝗮 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮...
23/08/2025

🧠 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗲𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗼𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗶

All’ASST di Cremona, 𝗹𝗮 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮, diretta da Antonio Fioravanti, con il lavoro di ricerca di Carmine Donofrio, 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗹𝗶𝗼𝗯𝗹𝗮𝘀𝘁𝗼𝗺𝗮.

Lo studio, pubblicato su Neurosurgical Review, dimostra come i microRNA possano diventare “sentinelle” per seguire l’evoluzione della malattia e ridurre la necessità di procedure invasive.

👉 Un risultato importante nato con i pazienti operati a Cremona e reso possibile grazie alla collaborazione con Università di Brescia e al sostegno della LILT Cremona.

🔹 ASST Cremona: non solo assistenza, ma anche ricerca che guarda al futuro.

Puoi leggere l'articolo completo qui:
https://www.asst-cremona.it/news/neurochirurgia-prima-linea-nella-ricerca-un-prelievo-sangue-monitorare-sviluppo-e-rischio-recidiva-tumori-cerebrali

☀️ 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗻𝗶, 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼🩺 Il dottor 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗’𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼, pr...
22/08/2025

☀️ 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗻𝗶, 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼

🩺 Il dottor 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗’𝗔𝗺𝗶𝗰𝗼, primario di Nefrologia all’Ospedale di Cremona, spiega l’importanza di idratazione, alimenti freschi e consapevolezza nutrizionale, non solo per i pazienti con patologie renali, ma per la salute di tutti.

👉 Educazione alimentare e scelte “slow” sono la vera prevenzione, oggi più che mai.

🔗 Leggi l’intervista completa.

Il primario D’Amico parla del peso della nutrizione in una prospettiva di salute collettiva

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨L’ASST di Cremo...
21/08/2025

💜 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲

🗣️ Contro la violenza, ogni voce conta. Anche quella dell’arte. 🎨
L’ASST di Cremona ospita la versione virtuale della mostra, nata dal progetto ARCA di sensibilizzazione della Rete Territoriale Antiviolenza, realizzato dal Comune di Cremona in collaborazione con Regione Lombardia.

🎨 Gli studenti della 3ª e 4ª, indirizzo comunicazione, del Liceo Sofonisba Anguissola, guidati dalle illustratrici cremonesi Martina Regis e Alessandra Belloni, hanno creato 19 poster originali per dire NO alla violenza di genere.

📍 I lavori sono stati esposti in via Palestro 36 – Palazzo Stanga Trecco
👉 Ora puoi scoprirli anche sui nostri canali digitali
📌 Poster 2 di 19

📞 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼
Se sei una donna in difficoltà o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto, ricorda che non sei sola.
📱 Chiama il numero nazionale antiviolenza 1522
✔️ Gratuito, attivo 24 ore su 24
✔️ Multilingue e anonimo
🏥 Rivolgiti ai servizi dell’ASST Cremona www.asst-cremona.it

📌 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲
📞 0372 405401 – 0372 405633
📧 servizio.sociale@asst-cremona.it
📍 Ospedale di Cremona (Largo Priori, 1)

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮
📞 0372 408656
📧 consultorio.cremona@asst-cremona.it
📍 Via San Sebastiano, 14 – Edificio B

📌 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲
📞 0375 284162
📧 consultorio.casal@asst-cremona.it
📍 Piazza Garibaldi, 3

Centro Locale di Parità - Comune di Cremona
Comune di Cremona - Politiche Sociali
Liceo Sofonisba Anguissola

🏊‍♂️ 𝗜𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗼: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁𝗮̀Completo, divertente e adatto a tutti: il nuoto è tra gli sport migl...
20/08/2025

🏊‍♂️ 𝗜𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘁𝗼: 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁𝗮̀

Completo, divertente e adatto a tutti: il nuoto è tra gli sport migliori per chi vuole ritrovare forma fisica e mobilità, perché coinvolge tutti i muscoli del corpo senza pesare sulle articolazioni.

Per praticarlo in sicurezza basta seguire 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲:
🍔 Non entrare mai in acqua a stomaco pieno
⛱ Dopo il sole, concedersi un po’ di acclimatazione: qualche minuto all’ombra, viso e collo bagnati prima di immergersi
🏊‍♂️ Se non si è esperti, meglio iniziare in piscina: il mare può nascondere insidie anche per un semplice crampo

💦 Che sia in piscina o al mare, il nuoto resta un alleato di salute e benessere a tutte le età.

👨‍⚕️ 𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 nell’ambito territoriale di Cremona Ce...
19/08/2025

👨‍⚕️ 𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 nell’ambito territoriale di Cremona Centro. Ultimo giorno di lavoro il 28 agosto 2025.

Si invitano gli assistiti del Dottor Roberto Pilo ad effettuare una scelta tra i Medici di
Famiglia con disponibilità operanti nell’ambito territoriale Cremona Centro secondo le seguenti modalità:

https://www.asst-cremona.it/scegli-medico-o-pediatra-famiglia?fbclid=IwY2xjawMHzXBleHRuA2FlbQIxMAABHt8szqej-ZznrjjyRhXvW0qS8cptJACZ7-ylxzpOdr4GH3UmaCv6RDAM1tO0_aem_35AlcTwIsx6TfI_EOq-FvA

18/08/2025

𝗨𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗱’𝗲𝗰𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🎨

Il percorso raccontato in questo video fa parte di 𝗔𝗿𝘁𝗲𝗔𝘀𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲: un progetto realizzato dall’Area Riabilitativa psichiatrica dell’ASST di Cremona, insieme a Target Turismo Cremona e a COME TOGETHER , che unisce salute mentale 💚, arte e comunità 🧑‍🤝‍🧑.

Dopo aver seguito il corso, gli utenti saranno guide speciali nelle visite dell’edizione di Arteassieme 2025, in programma 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗖𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮.

Siete tutti invitati!

👶 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲👉Si sono conclusi il 4 agosto gli Incontri di Acc...
17/08/2025

👶 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮
𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗹𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲

👉Si sono conclusi il 4 agosto gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita, iniziati lo scorso 9 luglio: un percorso prezioso di 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼, 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 rivolto alle future mamme e ai futuri papà.

🧡Un sentito 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 che, con grande competenza e sensibilità, hanno guidato gli incontri:

👩‍⚕️ 𝗞𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗮𝗯𝗲𝗻𝗶 (Ostetrica)
🧠𝗥𝗼𝘀𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗔𝗻𝗴𝗵𝗶𝗻𝗼𝗻𝗶(Psicologa)

Indirizzo

Viale Concordia, N. 1
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST di Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASST di Cremona:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra mission

L'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona comprende i presidi ospedalieri di Cremona e Oglio Po e gli ambiti territoriali di Cremona e Casalmaggiore.

L’Azienda persegue i fini istituzionali di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività. Gli obiettivi strategici che intende perseguire sono finalizzati alla cura della persona e alla continuità della cura, attraverso percorsi assistenziali che sostengano l’attività di cura e che valorizzino il ruolo dei professionisti, e, contestualmente, attraverso la caratterizzazione dei presidi ospedalieri aziendali e la rete territoriale in ottica integrata.

L’ASST di Cremona intende perseguire con sempre maggiore efficacia strategie di sviluppo della ricerca in affiancamento ed a supporto dell’attività assistenziale, consolidando e sviluppando rapporti di collaborazione istituzionale con Università e Istituti di ricerca, soprattutto in ambito oncologico, nella ricerca:


  • traslazionale, che verifica la possibilità di trasformare le scoperte scientifiche che arrivano dal laboratorio in applicazioni cliniche per ridurre l'incidenza e la mortalità per cancro ("from bench to bedside");