Dott. Forloni Nutrizionista

Dott. Forloni Nutrizionista Biologo Nutrizionista, corretta alimentazione, intolleranze alimentari, perdere peso, DNA, piani alimentari personalizzati, diete per sportivi

Sono Biologo Nutrizionista specializzato in Alimentazione Sana ed Equilibrata e un appassionato Sportivo. Il mio approccio aiuta il paziente a porsi come obiettivo il proprio Benessere Generale, che comprende la sfera fisica ed emotiva. Ricevo a Cremona, Castelleone e Salò. I servizi che offro includono Diete Personalizzate e Piani Alimentari per Sportivi, test sulle Intolleranze, Consulenza Alimentare per Bambini e assistenza continua.

𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 🥗🌿 𝐹𝑟𝑒𝑠𝑐𝑎, 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑎... la primavera nel piatto!Oggi ti presento un'insalata super sempli...
08/05/2025

𝐑𝐈𝐂𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 🥗

🌿 𝐹𝑟𝑒𝑠𝑐𝑎, 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑒 𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑎... la primavera nel piatto!

Oggi ti presento un'insalata super semplice ma piena di gusto: 𝐜𝐞𝐜𝐢, 𝐟𝐞𝐭𝐚, 𝐩𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐞𝐭𝐫𝐢𝐨𝐥𝐢 per un mix colorato e bilanciato, perfetto per un pranzo leggero o un pasto last minute.

✅ Che sia per un pasto veloce a lavoro, in spiaggia o per una cena fresca e saporita, l’insalata di ceci con feta, pomodori e cetrioli è un piatto freddo ideale da preparare in 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 senza nemmeno accendere i fornelli!

✅Se ami i sapori forti è ottima anche guarnita con 𝐨𝐥𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐫𝐞 e/o 𝐜𝐢𝐩𝐨𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚.

Fammi sapere che ne pensi nei commenti 👇

𝐊𝐄𝐄𝐏 𝐂𝐀𝐋𝐌🥰Per accumulare 1Kg di GRASSO servono circa 9000kcal. 𝐃𝐔𝐄 𝐎 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐃𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐎!L'aumento di peso ...
29/04/2025

𝐊𝐄𝐄𝐏 𝐂𝐀𝐋𝐌🥰

Per accumulare 1Kg di GRASSO servono circa 9000kcal. 𝐃𝐔𝐄 𝐎 𝐓𝐑𝐄 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐃𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐍𝐎𝐍 𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐎!

L'aumento di peso repentino è dovuto principalmente a due fattori:

🧂L'eccesso di sale e di zuccheri, che aumentano la ritenzione dei liquidi;

🍖Se mangi il doppio e non ti scarichi correttamente quel cibo in 'eccesso' inciderà sul peso.

Quindi non farti prendere dal panico, ma ritorna semplicemente alle 𝐬𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢, fai un poco di 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 e vedrai che il tuo corpo saprà fare il resto! 😊

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️🥛 𝐑𝐄𝐈𝐃𝐑𝐀𝐓𝐀: Un atleta può perdere mediamente tra 1 e 2 litri di liquidi all'ora dura...
07/04/2025

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️

🥛 𝐑𝐄𝐈𝐃𝐑𝐀𝐓𝐀: Un atleta può perdere mediamente tra 1 e 2 litri di liquidi all'ora durante un allenamento. Inizia a bere appena finisci la sessione; circa 1000-1500 ml di acqua per ogni chilogrammo di peso perso durante l'attività fisica!

💪🏼𝐑𝐈𝐂𝐎𝐒𝐓𝐑𝐔𝐈𝐒𝐂𝐈: dopo ogni allenamento i muscoli vanno nutriti, in modo da favorire il recupero e la ricostruzione. Per ricostruirli serve un pasto ricco in proteine, per esempio uova, pesce, carne, o anche yogurt se si tratta di uno spuntino. Subito dopo allenamento assumi almeno 25-30 gr di proteine.

🍝 𝐑𝐈𝐂𝐀𝐑𝐈𝐂𝐀: soprattutto dopo un'allenamento di resistenza (corsa, bici, nuoto), avrai utilizzato parte delle tue scorte di glicogeno. Per recuperare queste scorte e farti trovare pronto all'allenamento successivo, ti vengono in aiuto alimenti ricchi in carboidrati. Per esempio, un piatto di pasta, riso (o un altro cereale) o anche pane, crackers o delle patate.

Ricorda che questi sono consigli generici, per una strategia personalizzata puoi contattarmi al 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐨!

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️Vi siete mai chiesti come dovete suddividere la proteine durante una giornata alimen...
04/04/2025

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️
Vi siete mai chiesti come dovete suddividere la proteine durante una giornata alimentare? Se volete una risposta alla vostra domanda continuate a leggere 👇

𝐋𝐄 𝟜 𝐑𝐄𝐆𝐎𝐋𝐄 𝐁𝐀𝐒𝐄:

✅ 𝐅𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟓 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨.
Aiuta a nutrire il muscolo in maniera omogenea durante la fase anabolica (lontano dall'allenamento).

✅ 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐚𝐭𝐚.
Un carico costante (mai troppo alto) di proteine assicura una corretta digestione ed assimilazione delle stesse.

✅ 𝐀𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
Aiuta il muscolo durante l'attività fisica e migliora la prestazione.

✅ 𝐀𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐥'𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
Aiuta a contrastare la fase catabolica (infiammazione) e favorisce il recupero e la ricostruzione muscolare.

Facciamo un esempio di giornata alimentare per uno sportivo di endurance (70kg) che dovrebbe assumere circa 100gr di proteine al giorno:

🍦 colazione con 170 gr di yogurt greco;
🥪 spuntino a metà mattina con 100 gr di fesa di tacchino;
🍲 pranzo con 100 gr di lenticchie;
🥤spuntino pre-allenamento con 25 gr di Whey protein;
🍣 cena con 150 gr di salmone.

(Naturalmente questa è la distribuzione delle sole proteine!)

Qual è la tua fonte proteica preferita? 𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒍𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 👇

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️Le proteine sono essenziali per la  . Si possono ottenere proteine sia da fonti anim...
31/03/2025

𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐎 🏋️‍♂️🧗‍♀️
Le proteine sono essenziali per la . Si possono ottenere proteine sia da fonti animali che vegetali.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐞?
Le proteine sono macronutrienti composti da una combinazione di 20 aminoacidi. Tra questi, nove sono essenziali, cioè il nostro corpo li deve introdurre con gli alimenti (non è in grado di produrli).

𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐯𝐬 𝐯𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐢 👇

🐷 𝑷𝒓𝒐𝒕𝒆𝒊𝒏𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊 (𝐜𝐚𝐫𝐧𝐞, 𝐮𝐨𝐯𝐚, 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐬𝐜𝐞):
- sono proteine complete perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni;
- Hanno un'elevata digeribilità ed un'ottima biodisponibilità.

🥦 𝑷𝒓𝒐𝒕𝒆𝒊𝒏𝒆 𝒗𝒆𝒈𝒆𝒕𝒂𝒍𝒊 (𝒍𝒆𝒈𝒖𝒎𝒊, 𝒄𝒆𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊, 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒔𝒆𝒄𝒄𝒂 𝒆 𝒔𝒆𝒎𝒊)
- Alcune proteine vegetali possono essere incomplete, poiché non contengono tutti gli aminoacidi essenziali.
- Hanno una digeribilità e una biodisponibilità inferiore rispetto a quelle animali.

𝐃𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐞 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐨?
🚴‍♀️Chi pratica 𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕 𝒅𝒊 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒐 𝒎𝒊𝒔𝒕𝒊 (corsa, nuoto, triathlon, arrampicata) dovrebbe assumere circa 1,5-1,6 gr di proteine per Kg di peso corporeo (per esempio un individuo di 70 kg dovrebbe assumere 110gr/die di proteine)

🏋️‍♀️Chi pratica 𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 (body building, powerlifting, strongman) dovrebbe assumere circa 2-2.5 gr di proteine per Kg di peso corporeo (per esempio un individuo di 70 kg dovrebbe assumere 160gr/die di proteine).

𝐄' 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐨 𝐯𝐞𝐠𝐞𝐭𝐚𝐥𝐢?
A questa domanda risponderò nel prossimo post.

𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐦𝐢!

Buongiorno, ci si tiene aggiornati 😉Lo sapevate che le verdure appartenenti alla famiglia delle 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐞 🥦 (cavolo, ve...
10/03/2025

Buongiorno, ci si tiene aggiornati 😉

Lo sapevate che le verdure appartenenti alla famiglia delle 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐟𝐞𝐫𝐚𝐞 🥦 (cavolo, verza, rapa, rapanello, broccolo, cavolfiore, rucola) sono un valido aiuto nella prevenzione dei tumori?

Per esempio, alcuni studi indicano che la molecola che conferisce il caratteristico odore al cavolo accelera l'eliminazione dal nostro corpo di sostanze cancerogene.

𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞! 💪

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE! 💪Vi parlerò di corretta alimentazione 🍎 per uno stile di vita sano e per la prevenzione ...
17/02/2025

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE! 💪
Vi parlerò di corretta alimentazione 🍎 per uno stile di vita sano e per la prevenzione dalle malattie cardiovascolari.

Vi aspetto Giovedì alle ore 21:00 all'Auditorium di Sospiro! 😉

Riprendo i 'laboratori' con i bimbi della Sacra ! Impariamo le proprietà della   e della   di stagione giocando al lupo ...
29/10/2021

Riprendo i 'laboratori' con i bimbi della Sacra ! Impariamo le proprietà della e della di stagione giocando al lupo mangia frutta 😅.

Divertendosi si impara!

Nuovo appuntamento alla Sacra: Alimentazione sana per i vostri bimbi!😄
19/05/2021

Nuovo appuntamento alla Sacra: Alimentazione sana per i vostri bimbi!😄

Questa mattina per 🦅 e 🐿️ ultimo appuntamento con il laboratorio di cucina! 👩🏻‍🍳🥘🍳🥗
Venerdì vi aspettiamo tutti per l'incontro con il nutrizionista Matteo Forloni! Iscrivetevi! 😊

14/05/2021

🌸 La primavera è la stagione del rinnovamento e il nostro organismo deve depurarsi per ritrovare la giusta carica.

Per ritrovare la carica occorre mettere in atto alcuni piccoli accorgimenti: fare attività fisica, riposare bene e curare l’alimentazione.

🍓Frutta di stagione e verdure fresche sono indispensabili perché apportano la giusta dose di vitamine. Via libera a frutti rossi (lamponi, more e ribes) che migliorano la circolazione vascolare ma anche al consumo di ananas che contrasta la ritenzione idrica.

Per approfondimenti visita il blog
👉🏻 https://forloninutrizionista.it/alimentazione-sana-dieta-di-primavera-i-cibi-detox-di-stagione/
Per fissare un primo colloquio contatta il Dott. Forloni Nutrizionista sempre al lavoro presso il nostro centro.

www.fisiofit4fun.it

  da fiaba in tavola! 🥦🥬🍎Un'altra splendida giornata in compagnia dei bambini della Sacra famiglia; stavolta i 'piccoli'...
30/11/2020

da fiaba in tavola! 🥦🥬🍎
Un'altra splendida giornata in compagnia dei bambini della Sacra famiglia; stavolta i 'piccoli' mi hanno accompagnato in questo viaggio misterioso alla scoperta della frutta e della verdura che si nascondono nelle fiabe!
👉 La zucca di Cenerentola, i fagioli di Jak e la mela di Bianca neve!
Ascoltare, guardare, toccare, assaggiare!
Ancora una volta i bimbi sono stati attenti, curiosi e partecipi, una bella soddisfazione!
Grazie alle maestre della Scuola dell'infanzia "Sacra Famiglia" Cremona

  e verdure di stagione 🥬🥦Il cavolo fa parte della famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae e raggruppa al suo interno u...
07/11/2020

e verdure di stagione 🥬🥦
Il cavolo fa parte della famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae e raggruppa al suo interno una nutrita schiera di prodotti che condividono una straordinaria dote: fanno benissimo alla del nostro organismo.
PROPRIETA'
👉Le crucifere, specialmente i cavoli, sono famosi per essere ricchi di nutrienti: vitamina C, A, K e riboflavina, minerali essenziali (ferro, potassio, calcio, magnesio), vitamina B6 e folati.
👉Inoltre, il cavolo è ricco di fibre, utili per il corretto transito intestinale e contiene potenti , essenziali per rallentare l'invecchiamento delle cellule.
👉Una caratteristica unica delle piante crucifere è il loro alto contenuto di glucosinolati, sostanze molto studiate per una loro possibile attività inibitoria della genesi e della crescita tumorale.
Lo sapevate che sei diversi tipi di cavolo derivano in realtà dalla stessa pianta? 👇

Indirizzo

Via Dante 104A
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 21:00
Martedì 08:30 - 21:00
Mercoledì 08:30 - 21:00
Giovedì 08:30 - 21:00
Venerdì 08:30 - 21:00
Sabato 08:30 - 12:00

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/w6yDXX

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Forloni Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Forloni Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia Biografia

Sono Biologo Nutrizionista specializzato in Alimentazione Sana ed Equilibrata e un appassionato Sportivo. Il mio approccio aiuta il paziente a porsi come obiettivo il proprio Benessere Generale, che comprende la sfera fisica ed emotiva. Ricevo a Cremona, Castelleone e Salò. I servizi che offro includono Diete Personalizzate e Piani Alimentari per Sportivi, test sulle Intolleranze, Consulenza Alimentare per Bambini e assistenza continua.