Nicola Maffi . Psicologo, Psicoterapeuta

Nicola Maffi . Psicologo, Psicoterapeuta Sono specializzato in trattamento specifico di tematiche e problematiche relative ad adolescenti, gi

Dopo la laurea in "Psicologia Clinica e di Comunità", conseguita presso l'Univerità degli Studi di Padova, mi sono specializzato in psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione ad Orientamento Psicoanalitico "Area G" di Milano, formandomi al trattamento specifico di tematiche e problematiche relative ad adolescenti, giovani adullti e adulti in setting individuale. Partecipo regolaramente a co

nvegni e formazioni inerenti all'età evolutiva e all'adolescenza, nonchè a supervisoni sia individuali che di gruppo. Dal 2008 sono socio ordinario dell'"Associazione Area G" di Milano

Dal 2001 al 2015 sono stato consulente, in qualità di psicologo, presso i Servizi Sociali del Comune di Cremona occupandomi di Tutela Minori, disagio giovanile e disabilità psichica. Dal 1997 sono responsabile dello "Sportello d'ascolto"presso la Scuola Superiore di Secondo grado IIS "J.Torriani" di Cremona. Presso il mio studio svolgo attività di consulenza psicologica (anche come consulente tecnico di parte), psicodignosi testistica e presa in carico terapeutica, offrendo le mie competenze professionali a bambini, preadolescenti, adolescenti giovani adulti, adulti e genitori in difficoltà. Collaboro inoltre con realtà cliniche del terreritorio cremonese.

Il bisogno di contatto fisico è una necessità biologica primaria: è il motivo per cui i bambini appena nati vengono appo...
15/05/2020

Il bisogno di contatto fisico è una necessità biologica primaria: è il motivo per cui i bambini appena nati vengono appoggiati al petto n**o dei genitori, e una delle prime mancanze avvertite da chi trascorre lunghi periodi in isolamento carcerario.

Le neuroscienze della "skin hunger", l'astinenza da contatto fisico che caratterizza questa fase, e ci accompagnerà fino al vaccino anti COVID-19.

Paura, frustrazione, le ragioni possono essere tante: si chiama sindrome della capanna o del prigioniero. Ne soffre oltr...
11/05/2020

Paura, frustrazione, le ragioni possono essere tante: si chiama sindrome della capanna o del prigioniero. Ne soffre oltre un milione di italiani. Il presidente della Società italiana di Psicologia dell’emergenza, Roberto Ferri: "Questo è un problema collettivo e nessuno ne uscirà da solo”.

Si ha paura di uscire e lasciare quella che non è più solo la nostra casa, ma per settimane, mesi, è stato anche l’unico luogo dove sentirci davvero al sicuro. Molti hanno fatto fatica a rimanere tra le mura domestiche, ma altri (meno animali sociali) si sono abituati senza troppe difficoltà e...

L'emergenza Covid sta provocando l'aumento di segnalazioni di patologie come ansia e paura, disturbi del sonno e depress...
08/05/2020

L'emergenza Covid sta provocando l'aumento di segnalazioni di patologie come ansia e paura, disturbi del sonno e depressione, anche in forme gravi.

In aumento i casi di disturbi generati da ansia, paura e depressione. Per il direttore generale dell'Oms, i sistemi di salute mentale vanno rafforzati in tutti i Paesi. E c'è allarme anche in Italia

Il Presidente nazionale dell’Ordine David Lazzari: "Ogni settimana che passa i problemi si aggravano, con ricadute sulla...
04/05/2020

Il Presidente nazionale dell’Ordine David Lazzari: "Ogni settimana che passa i problemi si aggravano, con ricadute sulla salute e sui relativi costi"

02/05/2020

"La quarantena con figli adolescenti..." 🤭😁

24/04/2020

Il dato si basa su un questionario realizzato dall’Università Tor Vergata di Roma e compilato tra il 27 e il 31 marzo da quasi 1.400 operatori. Inoltre il 25% denuncia depressione grave, il 20% ansia, l’8% insonnia e quasi il 22% stress.

Il dato si basa su un questionario realizzato dall’Università Tor Vergata di Roma e compilato tra il 27 e il 31 marzo da quasi 1.400 operatori. Inoltre il 25% denuncia depressione grave, il 20% ansia, l’8% insonnia e quasi il 22% stress. Sono più a rischio medici e infermieri in prima linea, l...

Volentieri condivido👍😉
21/04/2020

Volentieri condivido👍😉

Winnie the Pooh – Ogni personaggio raffigura un disturbo mentale, dalla depressione all’autismo. La Disney, con i sui ca...
21/08/2019

Winnie the Pooh – Ogni personaggio raffigura un disturbo mentale, dalla depressione all’autismo. La Disney, con i sui cartoni animati, ha rivoluzionato le nostre vite, ma potrebbe non averci rivelato proprio tutto. Se scopriste che un cartoon non è solo un semplice cartoon, come reagireste?

Winnie The Pooh è uno dei cartoni animati più innocenti che ricordavamo. In teoria. Perchè questa ricerca ha dimostrato tutt'altro.

Alzi la mano chi non ha mai sognato la sua Maturità, peggio: di non averla mai superata. Stefano Bolognini, primo psicoa...
17/06/2019

Alzi la mano chi non ha mai sognato la sua Maturità, peggio: di non averla mai superata. Stefano Bolognini, primo psicoanalista italiano a guidare la Società Psicoanalitica internazionale, fondata da Freud, sorride. "Normale che sia così"

Stefano Bolognini guida la Società Psicoanalitica internazionale, fondata da Freud: "C'è passaggio da ragazzo a giovane adulto e a uno stile diverso di vita"

Perché vi sia alienazione genitoriale servono du elementi: “indottrinamento” del figlio, da parte di un genitore a pregi...
18/05/2019

Perché vi sia alienazione genitoriale servono du elementi: “indottrinamento” del figlio, da parte di un genitore a pregiudizio dell’altro, e l’adesione acritica (e inconsapevole) del figlio alla posizione del genitore alienante

Giocare e parlare con un amico immaginario è un fenomeno molto diffuso tra i bambini. «È un’esperienza che riguarda ben ...
15/05/2019

Giocare e parlare con un amico immaginario è un fenomeno molto diffuso tra i bambini. «È un’esperienza che riguarda ben il 60% di loro ed è molto frequente tra i 2 e i 3 anni e i 7 e gli 8 anni»

Può nascondere un disagio? È giusto provare a spiegargli che non esiste nella realtà? Quali sono gli errori da evitare? Risponde la psicologa Rosanna Schiralli

Per molti ragazzi vittime di bullismo, gli anni della scuola sono stati un incubo, però da adulti sono riusciti a trovar...
08/05/2019

Per molti ragazzi vittime di bullismo, gli anni della scuola sono stati un incubo, però da adulti sono riusciti a trovare un equilibrio e un proprio posto nel mondo.

“Sono momenti di passaggio, esattamente come quando nasce un figlio o muore un nonno. Per di più, le separazioni sono se...
27/03/2019

“Sono momenti di passaggio, esattamente come quando nasce un figlio o muore un nonno. Per di più, le separazioni sono sempre più frequenti e in aumento: in alcune zone d’Europa come la Spagna riguardano oltre la metà delle famiglie, in Italia un terzo” spiega lo psicologo e psicoterapeuta CARLO TRIONFI, Direttore scientifico del Centro studi famiglia di Milano.

I figli di genitori separati rischiano di più di sviluppare ansia, depressione, problemi nello studio. L'esperto: meglio la separazione del conflitto.

04/03/2019

I problemi mentali sono in crescita in tutto il mondo, e oltre a incidere sulla salute hanno anche un 'conto' salato per le economie. (ANSA)

Massimo Recalcati spiega l'erotica dell'insegnamento per combattere il vuoto di cultura che genera nuove forme di schiav...
27/02/2019

Massimo Recalcati spiega l'erotica dell'insegnamento per combattere il vuoto di cultura che genera nuove forme di schiavitù. La parola del maestro deve essere erotica e tenere svegli gli studenti

Gli “Shinrin-yoku” (letteralmente “bagni nella foresta”) sono una pratica comune in Giappone.Evidenze scientifiche hanno...
21/02/2019

Gli “Shinrin-yoku” (letteralmente “bagni nella foresta”) sono una pratica comune in Giappone.
Evidenze scientifiche hanno dimostrato come questa possa ridurre in maniera significativa ansia, depressione e rabbia.

Ciò nonostante, le potenzialità dei terpeni non vengono ancora prese con la giusta considerazione dalla maggior parte di psichiatri e psicologi.

18/02/2019
Secondo uno studio scientifico condotto dal neuroscienziato cognitivo dell’Università di Groningen in Olanda, questo cel...
16/02/2019

Secondo uno studio scientifico condotto dal neuroscienziato cognitivo dell’Università di Groningen in Olanda, questo celebre brano è la canzone più incoraggiante del mondo.

La band di Freddie Mercury vince anche nella classifica delle canzoni che hanno un impatto positivo sull’umore di chi le ascolta

Indirizzo

Via Manini, 67
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicola Maffi . Psicologo, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare