Dottoressa Greta Melli - psicologa psicoterapeuta

Dottoressa Greta Melli - psicologa psicoterapeuta Si riceve su appuntamento ad eccezione della domenica. Mi trovate su 3 studi:
via Sesto 25 - Cremona
via Toffetti 6 - Crema
via Sacchini 23 - Milano

Psicologa, psicoterapeuta analitica. Lavoro con adolescenti, adulti ed anziani; svolgo terapia individuale e di coppia. Tratto non solo i disagi psicologici, ma anche i problemi di dipendenze, i disturbi alimentari e il tabagismo. Inoltre sono perito del Tribunale di Cremona. Da anni lavoro nel sociale, mi occupo di servizi e di immigrazione. Lavoro anche con le tecniche immaginative. Svolgo anche incontri di supervisione per operatori o colleghi.

02/09/2025

Dopo aver esposto, attraverso un breve racconto, le diverse esperienze formative, lavorative e personali che hanno contribuito negli anni alla formazione della mia identità di psicoanalista, vorrei evidenziare, con l’illustrazione di alcune vignette cliniche, come il mio lavoro con bambini e adolescenti non solo sia cambiato nel corso degli anni grazie alle diverse analisi e alle esperienze formative e lavorative, ma anche come il work in progress di queste esperienze mi abbia permesso di lavorare meglio e in modo più approfondito con gli adulti. Questo percorso mi ha portato nell’attualità ad approfondire la dimensione della comunicazione non verbale all’interno del setting psicoanalitico con bambini, adolescenti e adulti portatori di traumi precoci risalenti a un’età preverbale, quindi prerappresentativa.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 17 Settembre.
Il seminario è compreso nel ciclo annuale di seminari ECM L’identità dell’analista. Radici Corpi Setting
È possibile iscriversi anche al singolo seminario, senza accreditamento ECM, al costo di 30,00 €.
Per informazioni e iscrizioni contattare la Segreteria dell’AIPA.

07/07/2025

Festeggiamo oggi il compleanno di Sandor Ferenczi, autore amatissimo e sempre attuale, ricordando in particolare uno dei suoi maggiori e più conosciuti scritti: Il Diario clinico, un insieme di scritti quasi giornalieri in parte battuti a macchina, che racchiude un lavoro che si snoda temporalmente tra gennaio-ottobre del 1932, in cui si intrecciano la visione teorica, clinica e personale dell’autore.

Il Diario clinico è una lettura coinvolgente perché ci porta, attraverso uno stile immediato, intimo, ma mai superficiale, all’interno del funzionamento dell’analista al lavoro con il proprio paziente, ma anche del paziente (Ferenczi) alle prese con il proprio analista (Freud) poiché, tra le righe, implicitamente si scorge il complesso rapporto tra i due, imbevuto di un transfert talora ostile e non del tutto elaborato.

Ferenczi avanza l’ipotesi che la neutralità e l’astinenza dell’analista possano essere traumatiche, talvolta sadiche, soprattutto per pazienti gravi, e sposta l’accento dall’interpretazione, come strumento di lavoro analitico, all’esperienza affettiva tra analista e paziente; è l’atteggiamento empatico-materno che consente di avvicinarsi al paziente con tatto, accogliendolo emotivamente, e non solo la razionale comprensione dell’analista. Ferenczi ebbe il coraggio di esplorare aree e tematiche scomode per la Società Psicanalitica dei primi decenni del ‘900, quali il controtransfert (ripreso poi da Searles) e la tecnica attiva; fu uno studioso precorritore di concetti che avranno successo molti anni dopo: si pensi all’ empatia così cara a Kohut, al concetto di identificazione con l’aggressore di Anna Freud.

Fu il primo a dare peso alla relazione oggettuale, a considerare la situazione analitica come momento intersoggettivo (anni dopo i Baranger conieranno il concetto di Campo intersoggettivo), rilesse il trauma evidenziando l’importanza delle esperienze infantili piuttosto che come frutto di fantasie più o meno inconsce, inserendolo quindi all’interno di una cornice relazionale.
Tutto ciò rende Sàndor Ferenczi un autore estremamente contemporaneo e lo festeggiamo con gratitudine

17/01/2025
10/01/2025
20/10/2024
20/10/2024

Per diventare analisti servono dei buoni colleghi e io ne ho tanti

Bellissima giornata di lavoro e confronto
12/10/2024

Bellissima giornata di lavoro e confronto

23/09/2024
15/09/2024

Vi aspettiamo numerosi in presenza e online

Un grande maestro
11/09/2024

Un grande maestro

Otto kernberg compie, oggi, 96 anni. Auguri!

La teoria psicoanalitica delle relazioni oggettuali, nuovi sviluppi in neurobiologia, O. Kernberg
Commento di C. Pirrongelli

https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/ricerca-empirica/la-teoria-psicoanalitica-delle-relazioni-oggettuali-nuovi-sviluppi-in-neurobiologia-o-kernberg-commento-di-c-pirrongelli/

Secondo Kernberg è l’insieme dell’esperienza emozionali positive che convergerà in quello che Freud chiamava pulsione di vita (Freud 1920), come un livello secondario e sovraordinato. Altrettanto, per quanto riguarda le esperienze negative che convergeranno in modo sovraordinato e secondario in una pulsione globale che per Freud corrispondeva alla pulsione di morte (Freud 1920) e che Kernberg colloca completamente sotto l’ombrello dell’aggressività. Concorda peraltro con tutte le osservazioni freudiane riguardo all’esistenza di un’aggressività autodiretta includendo fenomeni come la coazione a ripetere, il sadismo/masochismo, la reazione terapeutica negativa, il suicidio, le tendenze distruttive e auto distruttive nei processi di gruppo. Include le riflessioni di Andrè Green sul concetto di “narcisimo negativo”.

Leggi il resto su Spiweb

Indirizzo

Via Sesto 25
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 17:00 - 20:00
Giovedì 13:00 - 16:00
Sabato 08:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Greta Melli - psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Greta Melli - psicologa psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare