Accademia della Follia Cremona

Accademia della Follia Cremona Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Accademia della Follia Cremona, Via XX Settembre 9, Cremona.

14/03/2023

Buongiorno a tutti, chiedo un'informazione: sono sbadatamente passato col rosso al primo semaforo di via Dante...dopo porta Venezia. Sapete se ci sono le telecamere ?

07/03/2022

I soci dell'Accademia della Follia si stringono in un forte abbraccio a Susi...buon viaggio cara Luisa❤

Cremona 20 Febbraio 2021 | ASST di CremonaOSPEDALE DI CREMONA: AREA DONNA ELEMENTO IDENTITARIOIL DG ROSSI, «NESSUNO “SMA...
20/02/2022

Cremona 20 Febbraio 2021 | ASST di Cremona
OSPEDALE DI CREMONA: AREA DONNA ELEMENTO IDENTITARIO

IL DG ROSSI, «NESSUNO “SMANTELLAMENTO” IN ATTO. ANZI».

Nel 2021 sono state istituite le unità operative di senologia radiologica e di chirurgia senologica.

Introdotte nuove metodiche diagnostiche e chirurgiche per migliorare l’accuratezza delle cure.



«Il percorso dedicato alla salute delle donne per la prevenzione, diagnosi, cura e follow-up del tumore alla mammella per l’Ospedale di Cremona è un elemento identitario, proprio per questo è in fase di implementazione e perfezionamento - afferma Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona) - che aggiunge: «l’attività non è mai stata interrotta e non c’è in atto nessuna azione di smantellamento: l’Area donna non è in discussione. Anzi. il Piano di organizzazione aziendale, approvato lo scorso anno, ha previsto l’Unità Operativa complessa di Patologia mammaria, l’unità operativa di Radiologia senologica e l’unità operativa di Chirurgia senologica. Ciascuna di queste specialità definisce e rafforza il percorso di salute dedicato alle donne» – spiega Rossi.



«Nel mese di settembre 2021 l’attività era ripresa a pieno ritmo, purtroppo la recrudescenza della pandemia del dicembre scorso ha imposto una rimodulazione delle agende che, nostro malgrado, non ci ha ancora consentito di tornare ai livelli pre-covid – precisa Rossi. Se da un lato siamo perfettamente consapevoli di alcune difficoltà dettate dal contesto e dall’avvicendamento del personale sanitario della radiologia senologica - ai cui abbiamo posto rimedio nell’immediato con l’arrivo del dottor Matteo Passamonti e delle dottoresse Maria Eugenia di Sabato e Cecilia Cangiotti - possiamo affermare senza timore di essere smentiti che stiamo lavorando al meglio delle possibilità, per rispondere adeguatamente alla richiesta di salute di tutti i nostri pazienti, in tutti i settori. E l’intenzione è quella di migliorare».



L’ALLARME SOCIAL DELLE ULTIME ORE È IMMOTIVATO, PRONTI AL CONFONTRO PER RASSICURARE LE PAZIENTI

«Prendiamo atto del disagio lamentato da alcune pazienti e siamo pronti al confronto insieme ai nostri medici, anche se l’allarme lanciato nelle ultime ore attraverso i social non trova riscontro oggettivo nei fatti, generando nei cittadini una preoccupazione immotivata» – rassicura Rossi, che prosegue «Anticipo che dopo due anni di stop forzato, l’ASST di Cremona aderirà all’Open week per la salute donna 2022 (promossa da ONDA) che si svolgerà dal 20 al 26 aprile. È nostra intenzione, infatti, riprendere anche l’appuntamento con la prevenzione che per Cremona e il suo territorio era una tradizione importante e consolidata».



CHIRUGIA SENOLOGICA, ECCO LE NOVITA’

Di recedente è stata introdotta una nuova tecnica chirurgica che consiste nell’utilizzo di un marcatore magnetico per la localizzazione dei tumori alla mammella non palpabili. Questa metodica permette un’ottima accuratezza nell’identificazione della lesione (anche la più piccola, ossia delle dimensioni di pochi millimetri) e quindi una maggiore precisione a livello chirurgico e un miglior risultato estetico.



Il team chirurgico diretto da Gian Luca Baiocchi è composto da tre chirurghi senologi esperti: Sergio Aguggini e Carlo Azzini entrambi con competenze in diagnostica clinica, gestione multidisciplinare, chirurgica oncologica, oncoplastica e ricostruttiva protesica; Ignazio Ciliberto con particolare expertise nelle più attuali tecniche di chirurgia protesica tramite utilizzo di protesi sia pre che retro-muscolari, nonché nell’utilizzo di lembi miocutanei.”



Con la costituzione di una Unità Operativa Semplice di Senologia all’interno della Chirurgia Generale è possibile realizzare una programmazione più elastica delle sedute operatorie. Se prima le sedute operatorie settimanali dedicate alla Chirurgia Senologica erano fisse a due, in caso di necessità, ora possono essere aumentate fino a quattro a settimana. Questo, nel tempo, permetterà di diminuire le liste d’attesa per gli interventi e di migliorare l’attività ambulatoriale.



Le équipe di Radiologia senologica di Chirurgia lavorano in modo interdisciplinare con le UO di Patologia Mammaria di cui è responsabile Daniele Generali, di Oncologia diretta da Rodolfo Passalacqua, di Radiologia diretta da Laura Romanini, di Radioterapia diretta da Sandro Tonoli e di Anatomia patologica diretta da Marco Ungari. Tutto questo avviene all’interno del Dipartimento di Oncologia.



IL TEAM MULTIDISCIPLINARE DISCUTE OGNI SINGOLO CASO

A riprova che l’attività dell’Area donna è in corso, ogni martedì, nella sala riunioni del quarto piano dell’Ospedale di Cremona, un team multidisciplinare allargatissimo discute, uno ad uno, i casi di tumore alla mammella. Partecipano oncologi, chirurghi, senologi, radioterapisti, radiologi, anatomopatologi ginecologi, genetisti e case manager. Il percorso di cura si decide insieme ed è il migliore possibile perché frutto della somma di diverse competenze a confronto che fa della ricerca continua un comun denominatore imprescindibile.

UOS Comunicazione | ASST di Cremona

Tel. 0372 405153 | e-mail comunicazione@asst-cremona.it

www.asst-cremona.it

01/01/2022

Qualcuno conosce qualche farmacia a Cremona dove si possono trovare i tamponi rapidi?

05/09/2021
26/08/2021

Ciao a tutti, voglio dirvi che è partita la campagna del Taglio Elastico, per cui prima di buttare le mascherine si taglino semplicemente gli elastici per smaltirli appropriatamente. Il motivo è che sia la fauna marina che quella terrestre ne sono colpite. Si sono visti anche uccelli con le mascherine aggrovigliate nelle ali. Fallo! Rispettiamo i nostri coabitanti su questo pianeta. Inoltralo, condividi Grazie !! * 50 inoltri è un buon numero. ti ringrazio se condividi!!

Saremo in Piazza Stradivari alle 18.00...VI ASPETTIAMO !!!!
14/07/2021

Saremo in Piazza Stradivari alle 18.00...VI ASPETTIAMO !!!!

La regione Lombardia ha attivato un servizio per verificare l'esito dei tamponi anche per chi non ha l'accesso al fascic...
25/10/2020

La regione Lombardia ha attivato un servizio per verificare l'esito dei tamponi anche per chi non ha l'accesso al fascicolo elettronico, per sé o per i propri figli, ecco il link:
https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/ultimo-referto-covid
Lo fate girare? Interessa sicuramente tutti

Il servizio ti permette di visualizzare e scaricare il referto relativo all’ultimo tampone per COVID-19, tuo e dei tuoi familiari.

24/10/2020

🔴🟠🟢
CONTATTO DI/CON UN POSITIVO...CHE DEVO FARE?
🟢🟠🔴

Siamo immersi in un mare di confusione. Proviamo a fare chiarezza sintetizzando le indicazioni della circolare ministeriale 32850 del 12/10/2020

🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢
Partiamo dal più frequente CONTATTO INDIRETTO
🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢🟢

🟢 Se sono un CONTATTO del CONTATTO (ho avuto un contatto stretto con una persona che ha avuto contatto stretto con un positivo)
➡️ Non dovrò fare nulla a meno che la persona con cui ho avuto contatto non diventi, durante la sua quarantena, un positivo.

🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠
Se sono un CONTATTO DIRETTO del CASO POSITIVO
🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠🟠

🟠 Se resto un CONTATTO ASINTOMATICO
➡️ Faccio quarantena per 14 giorni e stop.
➡️ Se voglio uscire prima posso fare un tampone dal 10* giorno in poi (ho quindi dato il tempo all’eventuale contagio di palesarsi).
➡️ Se però ho un regolare contatto con persone a rischio, faccio sempre e comunque un tampone a fine quarantena.

🟠 Se divento un CONTATTO SINTOMATICO
➡️ Faccio un tampone che, se negativo, mi rende libero (fermo restando la guarigione dai sintomi per ridurre la trasmissione anche di altre malattie, non esiste solo il Covid!)

🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴
Se TAMPONE POSITIVO, non sono più un “CONTATTO ” ma divento un CASO
🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴🔴

🔴 Se resto un CASO ASINTOMATICO
➡️ Rientro in comunità dopo un tampone negativo fatto dopo almeno 10 giorni di isolamento.

🔴 Se divento un CASO SINTOMATICO
➡️ Rientro in comunità dopo un tampone negativo, fatto dopo almeno 10 giorni di isolamento ed almeno 3 giorni senza sintomi (tali 3 giorni possono essere inclusi nei 10 oppure successivi: la cosa puó variare da caso a caso in base a quando si guarisca dai sintomi).

🔴 Se permango un CASO POSITIVO DI LUNGO TERMINE (ovvero uno di quei casi che pur guarendo da tutti i sintomi -eccezion fatta per alterazioni di gusto e olfatto che spesso persistono per molte settimane- continuino ad avere tampone positivo)
➡️ Rientro in comunità dopo 21 giorni di isolamento, laddove autorizzato dalle autorità sanitarie in relazione al caso specifico: alcuni casi, come ad esempio gli immunodepressi, possono infatti restare molto contagiosi in modo prolungato e non saranno autorizzati.

COPIA E INCOLLA
Per fare chiarezza e informazione

Ciao Giovanni, maestro e amico...Grande conoscitore dell'animo umano...Gli amici dell'Accademia della Follia
07/09/2020

Ciao Giovanni, maestro e amico...
Grande conoscitore dell'animo umano...
Gli amici dell'Accademia della Follia

L'accademia della Follia è solidale con tutti gli infermieri e il personale sanitario...E le autorità?  le istituzioni.....
15/06/2020

L'accademia della Follia è solidale con tutti gli infermieri e il personale sanitario...
E le autorità? le istituzioni...dove sono?
Hanno perso un'occasione...

10/06/2020

Buongiorno a tutti, chiedo per avere informazioni: ho una persona con problemi di demenza avanzata che in questo periodo necessita di un'assistenza assidua perché i familiari faticano a gestirla a domicilio e sono allo stremo, a chi si può rivolgere?
I centri specializzati stanno riorganizzando la riapertura a causa del coronavirus, il medico di base e i medici che la seguono sono quasi impotenti. Servirebbe inserirla in qualche struttura ma pare che ora sia impossibile...si parla di settembre. Avete qualche consiglio? Grazie

In questo fine settimana non dimentichiamo gli oltre 1000 morti che abbiamo avuto...Rispettiamo le regole !!!
28/05/2020

In questo fine settimana non dimentichiamo gli oltre 1000 morti che abbiamo avuto...
Rispettiamo le regole !!!

Per tutti...💪
10/04/2020

Per tutti...💪

02/04/2020

Buongiorno,i soci e il presidente,riflettendo sull'attuale situazione di emergenza sanitaria hanno deliberato che per l'anno 2020 tutti i progetti previsti saranno annullati per privilegiare la sicurezza degli utenti delle Strutture riabilitative UOP 29 Asst di Cremona, con cui condividiamo il nostro fare, e al tempo stesso la sicurezza dei cittadini, tenendo conto che le nostre iniziative prevedono momenti di aggregazione.

Riteniamo,(la maggioranza di noi sono operatori sanitari) in questo modo, di dare un segnale di senso civico e di attenzione alle problematiche ,attualmente ancora molto gravi, causate dalla pandemia di Covid 19.

Cio' nonostante noi continueremo a sostenere la nostra mission con un lavoro quotidiano di divulgazione attraverso strumenti consoni a preservare la salute di tutti; proseguiremo la raccolta fondi per contribuire ,seppur in piccola parte,a sostenere il NOSTRO Ospedale nell'emergenza in atto,siamo a disposizione a titolo volontario qualora riteneste necessario una nostra collaborazione, e se ci arrivassero fondi da partecipazione a bandi,sarà nostra cura far si che tutto si concretizzi in acquisti utili e necessari per le Strutture Riabilitative UOP 29 (previa consultazione e condivisione con i responsabili ).

Con l'impegno di tutti e il rispetto assoluto delle regole vigenti siamo sicuri di superare questo drammatico momento che ha colpito così duramente la nostra collettività.

Un pensiero particolare va a chi di noi è stato colpito dalla malattia e sta lottando per uscirne, e a tutti coloro che in questo momento sono in prima linea mettendo a rischio la propria vita

Distinti saluti

il presidente

Federica Cervini

Anche dall'Inghilterra un aiuto per Cremona...la raccolta fondi dell'accademia della Follia per l'ospedale di Cremona ha...
20/03/2020

Anche dall'Inghilterra un aiuto per Cremona...la raccolta fondi dell'accademia della Follia per l'ospedale di Cremona ha ricevuto una donazione anche da una famiglia italiana trasferitasi nel Regno Unito...Grazie di cuore ❤ Jessica, Lorenzo e il loro piccolo

Indirizzo

Via XX Settembre 9
Cremona
26100

Telefono

+39 393 233 8851

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia della Follia Cremona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi