Sidev

Sidev Società Italiana di Dermatologia Veterinaria

Si è svolto il corso SIDEV!Relatori appassionanti e di prim’ordine!Partecipazione live!! Finalmente!
26/03/2022

Si è svolto il corso SIDEV!
Relatori appassionanti e di prim’ordine!
Partecipazione live!! Finalmente!

18/03/2022
Avviso last minute a tutti i Vet Dermopatici!!VI siete iscritti al congresso Europeo on line di settimana prossima!?!? E...
07/09/2021

Avviso last minute a tutti i Vet Dermopatici!!
VI siete iscritti al congresso Europeo on line di settimana prossima!?!?
Ecco il link: https://www.esvd-ecvdcongress.com/

😊

Due to the ongoing epidemic situation with COVID-19, the organizing committee has made the difficult decision to cancel the traditional format of the 32nd European Veterinary Dermatology Congress, planned to take place in Porto, and organize the congress online.For the online congress, the congress....

17/03/2021

Per tutti gli iscritti alla Società: vi ricordiamo il webinar di domenica 21 marzo sulle pododermatiti canine. Stay tuned!!

Nuova Info SIDEV... tante notizie e novità!!..e Buone Feste da tutto il CD.😉Anno 12, Numero 2  Dicembre 2020INFOSIDEV ht...
08/12/2020

Nuova Info SIDEV... tante notizie e novità!!..e Buone Feste da tutto il CD.😉

Anno 12, Numero 2 Dicembre 2020

INFOSIDEV
https://sidev.scivac.it

Carissimi soci,

Finalmente si avvicina l’inizio di un nuovo anno. Il 2020 ci ha messo davanti a nuove avvincenti sfide come modificare il nostro stile di vita, il modo di gestire le visite e mantenerci aggiornati. La possibilità di utilizzare seminari via webinar è stata una fantastica occasione per sentirci uniti e la nostra società ha garantito con grande impegno di tutti le giornate SIDEV programmate. Il 2021 sarà un anno ricco di nuovi eventi, nell’apprezzata modalità via web almeno per i primi sei mesi. A marzo si svolgerà il tanto atteso corso di Dermocosmesi. Durante l’evento, relatori di fama internazionale nel settore della dermocosmetica ci insegneranno come migliorare la terapia topica nelle malattie dermatologiche. La giornata primaverile della SIDEV invece affronterà un quadro clinico che mette costantemente alla prova le nostre capacità: le pododermatiti! A ottobre confidiamo di riuscire finalmente a vederci de visu al congresso nazionale SIDEV organizzato a Venezia. Il 2021 sarà quindi un anno ricco di eventi unici e assolutamente da non perdere.
Colgo infine l’occasione di augurare a tutti voi un felice 2021 da parte mia e del consiglio direttivo SIDEV.

Luisa Cornegliani
Presidente SIDEV

Prossimi eventi SIDEV 2021

CORSO AVANZATO SIDEV
Scienza Cosmetica Veterinaria: anno zero
19-20 Marzo 2021, Evento Online
Relatori: Paola Perugini, Didier Pin, Massimo Beccati, Alverio Malpede, Luca Ilorini, Adele Papetti

PROGRAMMA – giorno 1 – 19 marzo

8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Anatomia e fisiologia della cute umana P. Perugini
9.45 Anatomia e fisiologia della cute del cane e del gatto: ecco le differenze D. Pin
10.30 Pausa caffè
11.00 La barriera cutanea di cane e gatto: cosa sappiamo oggi D. Pin

12.00 Microbiologia applicata: quali differenze di specie D. Pin
12.45 Pausa pranzo
13.45 Quali prodotti possono essere dannosi per la cute dei nostri animali D. Pin
14.15 Biochimica della cute e degli annessi M. Beccati
15.00 Pausa caffè
15.30 Valutazione di efficacia di un prodotto in vitro e in vivo P. Perugini
16.15 Inquadramento legislativo dei prodotti per animali: cosa dobbiamo sapere P. Perugini

PROGRAMMA – giorno 2 – 20 marzo

9.00 Chimica e formulazione di un cosmetico: quali differenze tra creme, gel, shampoo… A. Malpede
9.45 Interazione e complementarietà tra terapia e cosmesi P. Perugini
10.30 Pausa caffè
11.00 Assorbimento cutaneo: cosa succede quando applichiamo un prodotto
M. Beccati
11.45 Uso di idratanti e ristrutturanti della barriera nel cane: cosa è meglio utilizzare?
D. Pin
12.30 Pausa pranzo
13.30 Dermatologia cosmetica veterinaria: nuovi orizzonti preventivi M. Beccati
14.15 Alimenti e cosmesi: quali relazioni vi sono? – A. Papetti
15.00 Pausa caffè
15.30 Profumazione: vanità o esigenza anche in medicina veterinaria L. Ilorini
16.15 Dermocosmesi Quiz: cosa abbiamo imparato – Tutti i partecipanti

Incontro SIDEV
LE PODODERMATITI CANINE, QUESTE SCONOSCIUTE
21 Marzo 2021, evento Online

Relatori: Silvia Colombo, Mona Boord, Luca Vezzoni, Michela De Lucia, Chiara Noli


Logo sponsor della giornata

Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Le pododermatiti canine: cosa sappiamo? S. Colombo
Ore 9.45 Difetti ortopedici come causa di pododermatiti L. Vezzoni

10.30 Pausa caffè
Ore 11.00 La gestione con laser e chirurgica delle pododermatiti canine M. Boord
Ore 11.45 Relazione Onlus
Ore 12.00 Casi clinici presentati dai soci SIDEV (20 minuti/caso) TRAVEL GRANT
Ore 12.30 Pausa pranzo
Ore 13.30 Assemblea annuale soci SIDEV
Ore 14.00 Focus on: Le pododermatiti canine, approccio diagnostico e terapeutico M. Boord, L. Vezzoni, M. De Lucia, C. Noli
Moderatore: S. Colombo
Ore 15.30-16.00 Domande e termine dei lavori

CONGRESSO SIDEV 2021

“Reazioni avverse in dermatologia: le verità nascoste"
15-17 Ottobre 2021, Venezia

Venerdì 15 Ottobre – Reazioni avverse ai farmaci
Chairperson: L. Cornegliani
9:00 Registrazione
10:00 Allergologia e Immunologia Clinica delle reazioni cutanee ai farmaci (G. Rumi)
10:45 Cosa sappiamo delle reazioni avverse al farmaco nel cane e nel gatto? (A. Vercelli)
11:30 Pausa caffè ed esposizione commerciale
12:15 Il punto di vista del patologo (C. Brachelente)
13:00 Pausa Pranzo
Chairperson: M. Beccati
14:00 Errori tecnici e diagnostici da evitare (A. Vercelli/C. Brachelente)
14:45 Percorso terapeutico nelle reazioni avverse ai farmaci (G. Rumi)
15:30 Pausa caffè ed esposizione commerciale
16:15 Limiti e possibilità terapeutiche durante la reazione avversa al farmaco (A. Vercelli)
17:00 Anafilassi e shock anafilattico (M. Giunti)
17:45 Termine dei lavori del primo giorno
19:00 Welcome cocktail

Sabato 16 Ottobre - Reazioni avverse al cibo
Chairperson: M. Beccati
9:00 Allergologia e immunologia clinica nelle reazioni avverse a cibo (C. Quecchia)
9:45 terapeutico dietetico-nutrizionale nelle reazioni avverse a cibo (C. Quecchia)
10:30 Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:15 Dalla patogenesi alla diagnosi in dermatologia (E. Maina)
12:00 Il punto di vista del nutrizionista (R. Ricci) Le diete di eliminazione come strumento diagnostico
12:45 Pausa Pranzo
Chairperson: G. Zanna
14:00 La gestione del dermatologo (E. Maina)
14:45 Le raccomandazioni del nutrizionista per una gestione alimentare di successo (R. Ricci)
15:30 Pausa caffè ed esposizione commerciale
16:15 Journal Club (A. Fondati)
17:00 Termine dei lavori del secondo giorno
18:30 Visita Venezia
20:30 Cena sociale

Domenica 17 ottobre 2021 – Farmacologia, questa sconosciuta
Chairperson: G. Ghibaudo
9:30 Focus on Cosa vorremmo sapere dal farmacologo (G. Della Rocca)
10:30 Pausa caffè ed esposizione commerciale
11:15 Focus on su farmacovigilanza e uso in deroga (G. Re)
12:00 Presentazioni borse di studio, tesi, Premiazione dei 3 migliori poster (con mini presentazione orale) e comunicazioni del Consiglio SIDEV
12:45 Domande e discussione
13:00 Termine del congresso

I poster verranno premiati con un buono per l’acquisto di libri del valore di 150 Euro ciascuno. Le informazioni relative alla preparazione dei poster sono disponibili sul sito SIDEV.

Travel Grant per il miglior caso clinico presentato da un socio SIDEV
Durante l’incontro SIDEV che si terrà a Marzo 2021, la SIDEV assegnerà il Travel Grant al socio che presenterà il miglior caso clinico. Per la presentazione di un caso clinico è necessario inviarlo tramite il sito web di EV a partire dal 10 Gennaio 2021 ed entro e non oltre il 7 febbraio 2021. L’autore sarà informato dell’accettazione o meno del caso entro due settimane dalla chiusura del portale. Saranno scelti i casi più interessanti e si ricorda che, in caso di esubero, i casi inerenti all’argomento della giornata avranno la precedenza sugli altri. Le linee guida per la preparazione del testo e della presentazione del caso clinico e il regolamento per partecipare al Travel Grant possono essere scaricati dal sito della SIDEV: https://sidev.scivac.it/casi-clinici/iniziative-sidev/travel-grant-soci-sidev.html; https://sidev.scivac.it/casi-clinici/istruzioni-per-la-stesura.html. Il Travel Grant per il miglior caso clinico presentato da un socio verrà giudicato da una commissione selezionata dai membri del consiglio direttivo e che comprenderà due votanti: un relatore della giornata in oggetto e uno dei past presidenti della SIDEV stessa. Per i soci che lo desiderino, sarà possibile chiedere assistenza per la preparazione dei casi clinici al dott. Federico Leone (mrfeleo@gmail.com).

Borsa di studio SIDEV 2021
La SIDEV, allo scopo di incoraggiare lo sviluppo della ricerca veterinaria nel campo dermatologico, ha stanziato un fondo per due borse di studio annuali dell’importo massimo di 3.000 euro. Le borse verranno assegnate a coloro che presenteranno progetti di ricerca sia di base che clinici, nell’ambito della dermatologia veterinaria. Le proposte dovranno includere informazioni inerenti al progetto di studio sottoposto, lo scopo e gli obiettivi della ricerca nonché i materiali e i metodi ed il preventivo di spesa. Le linee guida dettagliate sono a disposizione sul sito della SIDEV: https://sidev.scivac.it/casi-clinici/iniziative-sidev/borsa-di-studiosidev.html Coloro che intendono concorrere alla borsa di studio dovranno inviare il progetto di ricerca tramite il sito web di EV a partire dal 30 Aprile 2021 ed entro e non oltre il 31 maggio 2021. I vincitori delle borse di studio sono tenuti a presentare i risultati della ricerca in occasione di un incontro SIDEV e invitati a pubblicare i risultati della ricerca su rivista nazionale o internazionale.

Grant per il miglior caso clinico presentato da un Resident in Dermatologia Veterinaria

Il Grant per il miglior caso clinico presentato da un Resident in Dermatologia Veterinaria consisterà in un premio monetario di 400 Euro da utilizzare per l’iscrizione al Summer Camp ECVD. I casi presentati dai Resident verranno valutati da un’apposita commissione. Il Grant per l’anno 2021 verrà assegnato in occasione del congresso nazionale SIDEV di Ottobre 2021. Il caso clinico dovrà essere inviato on-line direttamente sul sito https://abstract.evsrl.it/ entro il 31 maggio 2021. Gli autori possono trovare le istruzioni per la stesura sul sito SIDEV.

Eventi internazionali in corso



Il congresso mondiale di dermatologia veterinaria (WCVD9) è già un successo e le iscrizioni sono aperte fino al 31 Dicembre 2020. Non perdete l’opportunità di seguire relazioni fatte dai più grandi esperti a livello mondiale. Il materiale sarà disponibile online fino ad Aprile 2021.
https://wcvd-9.com/tickets-sales/?v=79cba1185463

Prossimi eventi nazionali

Congresso Internazionale SCIVAC, 28-30 maggio 2021

Prossimi eventi internazionali

North American Veterinary Dermatology Forum (NAVDF), evento Online, 21-24 Aprile 2021

32° ESVD-ECVD Annual Congress, 16-18 settembre 2021, Oporto, Portogallo

Indirizzi utili

College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD)
Per informazioni relative al College Europeo di Dermatologia Veterinaria (ECVD), è possibile consultare il sito internet http://www.ecvd.org/

Società Europea di Dermatologia Veterinaria (ESVD)
Per informazioni relative alla Società Europea di Dermatologia Veterinaria (ECVD), è possibile consultare il sito internet http://www.esvd.org/

ESVD European Society for Veterinary Dermatology

17/11/2020

Per tutti i soci SIDEV 2020, vi ricordiamo la giornata on line domenica 22 novembre!
Vi aspettiamo dalle 8.00 del mattino per la registrazione alla giornata!!!

Cari Soci SIDEV, Cari Colleghi la data dell’incontro di Novembre si avvicina e, come da programma, è possibile presentar...
23/09/2020

Cari Soci SIDEV, Cari Colleghi

la data dell’incontro di Novembre si avvicina e, come da programma, è possibile presentare dei casi clinici.

Attraverso il link di seguito potrete inviare il vostro lavoro https://abstract.evsrl.it/

Il portale rimarrà attivo fino al giorno 11 ottobre compreso. Per maggiori dettagli potete consultare il sito https://sidev.scivac.it/casi-clinici.html

Aspettiamo fiduciosi il vostro contributo!

A presto,

il Consiglio Direttivo SIDEV

L'Associazione non ha scopi di lucro e persegue finalità scientifiche e culturali, allo scopo di favorire l'educazione permanente dei suoi membri e la loro qualificazione professionale con congressi, seminari, corsi, tavole rotonde, pubblicazioni, audiovisivi ecc. nel settore della dermatologia vet...

Importante
28/08/2020

Importante

Welcome to the 9th World Congress of Veterinary Dermatology The Executive Organising Committee are delighted to announce that in light of current events, we are committed and proud to be delivering the first ever World Congress of Veterinary Dermatology virtual scientific program and commercial exhi...

Ricordiamo alcune date per gli iscritti:Incontro SIDEV 22/11/2020: Curare o prendersi cura? Un viaggio tra clienti diffi...
17/07/2020

Ricordiamo alcune date per gli iscritti:

Incontro SIDEV 22/11/2020: Curare o prendersi cura? Un viaggio tra clienti difficili e benessere personale (6 crediti SPC) e gratuito per i soci SIDEV

14/09/2020
apertura sistema Raccolta Casi clinici/Tesi di laurea

11/10/2020
Chiusura sistema Raccolta Casi clinici/Tesi di laurea

Mentre per usufruire di tutti i vantaggi degli soci SIDEV ecco il link per iscriversi alla nostra Società: https://wiley.evsrl.it/ 🙂

04/06/2020

Ecco l'infoSIDEV di giugno!!!

04/06/2020
Cari soci,Come anticipato nella precedente lettera, la giornata di aggiornamento dedicata alle otiti è finalmente stata ...
02/05/2020

Cari soci,
Come anticipato nella precedente lettera, la giornata di aggiornamento dedicata alle otiti è finalmente stata riprogrammata. Per questioni organizzative legate alla differenza di fuso orario le relazioni saranno divise in due parti tra sabato 20 e domenica 21 giugno. Sarà possibile interagire in diretta e porre domande al relatore, la collega americana Lynette Cole. È previsto il supporto di un servizio di traduzione per facilitare la comprensione delle relazioni e per chiedere eventuali chiarimenti o dubbi alla collega. Riceverete tutte le istruzioni necessarie per poter partecipare nel prossimo InfoSIDEV.
Sfortunatamente abbiamo dovuto ulteriormente spostare la data del corso di Dermocosmesi alla primavera del prossimo anno. Le direttive imposte per il contenimento del SA-Covid 19 e l’incertezza dell’evoluzione della sua diffusione nel periodo autunnale hanno reso necessaria questa azione. La giornata SIDEV del 22 novembre resta confermata e, qualora non fosse possibile incontrarsi a Cremona, l’evento sarà organizzato on line. In questo modo riusciremo a mantenerci aggiornati nonostante le problematiche correlate alla situazione sanitaria nazionale.
Come ultima comunicazione da parte del CD vorremmo informarvi su una iniziativa che necessita della vostra approvazione. La EV Eventi Veterinari, il provider che organizza tutti gli eventi legati a SCIVAC, propone a tutti i soci delle singole società specialistiche, iscritti regolarmente per l’anno 2020, la possibilità di partecipazione al congresso SCIVACRimini Web secondo la seguente modalità: ogni società specialistica potrebbe contribuire alla quota di iscrizione dei suoi soci (con eccezione dei soci fedeli SCIVAC per i quali l’intero congresso è gratuito) alle due sessioni scientifiche dedicate alla dermatologia, nell’ordine del 50%. L’altro 50% sarebbe invece di pertinenza di EV.
Le sessioni dedicate alla dermatologia sono previste il giorno 22 maggio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Per chi non potrà partecipare alla diretta, le registrazioni delle relazioni saranno rese disponibili nel più breve tempo possibile e fruibili fino al 31/12/2020.
Come da statuto e fatta eccezione per particolari eventi, sono i soci a decidere tramite votazione, l’approvazione o meno di ogni proposta che richieda un costo per la SIDEV. Per questo motivo è necessario che votiate on line tramite il link di seguito
https://it.surveymonkey.com/r/LLT7YJZ
Visti i tempi stretti e per garantire alla segreteria il tempo necessario a processare l’inserimento dei nominativi di tutti i soci, il sondaggio rimarrà aperto fino al giorno 5 maggio ore 18:00.
In base all’esito della votazione potremo decidere se contribuire ad offrire a tutti noi iscritti SIDEV questa opportunità o declinare l’invito.

Un caro saluto,
Luisa Cornegliani, Presidente SIDEV, e il consiglio direttivo

Rispondi e facci sapere la tua opinione!

19/04/2020

Cari soci,
In questo periodo stiamo tutti affrontando notevoli difficoltà nello svolgere coscienziosamente il nostro lavoro e contemporaneamente proteggerci dall’infezione SA-Covid 19. Molti di noi hanno ritenuto opportuno chiudere la propria struttura e restare forzatamente a casa. Come per molte altre società, la SIDEV ha dovuto rinviare gli eventi formativi previsti per la primavera, per contribuire anch’essa alla limitazione della diffusione dell’infezione. A tale proposito come Consiglio Direttivo della SIDEV abbiamo deciso, in collaborazione con SCIVAC ed EV di offrire la possibilità di recuperare la giornata di aggiornamento, che non si è potuta svolgere a marzo, direttamente on line. Le nuove date con l’ospite americana Lynette Cole saranno presto disponibili e ne sarete informati via mail e sito SIDEV. In queste occasioni verranno trattate tutte le relazioni previste da programma in modo esaustivo per i soci SIDEV regolarmente iscritti per l’anno 2020. Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Vi informo che abbiamo riprogrammato il corso di Dermocosmesi nelle date 20-21 novembre, due giorni prima della giornata SIDEV autunnale. In questo modo riusciremo a mantenerci aggiornati nonostante le problematiche correlate alla situazione sanitaria nazionale.
Un caro saluto
Luisa Cornegliani, Presidente SIDEV, e il consiglio direttivo

Indirizzo

Via Sigismondo Trecchi, 20
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sidev pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sidev:

Condividi

SIDEV

L'Associazione non ha scopi di lucro e persegue finalità scientifiche e culturali, allo scopo di favorire l'educazione permanente dei suoi membri e la loro qualificazione professionale con congressi, seminari, corsi, tavole rotonde, pubblicazioni, audiovisivi ecc. nel settore della dermatologia veterinaria, sia a livello nazionale e locale che internazionale; si propone inoltre di promuovere iniziative che possano favorire e tutelare la considerazione pubblica della professione veterinaria in questo settore e che possano contribuire al miglioramento delle condizioni di vita degli animali.