Centro Fisioterapico Crevalcorese

Centro Fisioterapico Crevalcorese Centro fisioterapico con sede a Crevalcore

Il centro ha come principio fondamentale il ripristino del benessere fisico tramite la ricerca di terapie funzionali per corpo umano, per mezzo di un corretto equilibrio tra il sistema muscolo-scheletrico, tessuti connettivi e sistema neuro-vegetativo. Tramite metodiche manuali, normalizza quei distretti corporei che presentano restrizione o alterazione nella loro mobilità fisiologica.

13/08/2025

✅ A CREVALCORE!
Il CENTRO FISIOTERAPICO CREVALCORESE è APERTO e operativo!
Dalle 8,30 alle 12,30, tutti i giorni escluso Sabato, Domenica e festivi!

Ti aiutiamo a:
🔹 Ridurre dolori muscolari e articolari
🔹 Recuperare dopo infortuni o interventi
🔹 Ridurre il dolore se hai avuto un episodio acuto

📍 Ci trovi a CREVALCORE, in Via Roma 125 – facilmente raggiungibile
📅 Prenota oggi la tua seduta e torna a muoverti senza dolore!
Dalle 8,30 alle 12,30

📞 Chiama ora: 051 6800343

🏃‍♂️ Non sei solo! Noi ci siamo!

Centro fisioterapico con sede a Crevalcore

**Affidare la tua salute a un vero professionista fa la differenza!** 💙💪  Sai quanto è importante che della tua salute s...
26/07/2025

**Affidare la tua salute a un vero professionista fa la differenza!** 💙💪

Sai quanto è importante che della tua salute si occupi un **fisioterapista laureato**? Molte persone, senza saperlo, si affidano a personale **non qualificato**, mettendo a rischio il proprio benessere. ❌

Un fisioterapista è un professionista sanitario con **anni di studio e formazione**, in grado di trattare dolori muscolari, problemi posturali e traumi in modo sicuro ed efficace. Chi non ha questa preparazione potrebbe **peggiorare la tua situazione** invece di migliorarla! ⚠️

📌 **Cosa rischi affidandoti a chi non è un vero fisioterapista?**
🚨 **Lesioni peggiorate** invece che guarite
🚨 **Trattamenti inefficaci** o addirittura dannosi
🚨 **Perdita di tempo e soldi** senza risultati

👉 **Proteggi la tua salute: scegli sempre un fisioterapista qualificato!** 💙

Tagga chi deve leggere questo! 👇

**🤕 PUBALGIA NELLE DONNE: COS’È E COME RISOLVERLA 💪**  La pubalgia non colpisce solo gli sportivi! ❌ Anche molte donne n...
20/07/2025

**🤕 PUBALGIA NELLE DONNE: COS’È E COME RISOLVERLA 💪**

La pubalgia non colpisce solo gli sportivi! ❌ Anche molte donne ne soffrono, soprattutto in gravidanza, dopo il parto o a causa di squilibri muscolari e posturali.

⚠️ **Sintomi più comuni:**
✅ Dolore nella zona inguinale o pubica
✅ Fastidio che aumenta con i movimenti
✅ Sensazione di rigidità

💡 **Come alleviare il dolore?**
✔️ Stretching mirato
✔️ Rinforzo muscolare (core e pavimento pelvico)
✔️ Terapie manuali e fisioterapia

** Oggi siamo in possesso di validissime terapie strumentali in grado di aiutare in maniera fondamentale la guarigione fino alla remissione completa di questo genere di problematiche:
- Tecarterapia
- Laseterapia FP5
- Sistema Super Induttivo

Se il dolore persiste, è fondamentale rivolgersi a un esperto! 👩‍⚕️✨

Tagga qualcuno che potrebbe averne bisogno! 👇💬

🧠 **Ictus e problemi neurologici: il ruolo della fisioterapia nella ripresa** 💪  Dopo un **ictus** o altri disturbi neur...
19/07/2025

🧠 **Ictus e problemi neurologici: il ruolo della fisioterapia nella ripresa** 💪

Dopo un **ictus** o altri disturbi neurologici, **muoversi diventa difficile**, ma la fisioterapia è fondamentale per **recuperare funzionalità e autonomia**. Ecco come può aiutarti! 👇

🔹 **Recupero del movimento 🚶‍♂️**
L’ictus può causare **debolezza, rigidità e difficoltà nei movimenti**. Grazie a esercizi mirati, il fisioterapista aiuta a **ripristinare la forza e la coordinazione**.

🔹 **Miglioramento dell’equilibrio ⚖️**
La perdita di equilibrio aumenta il rischio di cadute. Con tecniche specifiche, la fisioterapia aiuta a **ritrovare stabilità e sicurezza nei movimenti**.

🔹 **Riduzione della spasticità 💆**
L’ictus può provocare **rigidità muscolare e contratture**. Il fisioterapista utilizza tecniche di mobilizzazione per **rilassare i muscoli e migliorare la postura**.

🔹 **Recupero della funzionalità quotidiana 🏠**
Ogni piccolo progresso conta! La fisioterapia ti aiuta a **tornare a compiere gesti quotidiani** come camminare, vestirti e mangiare in autonomia.

🔹 **Riattivazione cerebrale 🧠**
L’attività fisica stimola la **neuroplasticità**, cioè la capacità del cervello di creare nuove connessioni e migliorare i movimenti.

👉 **Quando iniziare la riabilitazione?**
Il prima possibile! **Intervenire subito aumenta le possibilità di recupero** e previene complicazioni future.

💬 Conosci qualcuno che ha affrontato un percorso di riabilitazione post-ictus? Taggalo nei commenti! ⬇️

🔄 **Condividi questo post** per sensibilizzare sull'importanza della fisioterapia neurologica!


**🚨 Lesione del legamento crociato anteriore: cosa fare? 🦵**  La **lesione del legamento crociato anteriore (LCA)** è un...
18/07/2025

**🚨 Lesione del legamento crociato anteriore: cosa fare? 🦵**

La **lesione del legamento crociato anteriore (LCA)** è uno degli infortuni più temuti da chi pratica sport come **calcio, basket e sci**. Ecco cosa devi sapere! 👇

🔹 **Come avviene?**
Succede spesso dopo un **cambio di direzione improvviso, un salto mal eseguito o un trauma diretto** al ginocchio.

🔹 **Sintomi principali** ⚠️
✅ Schiocco al momento dell’infortunio
✅ Gonfiore rapido
✅ Instabilità e difficoltà a camminare

🔹 **Cosa fare?**
❄️ **Ghiaccio e riposo immediato**
🩺 **Consulta un medico** per una diagnosi precisa
💪 **Fisioterapia mirata** per recuperare stabilità e forza

🔹 **Operazione sì o no?**
Dipende dal grado della lesione e dal tuo livello di attività: **atleti e sportivi** spesso scelgono l’intervento chirurgico per tornare in campo.

📌 **Prevenzione**
✔️ **Rinforza i muscoli della gamba**
✔️ **Allena la tecnica di atterraggio**
✔️ **Migliora l’equilibrio e la propriocezione**

💬 **Hai mai avuto un infortunio al LCA? Raccontalo nei commenti!** ⬇️

🔄 **Condividi questo post con i tuoi amici sportivi!**


**Algodistrofia: cos'è e come trattarla con la fisioterapia?** 🤕💆‍♂️  L’**algodistrofia**, o **sindrome dolorosa regiona...
15/07/2025

**Algodistrofia: cos'è e come trattarla con la fisioterapia?** 🤕💆‍♂️

L’**algodistrofia**, o **sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS)**, è una condizione che provoca **dolore intenso, gonfiore e rigidità articolare**. Colpisce spesso mani, piedi, ginocchia o spalle, dopo traumi, interventi chirurgici o immobilizzazioni prolungate.

🔎 **Come si può trattare?**
💪 **Fisioterapia mirata** per recuperare il movimento
** Massaggi linfodrenanti**
🔥 **Terapie strumentali** (tecar, laser, ultrasuoni) per ridurre dolore e infiammazione
🧘 **Esercizi progressivi** per ristabilire la funzionalità
🚶 **Mobilizzazione precoce** per evitare rigidità

Affrontare subito l’algodistrofia è fondamentale per evitare peggioramenti. Se hai sintomi, affidati a un fisioterapista specializzato! 🙌

🤕 Hai dolori muscolari o difficoltà nei movimenti? Forse hai bisogno di fisioterapia! 💡Molte persone aspettano troppo a ...
15/07/2025

🤕 Hai dolori muscolari o difficoltà nei movimenti? Forse hai bisogno di fisioterapia! 💡

Molte persone aspettano troppo a lungo prima di farsi aiutare… ma ignorare il dolore può peggiorare il problema!

👉 Quando è necessaria la fisioterapia?
✅ Se hai dolori muscolari o articolari che non passano
✅ Dopo un infortunio o un intervento chirurgico
✅ Se soffri di mal di schiena, cervicale o tendiniti
✅ Se hai difficoltà nei movimenti o problemi posturali
💡 Più aspetti, più il problema può peggiorare! Affidati ai professionisti giusti e torna a vivere senza dolore!

📩 Prenota una consulenza oggi stesso! 📍 Ci trovi a Crevalcore (BO)
Via Roma 125 Tel. 051 6800343

**📢 Soffri di mal di schiena o tensione cervicale? Scopri le manipolazioni vertebrali fisioterapiche! 🦴💆‍♂️**  Le **mani...
11/07/2025

**📢 Soffri di mal di schiena o tensione cervicale? Scopri le manipolazioni vertebrali fisioterapiche! 🦴💆‍♂️**

Le **manipolazioni vertebrali** sono tecniche eseguite da **fisioterapisti specializzati** per migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore. Si tratta di movimenti precisi e controllati sulla colonna vertebrale che aiutano a **sciogliere le tensioni, migliorare la postura e favorire il benessere generale**.

✅ **Benefici principali:**
✔️ Riduzione del dolore lombare e cervicale
✔️ Maggiore flessibilità e libertà di movimento
✔️ Rilassamento muscolare profondo
✔️ Miglioramento della postura

⚠️ **Sono sicure?**
Sì, se eseguite da un **professionista qualificato**. È importante rivolgersi sempre a un **fisioterapista esperto**, evitando il fai-da-te o pratiche rischiose.

📌 **Quando farle?**
Se soffri di **dolori ricorrenti, rigidità o problemi posturali**, una valutazione fisioterapica può essere il primo passo verso il benessere!

💬 Hai mai provato le manipolazioni vertebrali? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! ⬇️

🔄 **Salva questo post** per ricordarti questi consigli e condividilo con chi potrebbe averne bisogno!

🏥 Ti fidi davvero di chi si prende cura del tuo corpo? Scopri chi è un vero fisioterapista! 💡Il fisioterapista non è un ...
09/07/2025

🏥 Ti fidi davvero di chi si prende cura del tuo corpo? Scopri chi è un vero fisioterapista! 💡
Il fisioterapista non è un massaggiatore improvvisato! È un professionista sanitario laureato con competenze specifiche per eliminare il dolore, migliorare i movimenti e prevenire infortuni.

👉 Ecco cosa deve avere un vero fisioterapista:
✅ Laurea in Fisioterapia riconosciuta
✅ Formazione continua su tecniche avanzate
✅ Conoscenze di anatomia, riabilitazione e terapia manuale
✅ Esperienza nel trattamento di dolori muscolari, articolari e posturali

DEVE ESSERE ISCRITTO ALL’ALBO DEI FISIOTERAPISTI! E’ OBBLIGATORIO!
Puoi facilmente verificare l’iscrizione all’albo dei fisioterapisti cercando su internet in una delle tante pagine che offrono questo servizio. Se non lo trovi fra gli iscritti, NON E’ UN FISIOTERAPISTA!

💡 Affidati sempre a un professionista qualificato! Non rischiare la tua salute con chi non ha la giusta formazione.

📩 Prenota una consulenza con un fisioterapista esperto! 📍 Siamo a Crevalcore (BO) in Via Roma 125
TEL.: 051 6800343

**🏐 Infortuni alla spalla nei pallavolisti: i più comuni e come evitarli! 💪**  La **spalla** è una delle articolazioni p...
08/07/2025

**🏐 Infortuni alla spalla nei pallavolisti: i più comuni e come evitarli! 💪**

La **spalla** è una delle articolazioni più sollecitate nella **pallavolo**, soprattutto per **battute, schiacciate e muri**. Ecco gli **infortuni più frequenti** e cosa fare per prevenirli! 👇

🔹 **1️⃣ Conflitto subacromiale** 🤕
È un’infiammazione causata dallo sfregamento dei tendini della cuffia dei rotatori contro l’osso. **Sintomi:** dolore alla spalla, difficoltà a sollevare il braccio.

🔹 **2️⃣ Tendinite della cuffia dei rotatori** 🎯
L’eccessivo uso dei muscoli della spalla provoca infiammazione e dolore, specialmente nei movimenti sopra la testa.

🔹 **3️⃣ Instabilità di spalla** 🔄
Schiacciate e battute ripetute possono portare a **lassità articolare**, aumentando il rischio di **lussazioni** o sublussazioni.

🔹 **4️⃣ SLAP lesion (lesione del cercine glenoideo)** ⚠️
Si verifica per movimenti ripetitivi o traumi diretti, causando dolore profondo e perdita di forza.

🔹 **5️⃣ Lussazione della spalla** 🚑
Può accadere dopo un forte impatto o movimenti estremi. La spalla esce dalla sua sede, provocando **dolore intenso e blocco del movimento**.

📌 **Come prevenire questi infortuni?**
✔️ **Rinforza la cuffia dei rotatori** con esercizi mirati
✔️ **Cura la tecnica di battuta e schiacciata** per ridurre il sovraccarico
✔️ **Stretching e mobilità** per mantenere la spalla elastica
✔️ **Consulta un fisioterapista** se avverti dolore persistente

💬 **Hai mai avuto problemi alla spalla giocando a pallavolo? Raccontalo nei commenti!** ⬇️

🔄 **Condividi questo post** con i tuoi compagni di squadra!

**🦵 Quando iniziare la riabilitazione dopo un intervento di protesi di ginocchio o anca? Ecco cosa sapere! ⏳**Se hai app...
07/07/2025

**🦵 Quando iniziare la riabilitazione dopo un intervento di protesi di ginocchio o anca? Ecco cosa sapere! ⏳**

Se hai appena affrontato un **intervento di protesi di ginocchio o anca**, una delle domande principali è: **quando posso iniziare la riabilitazione?** La risposta non è sempre uguale per tutti, ma è fondamentale seguire il giusto percorso di recupero per ottenere i migliori risultati! 👇

🔹 **Iniziare subito, ma con cautela!**
La **riabilitazione post-operatoria** è essenziale per il recupero, e spesso può **iniziare già il giorno stesso dell’intervento** o dopo poche ore, sotto la guida del medico o del fisioterapista. Il movimento precoce è cruciale per evitare **complicazioni** come la **rigidità articolare** e per stimolare la **circolazione sanguigna**.

🔹 **Fasi della riabilitazione**:
✅ **Fase 1 (subito dopo l’intervento)**: inizia con esercizi **leggeri** per migliorare la mobilità e stimolare la muscolatura senza sovraccaricare l’articolazione.
✅ **Fase 2 (entro le prime settimane)**: quando il dolore si riduce, si può intensificare con esercizi per migliorare **forza e stabilità**.
✅ **Fase 3 (a 6-8 settimane)**: l'obiettivo è aumentare il **giro di movimento** e la **resistenza** per tornare a camminare normalmente e riprendere le attività quotidiane.
✅ **Fase 4 (recupero completo)**: a 3-6 mesi dall’intervento, puoi tornare gradualmente alle attività più intense, come **sport leggeri** o **camminate prolungate**.

🔹 **Quanto dura la riabilitazione?**
La durata può variare, ma generalmente si **completa entro i 6 mesi**. In alcuni casi, potrebbe essere necessario prolungarla in base al recupero individuale.

🔹 **Consigli per un recupero ottimale**:
✔️ **Segui il piano del fisioterapista**: rispetta i tempi e le modalità degli esercizi.
✔️ **Non forzare**: ascolta il tuo corpo per evitare infortuni.
✔️ **Mantieni la motivazione**: la riabilitazione richiede tempo e impegno, ma i risultati ne valgono la pena!

💬 **Hai già iniziato la riabilitazione dopo un intervento di protesi? Racconta la tua esperienza nei commenti!** ⬇️

🔄 **Condividi questo post** con chi ha subito un intervento di protesi e ha bisogno di informazioni sul recupero!

**🦴 Cos’è l’osteoporosi? Ecco cosa devi sapere! 🏥**L’**osteoporosi** è una condizione che rende le ossa **fragili e debo...
06/07/2025

**🦴 Cos’è l’osteoporosi? Ecco cosa devi sapere! 🏥**

L’**osteoporosi** è una condizione che rende le ossa **fragili e deboli**, aumentando il rischio di fratture anche a causa di traumi lievi. Ma cosa la causa e come prevenirla? Scopriamolo insieme! 👇

🔹 **Causa principale**: la perdita di **minerali e densità ossea** con l’età. Con il passare degli anni, il corpo smette di produrre nuova **massa ossea**, rendendo le ossa più vulnerabili.

🔹 **Fattori di rischio**:
✅ Età avanzata
✅ Menopausa (aumento del rischio nelle donne)
✅ Stile di vita sedentario
✅ Alimentazione povera di calcio e vitamina D
✅ Fumo e consumo eccessivo di alcol

🔹 **Sintomi**:
L’osteoporosi è spesso **silente** e può non causare sintomi fino a quando non si verifica una **frattura**. Le fratture più comuni si verificano a **polso, anca e colonna vertebrale**.

🔹 **Come prevenire l’osteoporosi?**
✔️ **Esercizio fisico regolare** (specialmente esercizi di carico come camminare o sollevare pesi)
✔️ **Alimentazione ricca di calcio** (latticini, verdure verdi, pesce)
✔️ **Vitamina D** per aiutare l’assorbimento del calcio
✔️ **Evitare fumo e alcol** in eccesso

💬 **Ti è mai stato diagnosticato l'osteoporosi? Condividi la tua esperienza nei commenti!** ⬇️
Vuoi saperne di più su cosa si può fare per limitare i danni dell’ osteoporosi e i rischi di una frattura spontanea? Chiamaci, saremo a tua disposizione per darti tutte le informazioni che ti servono!

🔄 **Condividi questo post** per sensibilizzare amici e familiari!

Indirizzo

Via Roma, 125
Crevalcore
40014

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 12:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 12:30
15:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 12:30
15:00 - 20:00

Telefono

+390516800343

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Fisioterapico Crevalcorese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Fisioterapico Crevalcorese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare