Cena in bianco Crispiano

Cena in bianco Crispiano Un candido long mob sotto le stelle, una cena all'insegna di Eleganza, Educazione, Etica, Ecologia, Estetica. Essere vestiti di bianco
3. CHE COSA E' ?

Partecipa al candido long mob sotto le stelle..

1. Inviare adesione indicando numero commensali al num 338 1501324 o in chat messenger.
2. Preparare le pietanze del proprio tavolo e provvedere a portare tavoli non rotondi per favorire il posizionamento di tutti e le sedie.
4. Allestire il proprio tavolo con piatti e bicchieri di plastica o carta bianchi, tovaglie e tovagliol

i di stoffa bianca
5. Preparare le pietanze del proprio tavolo, accompagnare con acqua, vino o spumante, champagne.
6. Ripulire tutto alla fine della cena con i propri sacchetti biodegradabili per l'umido.
7. Non portare birra e bevande gassate...
9. Dare spazio alla fantasia e creatività
10. Indossare un sorriso, allegria e il desiderio di cenare insieme sotto le stelle e la maestosità della bellissima Piazza Madonna della Neve. E' il modo bianco, etico, sostenibile, elegante con cui una città in ogni parte del mondo, in questo caso Crispiano, condivide amore per la bellezza, la convivialità, il rispetto della sua terra, un grande scopo benefico. TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA
La Cena in Bianco 2022 finalizza la raccolta fondi in favore di una Onlus.
..Vestiamo tutti insieme di bianco una piazza, una strada, un giardino, un luogo a sorpresa ogni volta diverso delle nostre città e paesi, trasformandolo in una “camera da pranzo” a cielo aperto. Ognuno di noi si porta tutto da casa, tavolo, sedie, vivande, stoviglie in plastica, bicchieri di plastica (vedi normativa Gabrielli). Apparecchia e imbandisce la propria tavola con amici, familiari, colleghi, nonni e bambini per vivere l’emozione di una Cena tutti insieme per strada all’insegna delle cinque grandi E di Etica, Estetica, Ecologia, Educazione, Eleganza. Riviviamo la magia del territorio con una cena urbana che attraverso il colore bianco, ridona valore alle piazze e le strade di tanti luoghi italiani… E alla fine della serata ognuno sparecchia, porta via tutti i rifiuti: non deve rimanere traccia del nostro passaggio. C’è un solo modo per mantenere pulite le nostre città: non sporcarle

Storia della fondatrice :
Quando ha organizzato la sua prima cena in bianco, il 5 luglio 2012, non immaginava che la sua idea torinese si sarebbe trasformata in un fenomeno di massa. Antonella Bentivoglio d’Afflitto, 51 anni, è la donna delle «unconventional dinner»: le cene in cui migliaia di persone vestite di bianco apparecchiano la tavola in parchi e piazze, trasformando un pezzo di città in un salotto sotto alle stelle. La prima è nata a Torino in Piazzetta Reale, con un esordio di 21 invitati iniziali che in pochi giorni sono diventati 2.400. Oggi le «white dinner» sono 187: si sono diffuse in tutta Italia, da Venezia a Roma, da Napoli a Biella, e vedono la partecipazione di circa 300 mila persone. E l’anno scorso a Venaria Reale, in provincia di Torino, è stato battuto il record di 21 mila presenze per la cena in bianco più grande d’Europa

Indirizzo

Crispiano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cena in bianco Crispiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi