Fisioterapia in LIFE

Fisioterapia in LIFE Aiutaci a far crescere la PAGINA invita i tuoi amici a mettere mi piace a

15/08/2023
Nei Mammiferi, i maschi e le femmine differiscono nei cromosomi sessuali. I maschi hanno, infatti, un solo cromosoma X e...
04/03/2023

Nei Mammiferi, i maschi e le femmine differiscono nei cromosomi sessuali. I maschi hanno, infatti, un solo cromosoma X e un cromosoma Y, mentre le femmine hanno due cromosomi X. Questa differenza determina un problema di regolazione dell’espressione genica; infatti, se la femmina esprimesse nello stesso modo i geni presenti su entrambe le copie del cromosoma X, le sue cellule avrebbero il doppio di questi prodotti proteici rispetto al maschio. Per risolvere questa situazione, nei Mammiferi si è evoluto un meccanismo di compensazione del dosaggio, che inattivando trascrizionalmente uno dei due cromosomi X presenti nelle cellule somatiche femminili (inattivazione dell’X), permette di rendere uguali nei due sessi i livelli di espressione dei geni legati a questo cromosoma. L’importanza dell’inattivazione dell’X è testimoniata dal fatto che le mutazioni che impediscono questo meccanismo di compensazione del dosaggio genico non sono compatibili con la vita. L’inattivazione dell’X avviene precocemente durante l’embriogenesi, quando l’organismo in via di sviluppo consiste di poche migliaia di cellule ed è visualizzabile perché il cromosoma inattivato assume una struttura cromatinica così fortemente condensata (eterocromatina) da essere facilmente riconoscibile al microscopio ottico. La scelta di quale cromosoma X inattivare, se quello di origine paterna o quello di origine materna, è del tutto casuale, ma una volta presa la decisione, questa viene mantenuta nelle generazioni cellulari.
Ma l’inattivazione non è sempre casuale lo è in origine, ma le cellule che inattivano l’X ‘sbagliato’ saranno selettivamente svantaggiate rispetto alle altre cellule.

L'esercizio fisico promuove il benessere emotivo e la salute fisica del cervello ad ogni età.
21/02/2023

L'esercizio fisico promuove il benessere emotivo e la salute fisica del cervello ad ogni età.

I benefici dell’innamoramento per la saluteAllevia il doloreEssere innamorati può aiutare a sopportare meglio il dolore....
13/02/2023

I benefici dell’innamoramento per la salute

Allevia il dolore

Essere innamorati può aiutare a sopportare meglio il dolore. Stando a uno studio condotto dalla Stanford University, quando ai partecipanti sono state mostrate le foto dei loro partner, la percezione del dolore moderato si è ridotta di circa il 40 cento e quella del dolore intenso del 15 per cento, mentre tale diminuzione non si è riscontrata quando le immagini proposte erano quelle di semplici conoscenti. Sentirsi amati, in effetti, attiva le stesse regioni cerebrali sulle quali solitamente fanno effetto i farmaci.

Riduce lo stress

Quando siamo nervosi, aumenta la produzione di cortisolo, conosciuto anche come “l’ormone dello stress”, causando l’intensità del respiro, l’accelerazione del battito cardiaco e il restringimento dei vasi sanguigni. L’amore, invece, ne riduce la produzione e aumenta il livello di endorfine, con un’immediata sensazione di benessere. Non solo, stimola anche l’ossitocina, l’ormone prodotto nell’ipotalamo e secreto dalla ghiandola pituitaria, considerato la quintessenza dell’amore. Basta un abbraccio di 20 secondi per farne il pieno e metterne in funzione uno degli ormoni chiave nella nostra esistenza e in quella di gran parte dei mammiferi, alla base anche del legame madre-figlio.

Stimola le attività cognitive

Innamorarsi non aumenta soltanto la creatività, ma agisce positivamente sulla memoria a breve e lungo termine. Infatti, evidenze scientifiche dimostrano come l’amore fa bene alla salute del cervello, rendendoci più produttivi, attenti e attivi intellettualmente sia al lavoro sia nello studio. Per lo stesso motivo, favorisce l’instaurarsi di relazioni interpersonali più autentiche e appaganti.

Riduce il rischio di malattie cardiovascolari

Com’è stato ampiamente dimostrato, la mente è strettamente collegata al corpo. Essere innamorati e sereni, oltre che uno stato mentale, è una condizione che può avere ricadute benefiche anche sul nostro corpo. A questo proposito, è illuminante uno studio pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, secondo cui dividere la casa con la persona amata aiuta a prevenire gli attacchi di cuore sia negli uomini sia nelle donne, in diverse varie fasce d’età. Analizzando i tassi di infarto e i decessi in un arco temporale di dieci anni, infatti, i ricercatori si sono accorti che tali valori erano molto più elevati nelle persone che vivevano da sole.

Migliora l’aspetto fisico

L’amore fa bene alla salute anche della nostra pelle. Non solo favorisce il corpo dall’interno, ma anche all’esterno: innamorarsi scatena la produzione di ossitocina che, a sua volta, rilascia DHEA, l’ormone anti-invecchiamento per eccellenza. In questo modo viene stimolato un rinnovamento cellulare profondo, che ritarda la comparsa di rughe e segni di espressione. Conseguentemente, migliora anche l’aspetto delle unghie e dei capelli, oltre al colorito e al tono muscolare.

Buon Natale da Fisioterapia in LIFE
24/12/2022

Buon Natale da Fisioterapia in LIFE

L’allineamento posturale della spalla è responsabile, nel gesto ripetuto, dell’ insorgenza della tendinite del capo lung...
22/11/2022

L’allineamento posturale della spalla è responsabile, nel gesto ripetuto, dell’ insorgenza della tendinite del capo lungo del bicipite della cuffia dei rotatori.

Consigli per il vostro benessere!!!
10/11/2022

Consigli per il vostro benessere!!!

02/11/2022

📌Effetti del Laser Alta Intensità
✅Il Laser Alta Intensità produce effetti sui tessuti di cui, il più importante da un punto di vista terapeutico che si verifica tra i 600-1400nm, è sicuramente l’effetto fotochimico o di biostimolazione che determina:
✔️Importante stimolazione mitocondriale con aumento di produzione di Atp e conseguente aumento delle funzioni cellulari;
✔️Iperemia attiva per vasodilatazione del microcircolo con migliore ossigenazione tissutale e migliore drenaggio veno-linfatico che si traduce in azione antiedemigena ed antiflogistica;
✔️Attivazione peristalsi linfatica;
✔️Riattivazione delle cellule crescenti. La radiazionee laser provoca attivazione dei fibroblasti, facilitando i processi di riparazione;
✔️Azione di stimolo sul tessuto di granulazione;
✔️Iperpolarizzazione delle membrane delle fibre nervose e conseguente effetto analgesico per minore conduzione dello stimolo nervoso;
✔️Trasformazione delle prostaglandine in prostacicline con blocco della cascata dei mediatori della flogosi e quindi effetto anti-edemigeno ed antalgico;
✔️Aumento della velocità di sintesi del DNA (ad es. aumento di sintesi del collagene neoangiogenesi micro vascolare)
✔️Azione miorilassante sulle miocellule del muscolo striato inducendo l’azione antalgica e decontratturante.
📌Indicazioni
✅Specificamente indicato nelle patologie muscolo-tendinee acute e croniche, in reumatologia, e nella traumatologia sportiva.
Lesioni muscolari, tendiniti, entesiti, borsiti, riassorbimento superficiale e in profondità di residui di ematoma e di edema, artralgie di varia natura, sia reumatica che degenerativa, ulcere atrofiche e varicose, cicatrici e piaghe da decubito.

La soluzione è in un approccio multi-livello, basata su esercizi specifici, rilassamento, alimentazione e gestione dello...
16/10/2022

La soluzione è in un approccio multi-livello, basata su esercizi specifici, rilassamento, alimentazione e gestione dello stile di vita.

07/09/2022

Indirizzo

Crotone

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 19:00

Telefono

3923858986

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia in LIFE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Cliniche nelle vicinanze