
20/04/2025
Per consulti telefonici:
Dott Iozzi Vittorio Ginecolgogo Cell. 3382239093
Dott Iozzi Ercole Angiologo Cell. 3495231584
Segreteria per appuntamenti 096224007
Via Dei Gelsomini 3/A
Crotone
88900
Lunedì | 09:00 - 19:00 |
Martedì | 09:00 - 19:00 |
Mercoledì | 09:00 - 19:00 |
Giovedì | 09:00 - 19:00 |
Venerdì | 09:00 - 19:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Iozzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Centro Medico Iozzi:
CARTA DEI SERVIZI DIAGNOSTICA GINECOLOGICA • Ecografia pelvica transaddominale ed endova**nale • Isterosonografia 2D e 3D • Flussimetria • Monitoraggio follicolare • Striscio va**nale a fresco • Colposcopia • Isteroscopia diagnostica DIAGNOSI PRENATALE NON INVASIVA •Screening ecoflussometrico per il rischio di gestosi con diagnostica precoce delle insufficienze feto-placentari • Ecografia morfostrutturale • Flussimetria fetale • Screening ecografico del rischio di incontinenza cervico-istmica e di parto prematuro • Screening ecografico per la valutazione del rischio di cromosopatia (rischio Down, etc.) eseguito verso il termine del I trimestre e/o tra la 16esima e 18esima sett. • Ecografia tridimensionale e 4D • Cardiotocografia LASERTERAPIA GINECOLOGICA • Laserterapia per il trattamento dell'atrofia vulvova**nale con sistema "MONNALISA TOUCH" (su indicazioone del Medico Ginecologo previa esecuzione di Pap-Test e Tampone va**nale con Antibiogramma) • Laserterapia delle lesioni della portio e della v***a DENSITOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA (MOC) La MOC viene utilizzata per determinare la predisposizione alla riduzione del contenuto minerale osseo e quindi alla comparsa dell’osteoporosi e mettere in atto provvedimenti (dieta e attività fisica) e terapie (farmaci come gli alendronati) idonee ad arrestarne l’evoluzione. Sono esposte all’osteoporosi soprattutto le donne al momento della menopausa, a causa di motivi ormonali legati a questa fase della vita. Si stima che un terzo delle donne caucasiche sopra i 50 anni soffra di osteoporosi, e che più del 75% dei casi rimanga non diagnosticato. Questa malattia comporta fragilità ossea ed espone al rischio di fratture anche spontanee, che si verificano cioè anche in assenza di traumi importanti. Dovrebbero quindi sottoporsi alla MOC tutte le donne al momento della menopausa. I controlli annuali o biennali consentono di confrontare i risultati e verificare la presenza di un’ulteriore perdita di minerali. La MOC non necessita di alcuna preparazione specifica e viene eseguita in tempi brevissimi, circa tre minuti.