ॐ L’associazione “YOGANANDA" nasce per gratitudine e profondo amore verso un grande yogi Paramahansa Yogananda, mistico maestro indiano che nel marzo del 1952 ha lasciato consapevolmente il suo corpo. Yogananda, ha portato in occidente le antiche tecniche yogiche praticate nei monasteri e sulle alte montagne dell’ Himalaya da monaci e rinuncianti, ha introdotto molti gli insegnamenti di meditazione del Kriya Yoga soprattutto attraverso il suo libro, Autobiografia di uno Yogi tradotto in 35 lingue.[1] YOGANANDA ha unito oriente ed occidente, dando spiegazioni profonde e iniziatiche del grande Maestro dei maestri Gesù Cristo, dimostrò a tutto il mondo il valore delllo yoga (tecniche scientifiche per realizzare Dio) non solo nella vita, ma anche nella morte. I suoi insegnamenti sono contenuti in molti suoi libri e in lezioni da lui scritte, e riguardano tutti gli aspetti della vita; da come ottenere forza e salute, quale dieta seguire, come sostituire cattive abitudini con buone, come farsi gli amici, come vivere un rapporto di coppia, come ottenere successo nella vita in campo sia materiale che spirituale, come entrare in comunione con Dio, come sviluppare il potere della mente incluse memoria e intuizione, tecniche di meditazione, fino a l'apprendimento di ricette vegetariane. Rowe, direttore del Cimitero di Forest Lawn Memorial Park (dove attualmente è sepolto il corpo del grande Maestro), inviò alla Self Realization Fellowship una lettera ufficiale della quale sono pubblicati alcuni brani:
"L'assenza di qualsiasi segno visibile di decomposizione sul corpo di Paramahansa Yogananda costituisce per noi un caso eccezionale... A distanza di venti giorni dalla morte le sue spoglie non presentavano manifestazioni evidenti di decomposizione... Non apparivano segni visibili di deterioramento e di disidratazione dell'epidermide e dei tessuti del corpo. Questo perfetto stato di conservazione è, da quanto risulta negli annali mortuari, un caso senza precedenti... Quando il corpo di Yogananda fu portato qui, il personale del cimitero si aspettava di constatare, attraverso il coperchio di vetro della bara, l'avanzamento progressivo della decomposizione. La nostra meraviglia aumentava di giorno in giorno, perché, con il passare del tempo, non si verificava nessun cambiamento nella salma tenuta in osservazione. Il corpo di Yogananda si manteneva in un apparente stato di immutabilità straordinaria... Il suo corpo non ha mai emanato l'odore della decomposizione... Il 27 marzo, quando il coperchio di bronzo fu abbassato sulla bara, l'aspetto fisico di Yogananda appariva identico a quello del 7 marzo. Era ancora intatto e incontaminato, esattamente come appariva la notte della morte. Il 27 marzo non avevamo ragioni evidenti per affermare che il suo corpo avesse subito alcuna visibile forma di decomposizione. Per questi motivi dichiariamo nuovamente che, alla luce della nostra esperienza, il caso di Paramahansa Yogananda è da considerarsi unico". La nostra associazione prende il nome di questo prestigioso maestro per ringraziarlo di ogni sacra perla di saggezza che ci ha lasciato e vuole essere un piccolo punto di trasmissione verso chi ancora non lo ha incontrato. Il Centro Yoga Associazione Yogananda è un luogo di esperienza e di scambio di discipline olistiche, uno spazio di studio pratico dove poter conoscere l’unità-totalità cui l’essere umano è formato. Il centro ospita professionisti in tale ambito attraverso seminari, incontri, convegni, corsi... L’associazione YOGANANDA ha sede attiva a Crotone e a Gubbio ma organizza eventi in tutta Italia. Una sacra scienza che spiega e mette in atto la verità dell’unità è la disciplina dello Yoga, che presentiamo e pratichiamo secondo l'antica tradizione. Nel nostro centro, questa grande scienza sacra viene proposta nella società moderna rispettando i valori della sua più autentica tradizione dell'India e si ispira alla scuola del maestro Paramahansa Yogananda venuto ad onorare il Cristo. II monaci della Self-Realization Fellowship dissero: "Gli insegnamenti spirituali di Yogananda sono completi: inducono al giusto comportamento, alla meditazioe e ad un sano equilibrio psicofisico".