Dott.ssa Debora Mandica - Dietista

Dott.ssa Debora Mandica - Dietista DIETISTA - ASP Crotone
mail: mandicadebora@gmail.com

15/10/2025

A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio specializzato nella diagnosi e cura della psoriasi, diretto dal dermatologo Giuseppe Fabrizio Amoruso.

11/10/2025

🗣️“Investire risorse non solo sulla prevenzione ma anche sulla cura dell’obesità, può generare di ritorno un risparmio sostanziale al SSN. Non sarebbero risorse spese, ma anzi ben investite per la salute dei cittadini: curando l’obesità si risolvono numerose patologie dismetaboliche e disfunzionali a essa correlate”.

👉Leggi l'articolo completo su Quotidiano Sanità:
https://www.quotidianosanita.it/m/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=132592

07/10/2025

📣Corso FAD ECM Libera professione 2.0 - Tutto quello che è necessario conoscere
ℹ️Nuova edizione

🔵 Corso gratuito organizzato dalla Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP ed aperto a tutti gli iscritti. È accessibile mediante registrazione su alboweb, alla sezione E-learning.

👉18 crediti ECM. Posti limitati. Registrati subito!

05/10/2025
Grandi Tutti Massimo Allò  Falco LILT Crotone
05/10/2025

Grandi Tutti
Massimo Allò Falco LILT Crotone

La LILT scende in campo con visite senologiche gratuite, ambulatori mobili e incontri dedicati alla salute femminile. Testimonial della campagna Elisabetta Gregoraci

Fare prevenzione è la cosa più sensata che si possa fare …
04/10/2025

Fare prevenzione è la cosa più sensata che si possa fare …

Ottobre si tinge di rosa e a Crotone riparte la grande campagna di sensibilizzazione promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori,

Perfetto complimenti Pasquale Castaldo
03/10/2025

Perfetto complimenti Pasquale Castaldo

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone segna un nuovo traguardo: è stata rinnovata fino al 2027 la convenzione con l’Associazione Chirurghi

02/10/2025

👩‍⚕️ Il Dietista nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: aggiornamenti normativi in Lombardia 👨‍⚕️

🔹 Negli ultimi anni in Lombardia abbiamo assistito a un potenziamento dell’assistenza e cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).

🔹 Tra le più recenti novità spicca la DGR XII/4816 del 28 luglio 2025, che definisce i requisiti di accreditamento e organizzativi delle nuove strutture residenziali dedicate a persone con DNA (adulti e minori): in questi setting di cura la presenza del Dietista è sempre prevista; in ogni progetto terapeutico-riabilitativo è previsto un intervento dietologico strutturato, con attività di riabilitazione nutrizionale, pasti assistiti, counselling e la gestione di supplementazioni e nutrizione artificiale.

🔹 Di poche settimane prima è l’approvazione della DGR XII/4559 (16 giugno 2025), che ha sancito la costituzione della Rete Regionale DNA e l’approvazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato ai DNA: il Dietista contribuisce in tutte le fasi del percorso di cura, dalla valutazione nutrizionale, al supporto ai piani alimentari, al monitoraggio.

🔹 Risale invece alla Legge Regionale n. 2/2021 del 23 febbraio 2021 il riconoscimento della figura del Dietista come parte integrante dell’équipe multidisciplinare, accanto a medici psichiatri, neuropsichiatri infantili, internisti, dietologi, psicologici, tecnici della riabilitazione psichiatrica e infermieri.

👉 Questi provvedimenti valorizzano il contributo professionale del , garantendo un approccio integrato e multidimensionale nella cura dei .

Congratulazioni e buon Lavoro Prof
01/10/2025

Congratulazioni e buon Lavoro Prof

A soli 48 anni il direttore del dipartimento di Matematica e informatica è stato eletto dalla comunità accademica dell’Unical con un ampio consenso

27/09/2025

VISITA SENOLOGICA CON ECOGRAFIA
… in promozione solo per 30 pazienti 🌸💖
… a milano in viale Beatrice d’Este 17 a Milano









04/07/2025

📣Ti stai preparando per i test di ammissione ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie? È il momento di decidere il tuo futuro!

Se stai valutando quale scegliere, devi sapere che Dietistica è tra le TOP 5 professioni sanitarie più richieste, riconosciuta anche a livello europeo, con un ottimo tasso di occupazione ad un anno dalla laurea.

👨‍⚕️Sai chi è il Dietista?
È il professionista sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, responsabile dell’assistenza nutrizionale in tutte le sue fasi.

👉Perché scegliere Dietistica?
✔Professione consolidata
Il Dietista esiste da oltre 50 anni, una figura chiave, riconosciuta in Italia e nel mondo, per la corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione.
✔Formazione d'eccellenza
Il corso di laurea in Dietistica (L/SNT3) è istituito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Gli ordinamenti didattici si ispirano agli “Standard accademici per la dietetica” elaborati a livello europeo da EFAD (European Federation of the Associations of Dietitians). Il numero è programmato a livello nazionale e la frequenza è obbligatoria.
✔Corso di laurea abilitante
Il piano formativo prevede 3000 ore di teoria e 1500 ore di tirocinio pratico in tutti gli ambiti professionali, finalizzato all’acquisizione di abilità e competenze. L'esame finale ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio della professione.

⚠ Il titolo di Dietista si ottiene ESCLUSIVAMENTE con la laurea in Dietistica. Non farti ingannare da percorsi non qualificati.

📌 Il corso è attivo in 25 sedi universitarie: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Bolzano, Catania, Catanzaro, Chieti, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Rieti, Roma (più sedi), Siena, Torino e Trieste.

💼Quali opportunità lavorative?
Strutture sanitarie pubbliche presso ospedali/servizi di dietetica e nutrizione clinica - Servizi di Igiene e Alimentazione e Nutrizione (SIAN) - Strutture sanitarie private e convenzionate - Studi professionali privati in nome e per conto proprio - Poliambulatori e strutture assistenziali convenzionate e private - Residenze sanitarie assistenziali - Ditte di ristorazione - Università (docenza e ricerca) - Associazioni di pazienti- Industrie agro-alimentari - Industrie farmaceutiche...

ℹ️Vuoi approfondire le competenze del Dietista? Consulta i documenti ufficiali sul sito della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP:https://www.tsrm-pstrp.org/wp-content/uploads/2021/06/Parere-competenze-professionali-del-Dietista.pdf

🍀In bocca al lupo per questa importante sfida e speriamo di incontrarvi presto nei corridoi universitari, pronti a diventare i dietisti di domani!

Commissione di albo nazionale dei Dietisti

Indirizzo

Via R. Lanzino, 3
Crotone
88900

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Debora Mandica - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Debora Mandica - Dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram