Training Autogeno e Ipnosi

Training Autogeno e Ipnosi Ipnosi e Training Autogeno Il Training Autogeno è un metodo di autodistensione e rilassamento formulato da uno studioso tedesco, J.H.

I Laboratori di Ipnosi e Training Autogeno organizzati dalla Dott.ssa Teresa Chiarello, Psicologa-Psicoterapeuta, hanno come obiettivo la sperimentazione dell'Ipnosi e del Training Autogeno attraverso l’esecuzione di esercizi ed esperienze. Schultz negli anni 30 del secolo scorso ed oggi sempre più spesso praticato . Attraverso la concentrazione mentale, consente di modificare tensioni psichiche

e corporee, producendo nella persona che lo pratica, un cambiamento reale e concreto, sia da un punto di vista psichico che fisiologico. L’apprendimento di tale tecnica aiuta ad alleggerire le nostre pressioni favorendo e migliorando la relazione esistente tra mente-corpo e ambiente. Tramite questo metodo si può arrivare all’autoregolazione di funzioni corporee (per es. la circolazione sanguigna, la frequenza cardiaca e la respirazione); ad un miglioramento delle prestazioni fisiche e sportive; ad un aumento della memoria, ad una migliore gestione dell’ansia in situazioni emotivamente impegnative; ad una diminuzione della percezione del dolore. Ambiti di applicazione del Training Autogeno:
Il training autogeno è risultato essere uno strumento estremamente versatile ed utile in molteplici situazioni problematiche. Si rivela particolarmente utile per combattere ansia, stress, irritabilità e tutti gli stati emotivi e psichici assimilabili ed esercita un'influenza sui sintomi proprio in quanto lavora sull'attesa della paura, che solitamente genera il circolo vizioso dell'attacco d'ansia. l training autogeno è inoltre indicato per problematiche legate all’insonnia e in tutte quelle manifestazioni dolorose acute quali l’emicrania dove l’aspetto psicosomatico risulta estremamente rilevante. Esso viene inoltre utilizzato nella profilassi al parto, altri ambiti di applicazione. Uno degli ambiti in cui si fa ricorso al training autogeno è quello sportivo: il metodo risulta, infatti, molto utile per preparare gli sportivi ad affrontare la gara, aumentando la concentrazione e favorendo un maggiore controllo di ansia, muscoli e respirazione


A cosa serve il training autogeno? L’obiettivo del training autogeno è quello di di sperimentare stati di rilassamento via via sempre più profondi, in modo che ci si possa sentire sollevati dalle tensioni quotidiane e che si possa ripristinare e mantenere l'equilibrio dei processi e degli stati fisiologici e psicologici,


Gli esercizi previsti nel Training Autogeno:
Il primo passo da effettuare per poter iniziare gli esercizi previsti dal Training Autogeno è il rilassamento. La capacità di rilassarsi rappresenta un presupposto fondamentale per la pratica degli esercizi, e come questi richiede allenamento
da parte della persona. Il Training Autogeno prevede i seguenti esercizi:

1- Esercizio della pesantezza: la persona impara gradualmente a rilassare le diverse parti del corpo, associandovi la percezione
di pesantezza che genera uno stato di ipotonia muscolare.
2- Esercizio del calore: la persona impara a distendere i propri vasi (a produrre cioè una vasodilatazione sul proprio corpo),
allenandosi, inizialmente con l’aiuto del professionista, a percepire sensazioni di calore in diverse parti del corpo. Questo
esercizio richiede una notevole concentrazione.
3- Esercizio del cuore (o del controllo cardiaco): la persona impara a produrre dei miglioramenti della funzione cardiovascolare,
allenandosi a sentire uno stato di calma.
4- Esercizio del respiro: la persona impara a concentrarsi e a migliorare la propria funzione respiratoria.
5- Esercizio del plesso solare: la persona si allena a produrre un aumento del flusso sanguigno nei suoi organi interni (stomaco,
intestino, fegato, ecc.) e impara a sentire distenzione e benessere a livello degli organi stessi.
6- Esercizio della testa o della fronte fresca: la persona impara a una vasocostrizione a livello della zona encefalica. Spesso
questo esercizio produce benefici sui mal di testa. Il corso rappresenta un viaggio alla riscoperta della propria personale calma e quiete interiore dove stress e ansia possano lasciare spazio alla creatività e al benessere! Classi limitate, al fine di garantire a tutti l'apprendimento della tecnica senza difficoltà.

Indirizzo

Crotone
88900

Orario di apertura

19:00 - 20:00

Telefono

3397890710

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Training Autogeno e Ipnosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Training Autogeno e Ipnosi:

Condividi

Digitare