Casa di Cura Istituto S.Anna

Casa di Cura Istituto S.Anna L’Istituto S.

Anna di Crotone è una casa di cura privata, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, altamente specializzata nella riabilitazione di pazienti affetti da alcune delle più complesse patologie in ambito neurologico e ortopedico.

𝗟’𝗨𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 “𝗘𝘇𝗶𝗼 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲” accoglie pazienti che provengono dalle Unità Operative di Rianimazione e Terapia In...
09/10/2025

𝗟’𝗨𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 “𝗘𝘇𝗶𝗼 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲” accoglie pazienti che provengono dalle Unità Operative di Rianimazione e Terapia Intensiva o di Neurochirurgia e che presentino una 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 ovvero uno stato vegetativo o uno stato di minima coscienza.

Per il ricovero nell’Unità di Risveglio è necessario che il paziente abbia raggiunto un’autonomia respiratoria, ovvero che non necessiti di ventilazione meccanica. In questo reparto il Paziente viene stabilizzato dal punto di vista clinico ed inizia l’iter riabilitativo.

L’Unità comprende 10 posti letto. L’accesso avviene secondo una graduatoria con sistema a punteggio che deriva dall’analisi della documentazione clinica relativa al Paziente e che garantisce la massima trasparenza.

🔹 Teleriabilitazione significa portare la cura oltre le mura dell’Istituto, garantendo continuità, accessibilità e vicin...
02/10/2025

🔹 Teleriabilitazione significa portare la cura oltre le mura dell’Istituto, garantendo continuità, accessibilità e vicinanza ai pazienti, anche a distanza.

Per questo investiamo con convinzione in soluzioni che permettono di connettere operatore e paziente in tempo reale, mantenendo un approccio personalizzato e multidisciplinare.

🤝 Insieme a Tecnobody , nella persona dell’Amministratore Stefano Marcandelli e della fisioterapista dott.ssa Milena Guizzetti , abbiamo approfondito le potenzialità di strumenti come Homing Training, che ci aiutano a rendere la tele-neuroriabilitazione sempre più efficace, integrata e vicina alle persone.

👉 Un passo in più verso un futuro in cui la cura non ha barriere.

La nuova stagione inizia con i test atletici presso l’Istituto Sant’Anna a Crotone💪🏻🔥  🦈
14/07/2025

La nuova stagione inizia con i test atletici presso l’Istituto Sant’Anna a Crotone💪🏻🔥 🦈

La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di accogliere presso il nostro Istituto la Commissaria Straordinaria dell’A...
12/06/2025

La scorsa settimana abbiamo avuto il piacere di accogliere presso il nostro Istituto la Commissaria Straordinaria dell’ASP di Crotone, dott.ssa Monica Calamai, accompagnata per l’occasione dal prof. Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone.

È stato un momento importante, di confronto, vissuto in un clima di reciproca attenzione e condivisione di idee per il futuro della sanità crotonese e calabrese.

Siamo certi che da questo incontro potranno nascere sviluppi positivi e collaborazioni costruttive, nel segno della integrazione tra pubblico e privato e nell’ottica dell’innovazione e dell’efficienza al servizio dei cittadini.

Un sentito ringraziamento alla dr. ssa Calamai per la disponibilità dimostrata e per la cortese visita, che tutto il personale dell’Istituto S. Anna ha accolto con grande piacere.

Presso l’ambulatorio di Cardiologia Isalab i nostri esperti specialisti effettuano approfondite 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝗖𝗚 che posso...
29/04/2025

Presso l’ambulatorio di Cardiologia Isalab i nostri esperti specialisti effettuano approfondite 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝗖𝗚 che possono essere implementate, qualora ritenuto opportuno, con un 𝗲𝗰𝗼𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿-𝗱𝗼𝗽𝗽𝗹𝗲𝗿, per il quale disponiamo di un ecografo di ultima generazione dotato di altissima risoluzione di immagine.

Grande attenzione è volta alla 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, ovvero quella delle persone sane ma a rischio di ammalarsi e alla 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮, ovvero persone già affette da patologie quali pregresso infarto, diabete mellito, ipertensione arteriosa etc.

In questi Pazienti curare correttamente i fattori di rischio e assumere le terapie consigliate dal proprio medico può salvare la vita.

Per info e prenotazioni
Tel. +39 327 5882 437 E-mail. info@isalabkr.it

“𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗘𝗧𝗔 - 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗢𝗻𝗲 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵”, è questo il tito...
24/04/2025

“𝗡𝗨𝗧𝗥𝗜𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗔𝗡𝗘𝗧𝗔 - 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗢𝗻𝗲 𝗛𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵”, è questo il titolo del XXIV Congresso Nazionale organizzato dalla Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, al quale l’Istituto S. Anna ha preso parte con un team multidisciplinare formato da Medici, Neuropsicologi, Fisioterapisti e Ricercatori.

Nello specifico i lavori presentati dai nostri professionisti sono i seguenti:

𝘓𝘶𝘤𝘤𝘢 𝘓𝘶𝘤𝘪𝘢: "Programma computerizzato OBERON in teleriabilitazione nella gestione territoriale", presentazione orale

𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘦𝘴𝘦 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘌𝘭𝘦𝘯𝘢: "Prevalenza e fattori di rischio della trombosi venosa profonda in Neuroriabilitazione Intensiva", presentazione orale

𝘊𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢𝘯𝘯𝘢: "Trattamento cognitivo multi-dominio nei pazienti post-ictus in un contesto di Tele-NeuroRiabilitazione basata su di un Sistema di Realtà Virtuale", presentazione orale

𝘙𝘪𝘨𝘢𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘰: "Dinamiche del Central Autonomic Network e HRV nei Disturbi della Coscienza: Un Nuovo Orizzonte Prognostico", presentazione orale

𝘔𝘢𝘯𝘵𝘪𝘢 𝘐𝘴𝘢𝘣𝘦𝘭: "Application of Multidomain Cognitive Training in a Tele-Neurorehabilitation Se ing for Treatment of PostStroke Cognitive Disorders", presentazione poster

𝘚𝘱𝘢𝘯ò 𝘙𝘪𝘤𝘤𝘢𝘳𝘥𝘰: "Impatto della tossina botulinica su spasticità e carico assistenziale in paziente affetto da stato di minima coscienza: case report", presentazione poster

𝘋𝘦 𝘎𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘪𝘢𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘢: "Stimolazione tDCS ed EEG nel recupero della coscienza: studio preliminare su pazienti con Disordine di Coscienza prolungato", presentazione poster

Pasqua è il simbolo della rinascita. Da parte di tutti noi vi giunga l’augurio che possiate viverla con serenità, salute...
19/04/2025

Pasqua è il simbolo della rinascita. Da parte di tutti noi vi giunga l’augurio che possiate viverla con serenità, salute e affetto

18/04/2025

Per effettuare i trattamenti in Teleriabilitazione viene utilizzato il sistema di riabilitazione della realtà virtuale di 𝗞𝗵𝘆𝗺𝗲𝗶𝗮 𝗩𝗥𝗥𝗦, una piattaforma di 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮 che facilita il processo di recupero. Khymeia VRRS contiene numerosi moduli di riabilitazione e una vasta gamma di 𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 per la riabilitazione cognitiva.

A domicilio, il Paziente avrà a disposizione il 𝗩𝗥𝗥𝗦 𝗛𝗼𝗺𝗲 𝗧𝗮𝗯𝗹𝗲𝘁 che rende possibile la Teleriabilitazione in due modalità: 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, il terapista si collega in videoconferenza integrata e assume il controllo remoto del dispositivo a casa del Paziente interagendo con esso in tempo reale, e 𝗼𝗳𝗳𝗹𝗶𝗻𝗲, il Paziente esegue la scheda personalizzata di esercizi, guidato dallo Smart Virtual Assistant, che lo accompagna in modalità interattiva in tempo reale lungo tutta la durata della sessione riabilitativa.

La TeleNeuroRiabilitazione proposta necessita di una 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗪𝗶𝗳𝗶 per garantire la stabilità di connessione. Per Pazienti non completamenti autosufficienti è necessario l’aiuto di un care-giver per la gestione del tablet e l’assistenza del Paziente durante la sessione riabilitativa.

Per info e prenotazioni
Tel. +39 327 5882 437 E-mail. info@isalabkr.it

16/04/2025

Il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 si rivolge a Pazienti con 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 dei vari domini (deficit attentivo, mnesico, prassico o visuo-spaziale, ad esempio) conseguenti ad 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗲𝗿𝗲𝗯𝗿𝗼𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗰𝘂𝘁𝗶 o ad una 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗱𝗲𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮.
Tale trattamento è finalizzato a ritardare il declino cognitivo e funzionale, ridurre i disturbi psicologici e comportamentali e, di conseguenza, migliorare la qualità di vita della persona malata e della sua famiglia.
Prima e dopo il trattamento, saranno utilizzate scale cliniche standardizzate per la Valutazione delle funzioni cognitive di base del Paziente e verrà rilasciata una Relazione cognitivo/psicologica finale.

Il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 è, invece, un supporto psicologico rivolto a Pazienti con 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲, di tipo ansioso e/o depressivo.

Per info e prenotazioni
Tel. +39 327 5882 437 E-mail. info@isalabkr.it

14/04/2025

L’Istituto S. Anna eroga un servizio di 𝗧𝗲𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 in ambito 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 e 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼.

Questa tipologia di 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 è 𝗮𝗹𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 e nasce dall’esperienza decennale acquisita dal nostro Istituto nell’ambito della Telemedicina e dell’assistenza dei Pazienti al proprio domicilio.

La teleriabilitazione è un trattamento che permette al Paziente di 𝘂𝘀𝘂𝗳𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 tramite il supporto delle 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 con la stessa efficacia di un trattamento in presenza.

Per info e prenotazioni
Tel. +39 327 5882 437 E-mail. info@isalabkr.it

Nei primi anni Duemila alla sede storica di via Siris si affianca la 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 in località Poggio Pudano e l’Ist...
11/04/2025

Nei primi anni Duemila alla sede storica di via Siris si affianca la 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗿𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 in località Poggio Pudano e l’Istituto S. Anna si proietta per gli anni a ve**re nelle affascinanti sfide della 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮.

Ciò porta alla realizzazione di 𝗔𝗿𝗮𝗺𝗶𝘀, 𝗲𝘀𝗼𝘀𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶, concepito e sviluppato interamente all’interno dell’Istituto.

In quegli anni viene, inoltre, ideato il progetto 𝗢𝗯𝗲𝗿𝗼𝗻, grazie al quale oggi abbiamo un servizio, unico nel suo genere, che permette a 𝟱𝟰 𝗣𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 in stato vegetativo o di minima coscienza di ricevere un’assistenza domiciliare integrata di altissimo livello.

Negli anni Novanta l’Istituto inizia la sua 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per diventare quello che è oggi.Insieme all’assessorato della...
09/04/2025

Negli anni Novanta l’Istituto inizia la sua 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 per diventare quello che è oggi.

Insieme all’assessorato della Regione Calabria nasce un progetto che porta alla fondazione di una clinica che si occupa di 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, con il contributo determinante del 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗼𝗹𝗰𝗲, uno dei maggiori esperti europei in materia di stato vegetativo.

Nasce così l’𝗨𝗻𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼, tra le prime codificate in Italia, autentico fiore all’occhiello dell’ Istituto S. Anna.

Indirizzo

Via Siris, 11
Crotone
88900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Istituto S.Anna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Istituto S.Anna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram