
10/06/2025
🍏🎯 ALIMENTAZIONE E PERFORMANCE SPORTIVA
👉 L’alimentazione non è solo carburante per il corpo, ma è parte integrante della prestazione atletica.
🏐 PALLAVOLO
Esplosività, reattività, resistenza a sforzi intermittenti: l’atleta ha bisogno di una dieta ricca in carboidrati complessi (pasta, riso integrale), proteine magre (pollo, pesce, legumi) e una costante idratazione per mantenere lucidità e prontezza neuromuscolare durante tutta la gara.
🤸 GINNASTICA ARTISTICA/RITMICA
Precisione, controllo motorio e forza isometrica richiedono un equilibrio nutrizionale impeccabile. Attenzione a micronutrienti chiave come ferro, calcio, magnesio e vitamina D, fondamentali per la salute ossea e la contrazione muscolare. Le porzioni devono essere calibrate: performance senza eccessi né carenze.
🏊 NUOTO
Sport ad alto dispendio calorico e continuo: l’alimentazione prevede un apporto energetico ben distribuito tra carboidrati ad alto indice glicemico pre-gara, proteine per il recupero muscolare e grassi buoni (olio EVO, frutta secca) per l’efficienza metabolica. Fondamentale il timing: mangiare troppo vicino all’allenamento può compromettere la prestazione.
🧠 Conclusione:
Una dieta non personalizzata equivale a una prestazione dimezzata. L’atleta consapevole cura l’alimentazione con la stessa dedizione dell’allenamento.
👉 Sei ciò che mangi. E gareggi come mangi🍏
👩⚕️ Dott.ssa Fenu
🏫 Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana.
📍 Corso Umberto l, 201 Cuglieri (OR)
📞 3486507543