Valeria Milanesio - Osteopata

Valeria Milanesio - Osteopata Osteopata D.O. m.R.O.I., diplomata presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana di Torino nel 2019. Istruttrice di Ginnastica Posturale. Grosso, Savigliano.

Ricevo presso:
- Studio Vialibera, Cuneo;
- Studio Dentistico dott.

Che cos'era?Un'altra vita?Il parquet che cigola, il soffitto a volta, i vetri che vibrano quando passa il tram, mettiamo...
29/05/2025

Che cos'era?
Un'altra vita?

Il parquet che cigola, il soffitto a volta, i vetri che vibrano quando passa il tram, mettiamo le tende? io dormo sopra, è finita la tisana, Ale apri il sugo, Bru chiama Cornaglia, cucinare insieme, chi fa il caffè? le notti nello studio prima degli esami, le notti fuori dopo gli esami, i vestiti sui letti, le scarpe nell'ingresso, i capelli nella doccia, San Salvario fuori dalla finestra, l'estate che arriva dalle finestre aperte, dai post it sui muri, dalle cene in balcone a veder scendere la luce, volare gli uccelli, ridere gli studenti di fronte, a gridarsi buona serata, buona notte, buona vita.

8 anni fa io, .puglisi, e chi altri?

Qualcosa in più.Riempire di lavoro il weekend per assorbire energia, spinta, fiducia.Incontrare occhi, mani, voci di ami...
25/03/2025

Qualcosa in più.

Riempire di lavoro il weekend per assorbire energia, spinta, fiducia.
Incontrare occhi, mani, voci di amici e sconosciuti.
Svuotare ciò che è pieno, riempire ciò che è vuoto: un flusso costante in cui basta aprire il cuore per farsi canale di un bene più grande.
Coltivare relazioni basate sulla promessa che un senso c'è, che la pace può fiorire, che il bene si può fare.

Che c'è, qualcosa in più.

Risonanze è il primo percorso che combina il movimento corporeo con la sperimentazione vocale: scopriremo insieme come s...
10/01/2025

Risonanze è il primo percorso che combina il movimento corporeo con la sperimentazione vocale: scopriremo insieme come si possono liberare le tensioni corporee a partire dalla voce e viceversa, in una pratica di profonda connessione con te.

La conoscenza approfondita della biomeccanica del movimento e della fisiologia del corpo si arricchiscono grazie alla chiave di lettura osteopatica; la precisione anatomica si intreccia con la sapienza orientale della Medicina Tradizionale Cinese per accompagnarti in un viaggio in sei tappe verso un nuovo modo di ascoltarti e comprenderti.

La pratica è davvero adatta (o meglio, adattabile) a tutti: ci teniamo a far sì che nessuno si senta escluso dalla proposta, perciò ti preghiamo di contattarci se l’argomento ti interessa ma temi che la pratica fisica non sia adatta a te.

🗓️ Quando?
25 gennaio
15 febbraio
15 marzo
19 aprile
17 maggio
7 giugno
*La partecipazione è flessibile: frequentando tutti i sei incontri avrai l’esperienza più completa, ma ogni seminario tratta un argomento indipendente.

📍Dove?
Gli incontri si terranno presso Vialibera (via Virginio Allione 2 a Cuneo) il sabato pomeriggio in orario 14.00-17.00.

Per informazioni e iscrizioni: 
Segreteria 393 9876450
Denise 3899884279
Valeria 3400049425
vialiberacuneo@gmail.com

Il Cuore è il maestro, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, di corpo, mente e spirito. È prezioso percepire questa g...
30/11/2024

Il Cuore è il maestro, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, di corpo, mente e spirito. 
È prezioso percepire questa guida, farle spazio, lasciarle libertà di esprimersi, soprattutto in un periodo come quello che ci prepara all'arrivo del Natale. ⭐

Il meridiano del Cuore si connette al muscolo Lingua, ancestrale componente del nostro sistema di catene muscolari e tassello fondamentale delle funzioni digestiva, respiratoria, posturale, vocale. Organo che ha le mani in pasta in così tanti sistemi da far perdere il conto!

Sabato 7 dicembre dalle 14.00 alle 17.00 impareremo a conoscere questi aspetti, a sciogliere le tensioni che li imbrigliano, a fare spazio a Cuore e Voce in questa stagione che ci chiede di essere ed esserci, con presenza e pienezza, per chi ci ama. 

Per informazioni e prenotazioni: 
393 9876450
vialiberacuneo@gmail.com

C'è un nuovo corso in partenza a Vialibera!Ecco tre indizi: 🎶🧘🏻🌀Non sarà un corso di musica, ma il Suono avrà un ruolo c...
25/09/2024

C'è un nuovo corso in partenza a Vialibera!
Ecco tre indizi: 🎶🧘🏻🌀

Non sarà un corso di musica, ma il Suono avrà un ruolo centrale. Accanto al suono, il Corpo: la loro relazione sarà infatti al centro del percorso Risonanze.

Che cosa faremo?
🎵 E s p l o r e r e m o l'espressione vocale, come far risuonare e vibrare al meglio il nostro strumento.
🧘🏻 P r a t i c h e r e m o lo Stretching dei Meridiani Energetici con una nuova consapevolezza, vivendo l'esperienza di un'espressione libera a livello fisico, vocale e energetico.

🌱 Ci prenderemo tre ore il sabato pomeriggio, una volta al mese, per approfondire ogni volta un diverso aspetto della voce e un diverso meridiano energetico.
🪷 Vialibera ci accoglierà silenziosa ma vibrante di stimoli, accompagnandoci nella scoperta e nel lasciar andare.
💼 Potrai partecipare a tutto il pacchetto o al singolo seminario, secondo le tue esigenze.
Ti abbiamo incuriosit*?

Contattaci per ricevere la locandina e il calendario:
Denise 389 988 4279
Valeria 340 004 9425
Segreteria 393 987 6450

Se ti capita di sentire la tua voce bassa, stridula, raschiata, soffiata… Questo post fa per te!La voce non è fondamenta...
12/09/2024

Se ti capita di sentire la tua voce bassa, stridula, raschiata, soffiata… Questo post fa per te!

La voce non è fondamentale solo per chi di mestiere canta o recita, ma per moltissime altre figure professionali, oltre che per le relazioni interpersonali di chiunque.
A ViaLibera siamo affascinati dalla voce come funzione complessa, combinazione della sinergia di numerose strutture e apparati… E stiamo preparando un percorso appositamente pensato per chi vuole conoscerla meglio, prendersene cura e usarla con consapevolezza! 📣

C’è un primo indizio nell’articolo di oggi su 🤫

Per informazioni e prenotazioni: 
393 9876450
vialiberacuneo@gmail.com

Il pavimento pelvico, questo sconosciuto! 🧐Con questo termine si intende l’insieme di connettivo e muscoli che “chiudono...
11/06/2024

Il pavimento pelvico, questo sconosciuto! 🧐

Con questo termine si intende l’insieme di connettivo e muscoli che “chiudono” la parte bassa della cavità addominale. Proprio per la loro posizione, i muscoli e le fasce del pavimento pelvico, insieme alla parete addominale, sono le strutture più soggette alla pressione che la forza peso dei visceri e la spinta del diaframma esercitano verso il basso. Pressione che aumenta esponenzialmente durante la gravidanza, quando, oltre ai visceri, queste strutture devono sorreggere e contenere anche il peso del feto.

Lo squilibrio tra la pressione esercitata dall’alto e la capacità di contenimento della parete e del pavimento del cilindro addominale è la causa di problemi come la diastasi dei retti, l’incontinenza e il prolasso degli organi pelvici, ma anche di alcune lombalgie, pubalgie, cruralgie e sintomi a distanza.
Queste problematiche compaiono frequentemente (ma non esclusivamente) dopo il parto, proprio per il grande stress pressorio rappresentato da gravidanza e fase espulsiva. La valutazione precoce della diastasi, della capacità di tenuta della muscolatura pelvica e della qualità del connettivo è fondamentale per definire l’iter di intervento.

Non tutti gli esercizi con azione sui addome e muscoli pelvici sono uguali: per essere efficaci (e soprattutto per non creare ulteriore danno) devono rispettare il fondamentale principio di NON aumentare ulteriormente la spinta pressoria su parete addominale e pavimento pelvico e possibilmente essere accessibili a persone di tutte le età. L’avanguardia in questo campo è la ginnastica ipopressiva secondo il , di cui parleremo nel post di venerdì! Stay tuned! 😎

Per informazioni e prenotazioni: 
393 9876450
vialiberacuneo@gmail.com

Oggi è la giornata mondiale della voce! 🎤Sapevi che la voce e le sue problematiche possono essere trattate con l’Osteopa...
16/04/2024

Oggi è la giornata mondiale della voce! 🎤
Sapevi che la voce e le sue problematiche possono essere trattate con l’Osteopatia?

Attraverso protocolli di manipolazione specifici, rivolti alle delicate strutture della laringe e ai tessuti muscolari e fasciali circostanti, l’Osteopata specializzato è in grado di trattare le disfunzioni laringee e di inquadrarle in una visione globale del paziente. Il trattamento delle problematiche di voce, infatti, può andare così a fondo da agire sulle millimetriche asimmetrie delle cartilagini tiroidea, cricoidea e aritenoidi, ma non esula mai dalla presa in carico del paziente in tutti i suoi aspetti: fisico-posturale, emotivo-mentale e stile di vita.

Chiunque usi la voce in modo professionale può incorrere in problematiche di sovraccarico del sistema vocale, che sul lungo periodo possono portare a serie difficoltà in ambito lavorativo e personale, oltre al rischio di provocare lesioni organiche delle corde.
Nella cura della voce è quindi fondamentale la prevenzione: non solo cantanti e attori possono quindi trarre beneficio dal trattamento osteopatico, ma anche insegnanti e istruttori, e in generale chiunque abbia necessità di comunicare a un alto numero di persone, in grandi spazi o in ambienti affollati. 📣

Inoltre, l’osteopatia si intreccia alla perfezione con il lavoro del logopedista nelle problematiche del linguaggio nel bambino e con i protocolli di riabilitazione fisioterapica nel recupero post chirurgia tiroidea, linguale o laringea.

A Vialibera ci occupiamo di voce integrando l’approccio osteopatico specifico con il movimento, il riequilibrio posturale e pressorio della cavità addominale, lo yoga e la meditazione… Un ventaglio davvero ampio di competenze al servizio di una delle più affascinanti funzioni del corpo! 🎶

Nelle storie e in evidenza trovi il link a un articolo approfondito sul tema pubblicato da ! 🤓

Per informazioni e prenotazioni: 
Vialibera: 393 9876450
Valeria: 340 0049425
vialiberacuneo@gmail.com
osteopatia.vmilanesio@gmail.com

[Intrecci in corso]Che cosa succede quando un performer curioso riguardo la fisiologia del corpo e un'osteopata amante d...
17/04/2023

[Intrecci in corso]
Che cosa succede quando un performer curioso riguardo la fisiologia del corpo e un'osteopata amante della musica iniziano a scambiarsi conoscenze, facendo incontrare questi due mondi?
Nascono idee e progetti di cui non vediamo l'ora di parlarvi! 🌟
Ieri è stata la Giornata Internazionale della Voce.
Voce non è solo arte, ma per ogni individuo è strumento di espressione, di comunicazione, magari di lavoro.
Quindi, tieni le orecchie bene aperte se
🎤 Studi o insegni canto o recitazione,
🤐 Soffri di disturbi della voce,
👩🏻‍🏫 Per lavoro parli molte ore ogni giorno,
🤓 Sei semplicemente interessato a capire come funziona e come puoi gestire meglio la tua voce... .. Perché un viaggio meraviglioso sta prendendo forma! 🤯
E tu, che rapporto hai con la tua voce? Sapevi che l'osteopatia può essere utile anche in questo campo? 🤲🏻
Per informazioni e prenotazioni:
📞 3400049425
✉️ osteopatia.vmilanesio@gmail.com

16/04/2023
[Curve]Talvolta la tua strada, il tuo percorso nella vita, prende delle sterzate imprevedibili. Come quando sei in piedi...
03/01/2023

[Curve]
Talvolta la tua strada, il tuo percorso nella vita, prende delle sterzate imprevedibili. Come quando sei in piedi in metropolitana, e rischi di travolgere i vicini perdendo l'equilibrio; o come quando conosci la strada, ma chi guida l'auto decide di prendere un'uscita diversa alla rotonda, e il cervello si strizza su se stesso per un secondo.
La nostra colonna vertebrale non è dritta, ma presenta due lordosi e una cifosi, ovvero 3 curve a convessità alternata. Una gobba in avanti, poi una indietro, di nuovo avanti.
Un certo Kapandji, oltre a numerosi volumi sulla biomeccanica e sulla fisiologia articolare, ci ha lasciato questa formula: R=(n°curve²+1). R è l'Indice di Restistenza della colonna vertebrale alle forze di compressione, che sarebbe uguale a 1 se le curve non ci fossero, mentre sale a 10 se sono presenti tutte e tre le curve.
Nei giorni scorsi, a cavallo del capodanno, ho avuto la fortuna di visitare la regione di Rostock, in Germania, in un viaggio che ha presentato diverse curve e numerosi inciampi.
Che anche queste curve siano state un valore aggiunto, una ricchezza, una forza? Sicuramente è stato un viaggio che Resisterà nella memoria e nel cuore.
P.S. non chiedere troppo alla tua colonna: se viaggi con lo zaino regolalo correttamente! 🎒
(e salva il post per ritrovarlo prima di partire 😉)

Lo sport è crescita, socialità, salute e prevenzione!Se ami lo sport non puoi mancare:📆 Domenica 25 settembre📍Centro Spo...
21/09/2022

Lo sport è crescita, socialità, salute e prevenzione!

Se ami lo sport non puoi mancare:
📆 Domenica 25 settembre
📍Centro Sportivo "Don Avateneo" a Marene
⏰Dalle ore 10 alle 17

Io e Rebecca Angaramo Osteopata D.O. vi aspettiamo, mani e lettini sono pronti!

Indirizzo

Cuneo

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393400049425

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria Milanesio - Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valeria Milanesio - Osteopata:

Condividi

Digitare