Sara Mattalia - Dietista

Sara Mattalia - Dietista Dietista e nutrizionista con sede a Cuneo. Offro consulenze nutrizionali personalizzate e servizio d

Ma la frutta... Quando va mangiata? 🤔Prima del pasto, fuori dal pasto, solo nei giorni dispari... In realtà, l'important...
07/02/2025

Ma la frutta... Quando va mangiata? 🤔
Prima del pasto, fuori dal pasto, solo nei giorni dispari... In realtà, l'importante è mangiarla 2-3 volte al giorno! 😅
Puoi usarla come spuntino, come conclusione del pasto o a colazione 🍊
Unico accorgimento: qualcuno più sensibile potrebbe accusare gonfiore se consuma la frutta dopo il pasto... In questo caso, basta fare passare un po' di tempo prima di mangiarla 🍎🤗

26/01/2025

"O mangi la minestra o salti dalla finestra"... Ma deve davvero essere così tragica?! 😅
Le minestre sono un primo piatto perfetto per le cene invernali e possono essere tutt'altro che noiose 🥰
Ecco tre trucchetti per renderle irresistibili a tutti 👇🏻
1️⃣ Accompagnale con qualcosa di croccante: i classici crostini, ma anche semi vari o... pop corn!🍿🤭
2️⃣ Sfrutta la varietà di spezie ed erbe aromatiche per avere un gusto più intenso 🤤 per esempio con la minestra di zucca si abbinano benissimo noce moscata, rosmarino o zenzero 🫒
3️⃣ Decora il piatto con una salsina di yogurt - come nella foto, che renderà le tue minestre ancora più cremose! 😋 Basta unire 4-5 cucchiai di yogurt bianco, un cucchiaino di olio, sale, pepe e senape, mescolare bene e usare la salsina per guarnire 🤩

E tu come consumi la minestra? Condividilo nei commenti 🤗

🤔 Non sai come inserire la torta salata nella tua alimentazione? 🤔Dipende dalla porzione che consumi! 🔍Può essere un sec...
19/01/2025

🤔 Non sai come inserire la torta salata nella tua alimentazione? 🤔

Dipende dalla porzione che consumi! 🔍
Può essere un secondo piatto, magari anche abbinato a un primo in brodo, se ne consumi una fetta (1/8 o 1/6 di teglia circa) 🥚🧀
Ma puoi anche consumarla come piatto unico aumentando le dosi! Una teglia media fornisce circa 3 porzioni 🍽️
⚠️ Unico accorgimento: la sfoglia industriale ha un contenuto di grassi elevato, se riesci prepara la base tu per renderla più leggera!

Per la torta salata della foto ricetta qui 👇🏻
Prepariamo la base impastando 220g di farina (io ho usato mezza integrale e mezza 0) con 100 ml di acqua, 1 g di sale e 3 cucchiai di olio evo 🫒. Lasciamo riposare in frigo per almeno 30 minuti 😴 e intanto ci occupiamo del doppio ripieno.
Per il primo strato, frulliamo 200g di tofu affumicato con qualche cucchiaio di acqua o latte (anche vegetale) 🥛 fino a ottenere una consistenza densa e omogenea.
Per il secondo strato, frulliamo 300g di zucca cotta con 5-6 cucchiai di farina di ceci, un pizzico di aglio 🧄 in polvere, sale e pepe nero. A seconda di quanto è soda la zucca potrebbe volerci più o meno farina 🤓
Stendiamo l'impasto e bucherelliamo il fondo con una forchetta, spalmiamo prima la crema di tofu e poi quella di zucca, completiamo con semi di sesamo, un giro d'olio e via in forno a 180°C per 30 minuti ✨

Non sai più come mangiare i legumi? 🫘Dovrebbero essere molto presenti nella nostra alimentazione, ma a volte ci annoiano...
13/01/2025

Non sai più come mangiare i legumi? 🫘

Dovrebbero essere molto presenti nella nostra alimentazione, ma a volte ci annoiano un po'... 😅
Puoi provare mangiarne di diverse varietà (non solo lenticchie 😜) e cucinarli in modo diverso! Oltre a mangiarli in insalata, puoi metterli nelle zuppe, condirci la pasta, farne burger, polpette, ragù, hummus, ma anche utilizzarli sotto forma di pasta o di farina 🤯

Uno dei miei modi preferiti di mangiare i legumi sono sicuramente le polpette 🤩
Fare queste è semplicissimo; per due persone vi serviranno ⬇️
🧆 una lattina grande di ceci (240g)
🧆 150-200g di zucca cotta
🧆 2-3 cucchiai di pangrattato
🧆 semi di sesamo

Frullate i ceci con la zucca fino ad ottenere un composto denso e compatto. Aggiungete il pangrattato; poi inumiditevi le mani e formate delle palline di impasto, da passare nei semi di sesamo prima di cuocerle in forno o friggitrice ad aria fino a che non saranno compatte e dorate.

Continua la Festa degli orti Slow Food... 💜 dal Centro DCA di Cuneo!
11/11/2024

Continua la Festa degli orti Slow Food... 💜 dal Centro DCA di Cuneo!

Dall'orto del Centro DCA di Cuneo il nostro Arcimboldo creativo 🪴
11/11/2024

Dall'orto del Centro DCA di Cuneo il nostro Arcimboldo creativo 🪴

Ho assaggiato per la prima volta la barbabietola quest'anno 💚 e ha subito colorato di rosa pasta e hummus come quello de...
19/05/2023

Ho assaggiato per la prima volta la barbabietola quest'anno 💚 e ha subito colorato di rosa pasta e hummus come quello della foto 😁

La curiosità a tavola ci permette di rendere la nostra alimentazione più varia e colorata 🌈 con tutto vantaggio per la salute! Vegetali di colore diverso contengono, infatti, molecole diverse, che quindi ci "fanno bene" in diversi modi 😁 è importante cercare di assumere tutti i colori per ricavare dalla natura tutti i vantaggi possibili 🌱

Per riprodurre l'hummus della foto, frulla insieme 250g di ceci, 150g di barbabietola cotta, un cucchiaio di farina, due di succo di limone, sale, cumino. Servi con un giro di olio evo e qualche semino 😉
Conta come secondo piatto! 🤗

I legumi sono un secondo piatto che dovremmo mettere in tavola (più) spesso 🍽️ sono ricchi in fibra, poveri in grassi, e...
26/04/2023

I legumi sono un secondo piatto che dovremmo mettere in tavola (più) spesso 🍽️ sono ricchi in fibra, poveri in grassi, estremamente versatili e, tra tutte le fonti proteiche, sono quella con un impatto ambientale minore 🌱
E lo sapevi che anche la soia è un legume? 🤓
Contiene tutti gli amminoacidi essenziali e aiuta a prevenire il tumore alla mammella 🎗️ oltre che trovarla tal quale, si presenta come tofu, bevanda o yogurt di soia, tempeh, granulare o straccetti... Insomma, ce n'è per tutti i gusti - letteralmente 😜
Il consumo di soia va limitato soltanto nel caso vi sia un'indicazione medica precisa 👩🏼‍⚕️ diversamente si può consumare in alternativa agli altri legumi per dare più varietà alla dieta 🥰

Nella foto, lo spezzatino di soia che ho comprato da e cucinato con pomodoro e olive 😋

Indirizzo

Corso Nizza 104
Cuneo
12100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

+393890447088

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Mattalia - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare