
26/06/2025
🏵COSA STAI FACENDO QUANDO DICI DI FARE YOGA?
Oggi milioni di persone dicono di "fare yoga", ma pochissimi si chiedono:
"Quello che sto facendo è davvero Yoga?"
La verità è che, nella maggior parte dei casi, no.
Non per malafede, ma per ignoranza spirituale.
Il vero Yoga è stato frammentato, secolarizzato, ridotto a esercizio fisico, a una tecnica per il benessere o la forma fisica, tradendo la sua origine sacra.
●LO YOGA AUTENTICO È UNA VIA DI REALIZZAZIONE
Lo Yoga nasce in India, non come pratica fisica, ma come via per la liberazione dell’anima (moksha).
Non è una ginnastica, né una terapia.
È l’ascesa al Sé, la dissoluzione dell’ego, il ritorno alla Fonte.
Patañjali lo definisce così:
"Yogaḥ cittavṛtti nirodhaḥ" – Yoga è la cessazione dei vortici mentali.
(Yoga Sūtra I.2)
Lo Yoga non è “fare qualcosa”.
È cessare, disidentificarsi, trascendere.
●I MAESTRI AUTENTICI DELLO YOGA
Lo Yoga autentico si trasmette da maestro a discepolo, non tramite corsi brevi o video online.
Ecco alcuni tra i veri portatori della luce dello Yoga, da Oriente a Occidente:
Maestri antichi e classici
• Sri Krishna – nella Bhagavad Gītā rivela il cuore stesso dello Yoga: il distacco, la devozione, la consapevolezza.
• Vyāsa, Patañjali, Kapila, Shankaracharya – filosofi e realizzati che hanno codificato i sistemi del Jñāna, Bhakti, Karma e Rāja Yoga.
• Gorakhnath – padre dell’Hatha Yoga tantrico, con la visione del corpo come tempio della Kundalinī.
●Maestri moderni e lignaggi viventi
• Sri Ramana Maharshi – puro Advaita, incarnazione del “Chi sono io?”.
• Sri Aurobindo – yoga integrale, evoluzione della coscienza divina.
• Swami Sivananda – fondatore della Divine Life Society.
• Swami Satyananda Saraswati – Bihar School of Yoga, unione tra Hatha, Ta**ra, Jñāna.
• T. Krishnamacharya – padre dello yoga moderno, maestro di:
• B.K.S. Iyengar (Iyengar Yoga)
• Pattabhi Jois (Ashtanga Vinyasa)
• T.K.V. Desikachar (Viniyoga)
• Indra Devi
●Maestri della Coscienza
• Sathya Sai Baba – incarnazione della Verità e del Dharma, testimone dell’unità tra tutte le vie e religioni.
• Sri Nisargadatta Maharaj – “Io sono” come chiave diretta alla Realizzazione.
• J. Krishnamurti – l’intelligenza della verità al di là dei sistemi, l’insegnamento non dogmatico e senza guru.
• Anandamayi Ma, Amma, Paramahansa Yogananda, Neem Karoli Baba, Papaji (Poonjaji) – portatori di Shakti, Amore e Verità incarnata.
Tutti questi maestri non avevano come scopo l’insegnamento di posture, ma l’apertura del cuore, il risveglio alla Coscienza, la liberazione interiore.
●LA GRANDE CONFUSIONE MODERNA
Oggi, chi si iscrive a un corso di yoga spesso:
• non medita veramente,
• non conosce i yama e i niyama (precetti etici),
• non sa cosa sia atman, né moksha,
• ma sa fare il “corvo” il “piccione” o il "pavone" sul tappetino.
Tutto questo è una parodia del vero Yoga, uno yoga svuotato, fatto di forma senza spirito.
Uno yoga dove si entra in una sala per migliorarsi…
Ma non per dimenticare il sé inferiore e fondersi con il Sé Supremo.
●LO YOGA NON È IL CORPO
Nel vero Hatha Yoga, le āsana sono un mezzo, non un fine.
Servono a purificare, stabilizzare, aprire i canali (nāḍī), preparare alla meditazione.
Chi riduce lo Yoga al corpo, lo profana.
Chi usa lo Yoga per gonfiare l’ego, lo tradisce.
●IL VERO YOGA È UNA MORTE SACRA
Yoga significa morire al piccolo io e rinascere come Coscienza.
Significa:
• vedere l’impermanenza,
• attraversare il silenzio,
• abbandonare la maschera del "me",
• e scoprire che non c’è nessuno da migliorare, solo qualcosa da lasciare andare.
●TORNARE A CASA
È tempo di riportare lo Yoga a ciò che è:
un cammino sacro, una via di fuoco, un’offerta all’Assoluto.
Se quello che chiami Yoga non ti avvicina al Silenzio, alla Presenza, al Sé,
allora non è Yoga.
Ma tu puoi sempre scegliere.
Puoi tornare alla Fonte.
Puoi smettere di “fare Yoga”…
e diventare Yoga.
●Continua sul Blog
https://www.shivayogatemple.it/2025/06/24/yoga-autentico-o-moderno/
●GURU, MAESTRI E SANTI DELL’INDUISMO E DELLO YOGA
1. Sri Ramakrishna
2. Swami Vivekananda
3. Paramahansa Yogananda
4. Sri Aurobindo
5. The Mother (Mirra Alfassa)
6. Ramana Maharshi
7. Anandamayi Ma
8. Neem Karoli Baba
9. Swami Sivananda Saraswati
10. Swami Satyananda Saraswati
11. Swami Rama
12. Swami Chinmayananda
13. Swami Dayananda Saraswati
14. Swami Nityananda di Ganeshpuri
15. Sathya Sai Baba
16. Shirdi Sai Baba
17. Amma (Mata Amritanandamayi)
18. Sri Nisargadatta Maharaj
19. Ramesh Balsekar
20. Papaji (H.W.L. Poonja)
21. Mooji
22. Shri Shri Ravi Shankar
23. Sadhguru (Jaggi Vasudev)
24. Osho (Bhagwan Shree Rajneesh)
25. Sri Yukteswar Giri
26. Lahiri Mahasaya
27. Babaji (Mahavatar)
28. Swami Kriyananda (J. Donald Walters)
29. Swami Veda
30. Swami Akhandananda Saraswati
31. Ramakrishna Paramahamsa
32. Srila Prabhupada
●LAMA E MAESTRI DEL BUDDHISMO
Buddhismo Tibetano (Vajrayana)
1. Sua Santità il 14º Dalai Lama (Tenzin Gyatso)
2. Panchen Lama (Gedhun Choekyi Nyima, controverso)
3. Dilgo Khyentse Rinpoche
4. Chögyam Trungpa Rinpoche
5. Sogyal Rinpoche
6. Tulku Urgyen Rinpoche
7. Namkhai Norbu Rinpoche
8. Mipham Rinpoche
9. Lama Zopa Rinpoche
10. Lama Yeshe
11. Kalu Rinpoche
12. Tenzin Palmo (Jetsunma)
13. Tarthang Tulku
●Buddhismo Zen
14. Dogen Zenji (fondatore dello Soto Zen)
15. Hakuin Ekaku (maestro Rinzai Zen)
16. Shunryu Suzuki (autore di Zen Mind, Beginner’s Mind)
17. Thich Nhat Hanh
18. Seung Sahn (Zen coreano)
19. Philip Kapleau
20. Taisen Deshimaru
21. Eido Shimano Roshi
22. Hakuun Yasutani
●Theravāda e Vipassana
23. Ajahn Chah
24. Ajahn Sumedho
25. Mahasi Sayadaw
26. Sayadaw U Pandita
27. Goenka (S.N. Goenka – Vipassana)
28. Bhikkhu BodhI
27. Thanissaro Bhikkhu (Ajahn Geoff)
30. Jack Kornfield
31. Joseph Goldstein
32. Sharon Salzberg
●MAESTRI MISTICI, NEW AGE E CONTROVERSI
1. Krishnamurti (Jiddu Krishnamurti)
2. George Gurdjieff
3. Peter Ouspensky
4. Rudolf Steiner (antroposofia)
5. Carlos Castaneda
6. Ken Wilber
7. Byron Katie
8. Eckhart Tolle
9. Deepak Chopra
10. Wayne Dyer
11. Michael A. Singer
12. Esther Hicks (Abraham-Hicks)
13. David R. Hawkins
14. Ram Dass (Richard Alpert)
15. Alan Watts
●MAESTRI MISTICI CRISTIANI (occidentali ed orientali)
Gesù
1. San Francesco d’Assisi
2. Santa Teresa d’Avila
3. San Giovanni della Croce
4. Meister Eckhart
5. Giuliana di Norwich
6. Thomas Merton
7. Padre Pio
8. Beato Angelico
9. Simone Weil
10. Giovanni Taulero
11. Origene di Alessandria
12. Evagrio Pontico
13. San Serafino di Sarov
14. Filocalia (raccolta di maestri ortodossi esicasti)
15. Anthony de Mello
16. Bede Griffiths (ponte fra cristianesimo e advaita)
●SUFISMO E MISTICA ISLAMICA
1. Rumi (Jalāl ad-Dīn Muhammad Rūmī)
2. Hazrat Inayat Khan
3. Ibn Arabi
4. Al-Hallaj
5. Bahauddin Naqshband
6. Abdul Qadir Gilani
7. Shah Waliullah
8. Meher Baba
9. Pir Vilayat Inayat Khan
10. Murshid Samuel L. Lewis
11. Idries Shah
●TAOISMO, SCIAMANESIMO E MAESTRI D’ORIENTE NON BUDDHISTI
1. Lao Tzu (Laozi)
2. Zhuangzi (Chuang Tzu)
3. Mestre Nan Huai-Chin
4. Mantak Chia
5. Wang Liping (sciamano taoista)
6. Li Ching-Yuen (leggenda dell’uomo vissuto 250 anni)
7. Sun Bu-er (taoismo femminile)
8. Ming Dao Deng
9. Taisen Deshimaru (Zen + elementi taoisti)