14/03/2022
Design e BioEdilizia.
Gennaio 2022
OSSERVATORIO
ABITARE
Riportiamo l'interessante articolo pubblicato a Gennaio, della rivista di settore Osservatorio Abitare che ci ha dedicato:
" Design e consumi ridotti
Con un’equipe di professionisti che lavora per realizzare edifici in bioedilizia, Vitachiara Habitat progetta soluzioni
integrate a “bolletta zero”, all inclusive. Ne parliamo con l’architetto Matteo Brignone, titolare dello studio
L’ attenzione sempre più crescente verso un uso consapevole delle risorse del nostro
Pianeta ha permesso alla bioedilizia di ritagliarsi un ruolo di grande importanza all’interno
delle attuali dinamiche sociali. Infatti, grazie all’uso di materiali naturali e tecniche costruttive di alto livello, è possibile non solo ottenere edifici a basso impatto ambientale ma anche a basso consumo e salutari per chi ci vive o lavora.
In questa direzione, da oltre quindici anni, lo studio Vitachiara Habitat Srl, guidato dall’architetto Matteo Brignone, esplora le diverse possibilità di questa modalità di costruzione,
per trovare soluzioni in equilibrio tra basso impatto ambientale e ricerca estetica.
In maniera quasi pionieristica, Vitachiara Habitat ha specializzato la propria offerta nella progettazione e costruzione di edifici in bioedilizia.
Qual è l’obiettivo che state perseguendo?
«Nell’attualità di un contesto sempre più attento ai consumi e al basso impatto ambientale, la nostra società progetta e realizza edifici dotati di struttura in legno, senza vincoli tipologici e dimensionali, utilizzando sistemi all’avanguardia. Ultimamente ci siamo evoluti occupandoci di una pluralità di servizi, dal rendering alla fornitura, sia per quanto riguarda la realizzazione di nuove costruzioni in bioedilizia, sia per ciò che concerne le ristrutturazioni.
Il nostro mestiere, infatti, unisce creatività, scienza, emozione, con la responsabilità sociale verso le generazioni attuali e future nella direzione della sostenibilità».
Con un’equipe di architetti che lavora in perfetta sinergia per realizzare edifici altamente performanti, la vostra società offre una serie di servizi integrati che la contraddistinguono come interlocutore unico per una pluralità di servizi.
Quali sono i vantaggi per un cliente?
«Dai primi disegni preliminari allo studio degli interni e dell’illuminazione, fino alla fornitura
degli elementi di arredo e delle finiture, il committente dovrà interfacciarsi con un solo referente.
La nostra azienda, infatti, si occupa di gestire e coordinare l’intero iter, dalla progettazione al cantiere, passando per tutti gli aspetti burocratici. In questo modo, viene aperto un canale di dialogo e confronto costante con il cliente, a cui rimane solo la parte più bella ed emozionale del fare casa. Il nostro scopo è quello di offrire un servizio integrato che unisca l’attività del mobiliere a quella degli architetti e tecnici. Abbiamo diverse aziende e accordi diretti con i fornitori che ci permettono di offrire ogni tipo di proposta e rispondere in maniera brillante anche alle richieste più esigenti. Inoltre, abbiamo anche un piccolo showroom dov’è possibile vedere un’esposizione dei
materiali che verranno poi utilizzati per la realizzazione del progetto».
Con una storia d’amicizia alle spalle, il vostro gruppo ha trasformato la propria passione in un’attività di successo, portando avanti una bioedilizia su misura, partendo già dal rendering.
Quali sono le dinamiche del vostro iter progettuale?
«Pensiamo agli spazi come dei luoghi con una storia da raccontare, a cui diamo voce attraverso la contaminazione di design, colore, finiture, materiali e tecnologia. Semplicità, qualità, design e funzionalità sono le caratteristiche principali della nostra filosofia progettuale. Efficienza energetica, luce naturale, riduzione del rumore, rapporto tra natura ed edificio, comfort termo-igrometrico e acustico, sono alla base di ogni nostra realizzazione».
In un contesto così complesso, il rapporto con le tecnologie è fondamentale per la riuscita di progetti capaci di unire estetica ed efficienza. Come vi muovete in questa direzione?
«In ogni realizzazione riusciamo a creare condizioni ottimali per l’edificio, con una tecnica
adeguata e sperimentata, attraverso la conoscenza delle più nuove tecnologie. Impianti ottimizzati, ventilazione meccanica controllata, serramenti performanti, isolamenti naturali, corretto orientamento, pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica per realizzare una vera e propria “macchina per abitare” per dirla come Le Corbusier. Il mondo sta evolvendo così velocemente che noi stiamo cercando di portare all’interno delle case tutte le novità del settore per affrontare il continuo impegno richiesto dai costi dell’energia. Proprio in questa direzione realizziamo case con certe prestazioni termiche, secondo uno studio importante che riguarda fasce climatiche ed esposizione, con caldaie a idrogeno e batteria d’accumulo, cercando sempre le migliori soluzioni in risposta alle più complesse esigenze di risparmio energetico».
• Andrea Mazzoli
Vitachiara Habitat si trova a Cuneo
www.vitachiarahabitat.com
www.vchservice.com
www.instagram.com/vch_service/
Con un team multidisciplinare in grado di condurre i propri clienti dalla prima idea di progetto alla
realizzazione dell’opera “chiavi in mano”, Vitachiara Habitat progetta e realizza case in bioedilizia su misura integrando design, basso impatto ambientale e consumi ridottissimi. Con sede a Cuneo, l’azienda persegue l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile offrendo ai propri clienti una filiera completa, grazie a importanti contratti con mobilifici, piastrellisti e aziende del luogo, e operando dal 2007 in Italia, Francia, Belgio e Svizzera. Inoltre, Vitachiara Habitat ha all’attivo numerosissimi progetti e realizzazioni, che le hanno permesso di ottenere menzioni e pubblicazioni tra cui Il progetto “Bolletta Zero”, inserito nel ristretto set di progetti innovativi selezionati per l’Expo2010 di Shanghai dal Ministero dell’innovazione."
DAI PRIMI DISEGNI PRELIMINARI ALLO STUDIO
DEGLI INTERNI E DELL’ILLUMINAZIONE, FINO
ALLA FORNITURA DEGLI ELEMENTI DI ARREDO E
DELLE FINITURE, IL COMMITTENTE DOVRÀ
INTERFACCIARSI CON UN SOLO REFERENTE
VITACHIARAHABITAT srl
www.vitachiarahabitat.com
info@vitachiarahabitat.com
"La Bioedilizia a Cuneo"
Contattaci per un appuntamento siamo a Cuneo in piazza Galimberti, 10 - 4°piano
TEL. 0171 60.22.34
info@vitachiarahabitat.com
www.vitachiarahabitat.com
Partners
VCH Service
trillodesign@gmail.com
cuneo #110%