Ce.M.I.A. - Centro Multidisciplinare per l'Infanzia e l'Adolescenza

  • Casa
  • Italia
  • Cuneo
  • Ce.M.I.A. - Centro Multidisciplinare per l'Infanzia e l'Adolescenza

Ce.M.I.A. - Centro Multidisciplinare per l'Infanzia e l'Adolescenza centro di psicologia, psicomotrictà, logopedia e altro

18/05/2025

Lunedì 19 maggio h. 18:00

“Una buona storia” è la rappresentazione che l’Autore propone per indicare una qualità della vita serena ed armonica. È una lettura laica degli insegnamenti, dei suggerimenti, delle proposte, tutte tese ad applicare ad Altri e a sé stessi, quel “modus vivendi” che rende il vivere costruttivo e con un significato che dia valore al tempo terreno dell’Uomo.
Spesso gli studiosi riportano affermazioni ricche di profondità, tratte da noti scrittori, da filosofi, da scienziati, dagli innumerevoli maestri di vita che hanno contribuito a valorizzare l’umanità.
Il prof Grandi, ha avvertito l’importanza per una vita degna di essere significativa per sé e per gli altri, che venga dato spazio, che vengano studiati ed appresi gli insegnamenti che oltre due mila anni fa, hanno indicato la via della salute, sia mentale ed esistenziale, all’umanità.
Da psicoanalista afferma che gli scritti tratti dalle parole, dalle parabole, dalla vita del Nazareno, sono un testo che ogni studioso dell’uomo dovrebbe perlomeno considerare per ben operare nella cura di sé e del dilagante disagio

17/04/2025
28/03/2025

🎭 Maschere Totemiche
Laboratorio creativo per ragazzi dai 14 ai 18 anni

Dal 23 aprile al 30 maggio, sei incontri per sperimentare tecniche fotografiche e artistiche, creare il calco del proprio volto e dare forma a un'opera personale.

📍 Presentazione del progetto
Martedì 9 aprile, ore 15 - Palazzo della Musica, via Umberto I

Un’iniziativa dell’Associazione La Scatola Gialla e dell'Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo, nell’ambito del progetto Psicologo di comunità, promosso dal Comune di Busca con il Consorzio socio assistenziale del cuneese.

🖌 Info e prenotazioni: psicologocomunitabusca@gmail.com

07/03/2025

Domenica 9 marzo alle ore 21 in Sala San Giovanni a Cuneo, UNICEF e OSAI vi aspettano per festeggiare la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.
Due pagine del repertorio sinfonico che vi incanteranno: il celeberrimo Concerto n.2 per pianoforte e orchestra di Rachmaninoff e la Sinfonia n. 1 di Emilie Mayer, compositrice tedesca del XIX secolo.
Le donazioni raccolte saranno destinate all'UNICEF per sostenere i programmi di sviluppo e tutela dei diritti delle bambine e dei bambini nel mondo.

05/01/2025

👥 Take Care, prendersi cura. Ciclo di incontri rivolti ai caregivers di persone non autosufficienti, in collaborazione con , , , ,

🗓️ 15, 22 gennaio, 5 febbraio 2025: offrire spunti e indicazioni pratiche su movimentazione, igiene e alimentazione della persona non autosufficiente.
🗓️ 19 febbraio 2025: informare sui servizi e sulle risorse territoriali.
🗓️ 26 febbraio 2025: saper affrontare le ultime fasi della vita.
🗓️ 12, 26 marzo, 9, 23 aprile 2025: esprimere le proprie difficoltà, migliorare la gestione delle situazioni complesse, attivare strategie di coping, offrire uno spazio di ascolto e confronto.

✔️ Iscrizioni entro l’11 gennaio 2025, scrivendo mail a psicologocomunitabusca@gmail.com
Possibilità di partecipazione al singolo incontro per le date del 15, 22 gennaio, 5, 19, 26 febbraio 2025. Per gli appuntamenti di marzo e aprile si consiglia la partecipazione al ciclo completo.

16/10/2023

Un convegno ad ingresso gratuito che affronta tematiche attuali e interessanti!

BOOMER VS GENERAZIONE Z:

Costruire l'identità nell'era della fluidità

c/o UCI Cinemas con la partecipazione di Scuola Adleriana di Psicoterapia sede di Torino, Adler Institute, Associazione Diapason Onlus

Adolescenti e adulti di fronte alla sfida del crescere e definire se stessi. Da sempre la costruzione dell’identità rappresenta una delle principali sfide evolutive. Il paradigma della solidità come indicatore di forza e armonia e obiettivo dei processi di crescita, viene messo in crisi nel contesto socio-culturale attuale, connotato da fluidità, variabilità e liquidità. Il definire se stessi è ancora un bisogno? Come rispondono le diverse generazioni alla domanda “chi sono?”

-----------------------------------------
Il Convegno ha l’obiettivo di offrire a tutti i partecipanti uno spazio di riflessione e confronto tra diverse voci ed esperienze, con lo scopo di individuare chiavi di lettura, risorse e azioni utili per sostenere i percorsi di crescita oggi.
-----------------------------------------

https://istitutoadler.it/boomer-vs-generazione-z-costruire-lidentita-nellera-della-fluidita/

16/10/2023

L’IPI “A. Adler” fornisce servizi nell’ambito della psicologia clinica, della psicologia del lavoro,

16/10/2023

Indirizzo

Corso NIzza N. 9
Cuneo
12100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00

Telefono

+393478806798

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ce.M.I.A. - Centro Multidisciplinare per l'Infanzia e l'Adolescenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ce.M.I.A. - Centro Multidisciplinare per l'Infanzia e l'Adolescenza:

Condividi

Digitare