
18/05/2025
Lunedì 19 maggio h. 18:00
“Una buona storia” è la rappresentazione che l’Autore propone per indicare una qualità della vita serena ed armonica. È una lettura laica degli insegnamenti, dei suggerimenti, delle proposte, tutte tese ad applicare ad Altri e a sé stessi, quel “modus vivendi” che rende il vivere costruttivo e con un significato che dia valore al tempo terreno dell’Uomo.
Spesso gli studiosi riportano affermazioni ricche di profondità, tratte da noti scrittori, da filosofi, da scienziati, dagli innumerevoli maestri di vita che hanno contribuito a valorizzare l’umanità.
Il prof Grandi, ha avvertito l’importanza per una vita degna di essere significativa per sé e per gli altri, che venga dato spazio, che vengano studiati ed appresi gli insegnamenti che oltre due mila anni fa, hanno indicato la via della salute, sia mentale ed esistenziale, all’umanità.
Da psicoanalista afferma che gli scritti tratti dalle parole, dalle parabole, dalla vita del Nazareno, sono un testo che ogni studioso dell’uomo dovrebbe perlomeno considerare per ben operare nella cura di sé e del dilagante disagio