Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo

  • Casa
  • Italia
  • Cuneo
  • Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo

Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo Psicologia, psicoterapia, valutazione cognitiva e psicologica, salute, benessere, formazione, eventi Attualmente si articola nel Ce.M.I.A.
(1)

La sede di Cuneo dell’Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler” nasce nel 1999 e si sviluppa negli anni successivi, ampliando progressivamente i campi di ricerca e di intervento e divenendo uno dei principali riferimenti sul territorio non solo come centro specializzato nella diagnosi, terapia e riabilitazione del disagio psicologico, ma anche come ente promotore di iniziative culturali ed att

ività formative e preventive finalizzate al sostegno della persona, della famiglia e della comunità. (Centro Multidisciplinare per l’Infanzia e l’Adolescenza) e nel C.S.P.A. – Cuneo (Centro Studi di Psicologia Applicata di Cuneo).

15/06/2025
📆 Lunedì 26 Maggio ospitati nei frutteti e nei locali dello splendido Monastero di San Biagio incontreremo i ragazzi pre...
23/05/2025

📆 Lunedì 26 Maggio ospitati nei frutteti e nei locali dello splendido Monastero di San Biagio incontreremo i ragazzi preadolescenti della Scuola parentale dei talenti di Bene Vagienna per uscire fuori dal bunker.

🌱 Attività in natura e attraverso la natura, per ascoltare le proprie paure e scovare il coraggio che può attraversarle.



🔍 PRIMO INCONTRO DELLA NUOVA SERIE DI “DIALOGHI IN RETE” 🔍🍼 Crescere un figlio non è solo un atto di amore, ma anche un ...
20/05/2025

🔍 PRIMO INCONTRO DELLA NUOVA SERIE DI “DIALOGHI IN RETE” 🔍

🍼 Crescere un figlio non è solo un atto di amore, ma anche un percorso trasformativo per il genitore. Ogni fase evolutiva del bambino ci mette di fronte a nuove sfide che richiedono equilibrio emotivo, consapevolezza corporea e maturità psicologica. 🐻 In questo processo, il genitore è chiamato non solo a educare, ma a ri-educarsi: a rivedere le proprie reazioni, a gestire lo stress, a riconoscere le proprie fragilità e a guarire, spesso, antiche ferite interiori.

Il corpo diventa un alleato fondamentale. I segnali somatici – come stanchezza, tensioni muscolari, o alterazioni del respiro – parlano delle nostre emozioni prima ancora che ne siamo consapevoli. 🙊 Essere presenti nel corpo aiuta a mantenere la mente lucida nei momenti di crisi, come un pianto inconsolabile, un capriccio, o una ribellione adolescenziale.

Crescere un figlio, allora, diventa un’opportunità per diventare più interi. È nel continuo dialogo tra mente e corpo che si può sviluppare quella resilienza emotiva capace di sostenere i bisogni del bambino, senza dimenticare quelli dell’adulto. E così, nella crescita dell’altro, possiamo trovare la nostra.

20/05/2025
20/05/2025
18/05/2025

Lunedì 19 maggio h. 18:00

“Una buona storia” è la rappresentazione che l’Autore propone per indicare una qualità della vita serena ed armonica. È una lettura laica degli insegnamenti, dei suggerimenti, delle proposte, tutte tese ad applicare ad Altri e a sé stessi, quel “modus vivendi” che rende il vivere costruttivo e con un significato che dia valore al tempo terreno dell’Uomo.
Spesso gli studiosi riportano affermazioni ricche di profondità, tratte da noti scrittori, da filosofi, da scienziati, dagli innumerevoli maestri di vita che hanno contribuito a valorizzare l’umanità.
Il prof Grandi, ha avvertito l’importanza per una vita degna di essere significativa per sé e per gli altri, che venga dato spazio, che vengano studiati ed appresi gli insegnamenti che oltre due mila anni fa, hanno indicato la via della salute, sia mentale ed esistenziale, all’umanità.
Da psicoanalista afferma che gli scritti tratti dalle parole, dalle parabole, dalla vita del Nazareno, sono un testo che ogni studioso dell’uomo dovrebbe perlomeno considerare per ben operare nella cura di sé e del dilagante disagio

📖 “Una buona storia. Viaggio psicologico fra spiritualità e senso della vita”. Riflessioni e narrazioni a partire dalla ...
07/05/2025

📖 “Una buona storia. Viaggio psicologico fra spiritualità e senso della vita”. Riflessioni e narrazioni a partire dalla figura di Gesù, uomo e, citando le parole dell’autore, “primo conoscitore della psiche, duemila anni prima di Freud”.

📚 In occasione del Salone Internazionale del Libro, l’Ordine degli Psicologi del Piemonte ospita la presentazione di alcune opere, tra cui l’ultimo scritto del professor Lino Grandi. Per partecipare ci si può iscrivere con il link seguente:

https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/aggiornamenti/newsletter/lopp-al-salone-internazionale-del-libro-di-torino/

.institute.ss

📆 Si è concluso, ieri pomeriggio, il percorso “Take Care - Prendersi Cura”. A partire da gennaio, ci siamo soffermati da...
24/04/2025

📆 Si è concluso, ieri pomeriggio, il percorso “Take Care - Prendersi Cura”. A partire da gennaio, ci siamo soffermati dapprima sugli aspetti più pratici inerenti la figura del caregiver, per arrivare a confrontarci insieme sulle dinamiche maggiormente legate alle componenti psicologiche, in particolare alla sfera emotiva, alla sofferenza, al prendersi cura della persona sofferente, ma anche di se stessi.

🖇️ La partecipazione è sempre stata vivace e molto sentita, permettendoci di dialogare in un clima informale e accogliente.

🤝🏽 Un sentito ringraziamento a tutte le persone che hanno preso parte agli incontri e a chi ha reso possibile questo bellissimo progetto:



🗓️ Si è concluso ieri mattina il percorso di formazione per gli animatori e le animatrici della Diocesi di Cuneo e Fossa...
13/04/2025

🗓️ Si è concluso ieri mattina il percorso di formazione per gli animatori e le animatrici della Diocesi di Cuneo e Fossano!

🗣️ Attraverso momenti di dialogo, condivisione e role playing, ci siamo confrontati sul ruolo e sulla figura dell’animatore, con l’obiettivo di creare consapevolezza e riflessione sulla responsabilità, sui concetti di gruppo e gruppo di lavoro, oltre ad un approfondimento sull’adolescenza e sulla fragilità che spesso contraddistingue questa fase evolutiva.

🙌🏼 Un grande ringraziamento a e a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato!

👣 Buon cammino!

📸 Hai mai scattato una fotografia usando una scatola?👀 Hai mai osservato come la luce prende forma attraverso il buio, c...
11/04/2025

📸 Hai mai scattato una fotografia usando una scatola?

👀 Hai mai osservato come la luce prende forma attraverso il buio, creando contorni, forme, volumi?

🎭 Maschere Totemiche, un laboratorio pensato per preadolescenti e adolescenti, alla scoperta di luci, forme, immagini e costruzione di sè.

📆 Ti aspettiamo il 23 e 30 aprile, il 9, 16, 23 e 30 maggio, dalle 15 alle 17 presso il Palazzo della Musica di Busca!

➡️ Un progetto a cura di La Scatola Gialla, con la collaborazione del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese e il Comune di Busca.





🏥 L’ASL ha la funzione di tutela nei confronti della popolazione residente nel proprio ambito territoriale, offrendo div...
20/02/2025

🏥 L’ASL ha la funzione di tutela nei confronti della popolazione residente nel proprio ambito territoriale, offrendo diverse possibilità assistenziali.

😰 Spesso, nella preoccupazione che intercorre con l’insorgere o l’aggravarsi della malattia, ci si perde qualche informazione o contatto preziosi, per alleviare il carico di chi si occupa della persona in difficoltà.

🫂 Prendersi cura del paziente implica a volte di entrare in contatto con la complessità, sia essa di tipo sanitario, ambientale o assistenziale, spesso in concomitanza tra loro.

📍Quarta serata del ciclo “Take care - Prendersi cura”, durante il quale le assistenti sociali del territorio hanno spiegato a chi rivolgersi e con quali modalità, in caso di bisogno.

🗓️ Appuntamento al 26 febbraio prossimo, dalle 17:30 alle 19, per il quinto incontro!

‼️Ancora possibile iscriversi, scrivendo mail a psicologocomunitabusca@gmail.com‼️







Indirizzo

Corso Nizza 9
Cuneo
12100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393478806798

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto di Psicologia Individuale A.Adler - Sede di Cuneo:

Condividi

Digitare