TREE Polo Pediatrico

TREE Polo Pediatrico Studio Multiprofessionale per l’Età Evolutiva

✨ Ogni piccolo passo conta ✨La riabilitazione neuromotoria è un percorso dedicato ai bambini che affrontano difficoltà n...
24/06/2025

✨ Ogni piccolo passo conta ✨

La riabilitazione neuromotoria è un percorso dedicato ai bambini che affrontano difficoltà nello sviluppo del movimento, della coordinazione e del controllo posturale. È un lavoro fatto di ascolto, pazienza e gesti che parlano al corpo e al cuore.

💚 A TREE Polo Pediatrico di Cuneo puoi trovare una terapista TNPEE pronta ad accogliere te e il tuo bambino, con competenza e delicatezza.
Ogni bambino ha i suoi tempi e i suoi bisogni, il nostro compito è camminare accanto a lui (e a voi) passo dopo passo.

Grazie di cuore ai genitori che hanno scelto di condividere questa bellissima foto, testimone di un percorso fatto insieme.

🌱 Se questo contenuto ti ha colpito, lascia un like e contattaci per maggiori informazioni: siamo qui per accogliervi.

Prima 🌀 Dopo 🌟Stessa mano, nuova fiducia.In poche settimane di riabilitazione e con una corretta impugnatura, la scrittu...
20/06/2025

Prima 🌀 Dopo 🌟
Stessa mano, nuova fiducia.

In poche settimane di riabilitazione e con una corretta impugnatura, la scrittura è cambiata, e con lei anche il sorriso di chi tiene la penna ✍️😊

Inizio trattamento neuropsicomotorio: marzo 2025
Prima foto: aprile 2025
Ultima foto: giugno 2025

C’è un modo semplice, naturale e meraviglioso per entrare in sintonia profonda con il tuo bambino: il MASSAGGIO INFANTIL...
18/06/2025

C’è un modo semplice, naturale e meraviglioso per entrare in sintonia profonda con il tuo bambino: il MASSAGGIO INFANTILE 🌸

Immagina un tempo lento, tutto per voi, fatto di carezze, contatto, sguardi… Un tempo in cui ascoltare il tuo piccolo e rispondere al suo bisogno di amore, presenza, sicurezza.

Mamme e papà saranno accompagnati in un percorso che non è solo apprendimento di un massaggio, ma un vero e proprio viaggio emotivo, fatto di coccole, condivisione e connessione.

📍 Treee Polo Pediatrico - Cuneo
🗓️ Giovedì 26 giugno | 3, 17, 24 luglio
🕚 Ore 11:00
💶 Costo: 50€

Se il tuo bimbo ha tra 0 e 12 mesi, questo corso è per voi. È per quella parte di te che desidera fermarsi, guardarlo negli occhi e dirgli “sono qui, con te”.

Posti limitati. Vieni a vivere questa esperienza unica.
Ti aspettiamo! 💛

🎨 Pronti a lasciare il segno? ✏️Sta per partire un LABORATORIO CREATIVO IN DUE TAPPE, dedicato ai bambini dell’ultimo an...
17/06/2025

🎨 Pronti a lasciare il segno? ✏️

Sta per partire un LABORATORIO CREATIVO IN DUE TAPPE, dedicato ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, per imparare a impugnare correttamente la matita… giocando!

👉 QUANDO?
- Giovedì 27 giugno alle 14:00
- Sabato 28 giugno alle 10:00

👉 DOVE?
TREE Polo Pediatrico - Cuneo

👉 QUANTO COSTA?
Solo 20€ per entrambi gli incontri!

Un’occasione divertente e formativa per prepararsi alla scuola primaria con sicurezza, sviluppando la motricità fine attraverso attività su misura per le piccole mani curiose.

📌 I posti sono limitati: prenota subito per regalare al tuo bambino un primo passo entusiasmante verso il mondo della scrittura!

🖍️ Imparare a scrivere comincia da come si tiene una matita!

Con lo stesso entusiasmo di ogni anno, voglio di cuore ringraziare l’immensa organizzazione e la contagiosa energia di  ...
15/06/2025

Con lo stesso entusiasmo di ogni anno, voglio di cuore ringraziare l’immensa organizzazione e la contagiosa energia di per aver creato un’occasione così speciale, capace di unire famiglie, bambini e tutta la comunità in una giornata di grande festa!

In un mondo che corre veloce, questo momento ci ha invitati a rallentare, a condividere con i bambini tempo e cura.

Ringrazio tutti gli organizzatori, in particolare nelle persone di , e , per la macchina organizzativa, come sempre, impeccabile.

Ringrazio e per la loro preziosissima disponibilità e per aver sopportato sole e caldo!

Ringrazio le tante famiglie che hanno partecipato e contribuito a rendere questa giornata così speciale.

È bello sentirsi parte di una città che guarda al futuro con positività e attenzione. 🌱
Arrivederci al prossimo anno!

Con gratitudine,
Marta

✏️🖍 ORIENTAMENTO GRAFICO: la bussola della scrittura per i bambini della scuola dell’infanzia 🎨📖  Hai mai osservato un b...
14/05/2025

✏️🖍 ORIENTAMENTO GRAFICO: la bussola della scrittura per i bambini della scuola dell’infanzia 🎨📖

Hai mai osservato un bambino mentre disegna o scrive le prime lettere? Spesso il suo tratto è spontaneo, libero, senza un vero ordine. Ma con il tempo, imparare a seguire direzioni precise nel movimento grafico diventa fondamentale per una scrittura fluida e leggibile.

🔄 Come si sviluppa l’orientamento grafico?

L’orientamento grafico riguarda il modo in cui i bambini organizzano i loro movimenti sulla pagina:

✏️ DALL’ALTO VERSO IL BASSO
Aiuta a strutturare lo spazio del foglio e a prepararsi alla scrittura in righe ordinate.

✏️ DA SINISTRA VERSO DESTRA
Seguire questa direzione è cruciale, perché riflette il senso di lettura e scrittura in italiano.

✏️ SENSO ANTIORARIO DEL CIRCOLO
Disegnare cerchi in questa direzione facilita la corretta formazione di lettere come “o” e “a”.

📖 Perché è importante per la scrittura?
Un buon orientamento grafico:
✅ Migliora la fluidità della scrittura e riduce gli errori di orientamento.
✅ Aiuta a sviluppare una buona motricità fine, fondamentale per tenere la matita in modo efficace.
✅ Costruisce basi solide per la lettura, poiché la direzione del movimento grafico è collegata al riconoscimento delle parole.

Leggi nei commenti se vuoi sapere quali giochi allenano queste abilità!

🧠🌍 Lo sviluppo delle abilità spaziali nei bambini: un viaggio nella percezione e nel gioco 🎲Fin dai primi mesi di vita, ...
13/05/2025

🧠🌍 Lo sviluppo delle abilità spaziali nei bambini: un viaggio nella percezione e nel gioco 🎲

Fin dai primi mesi di vita, i bambini iniziano a costruire una comprensione dello spazio che li circonda. Questa capacità, che chiamiamo ORGANIZZAZIONE SPAZIALE, è essenziale per muoversi nel mondo, risolvere problemi e persino per future abilità matematiche e di lettura! Ma come si sviluppa e come possiamo allenarla attraverso il gioco?

🏗 Le fasi dello sviluppo spaziale:
1️⃣ Esplorazione sensoriale (0-2 anni)
I neonati scoprono lo spazio attraverso i sensi: toccano, afferrano, mettono in bocca gli oggetti. L’azione di muovere un giocattolo e osservarlo cadere contribuisce alla comprensione della distanza e della posizione.

2️⃣ Orientamento e movimento (2-4 anni)
I bambini iniziano a distinguere concetti come “sopra”, “sotto”, “vicino” e “lontano”. Giocare a nascondino e percorrere piccoli labirinti aiuta a sviluppare la consapevolezza spaziale.

3️⃣ Rappresentazione dello spazio (4-7 anni)
A questa età i bambini possono immaginare e manipolare mentalmente le informazioni spaziali. Costruzioni con i blocchi, puzzle e percorsi con ostacoli favoriscono lo sviluppo di questa abilità.

🚀 Che cos’è la MANIPOLAZIONE DELLE INFORMAZIONI SPAZIALI?

È la capacità di immaginare e modificare mentalmente la posizione degli oggetti nello spazio. Un bambino che riesce a ruotare mentalmente un cubo o a prevedere dove cadrà un oggetto sta usando questa abilità!

Vuoi sapere quali giochi allenano queste abilità?
Leggi nei commenti!

🌷 Oggi è la Festa della Mamma. Non solo quella che cresce figli, ma anche quella che avrebbe voluto farlo e non ha potut...
11/05/2025

🌷 Oggi è la Festa della Mamma. Non solo quella che cresce figli, ma anche quella che avrebbe voluto farlo e non ha potuto. È la festa di chi ha dato la vita e di chi l’ha dedicata agli altri. Delle mamme che corrono dietro ai piccoli e di quelle che aspettano che gli adolescenti tornino a casa. Di quelle che piangono e di quelle che ridono, di chi affronta la solitudine e di chi ha una casa piena.

È la festa delle madri coraggio, delle madri separate, delle madri adottive, delle madri in guerra e di quelle che ogni giorno lottano per garantire un futuro ai loro figli. È la festa delle donne che, anche senza figli, sono state madri nei gesti, nell’amore, nell’essenza.

Oggi celebriamo tutte le mamme, in ogni forma, in ogni storia, in ogni battito di cuore. Perché essere madre è molto più di un legame di sangue: è una forza che cambia il mondo.

Buona festa a tutte le mamme, di nome e di fatto 💐

Orgogliosa e piena di gioia per aver partecipato al Convegno Nazionale AIDEE a Roma. È stato un onore per me intervenire...
06/04/2025

Orgogliosa e piena di gioia per aver partecipato al Convegno Nazionale AIDEE a Roma.
È stato un onore per me intervenire al fianco della Prof.ssa Zanetti e collaborare ad un progetto di ricerca avviato in collaborazione con le straordinarie prof.sse Zanetti e Sabbadini.
È un privilegio essere nella foto tra queste due “giganti” del mio ambito lavorativo e mi riempie di gratitudine e ispirazione.
Un ringraziamento speciale va anche a e a Sara Sparaciari per il prezioso contributo nella ricerca e nell’intervento di oggi.

Insieme stiamo gettando le basi per un futuro di scoperte e crescita.
Grazie a tutti per il vostro sostegno e per aver condiviso questa esperienza straordinaria con me.

Con gratitudine,
Marta

📢 Incontro gratuito: PLUSDOTAZIONE COGNITIVA e DISPRASSIA🧠✨Nuova data per un incontro speciale per genitori e insegnanti...
03/04/2025

📢 Incontro gratuito: PLUSDOTAZIONE COGNITIVA e DISPRASSIA🧠✨

Nuova data per un incontro speciale per genitori e insegnanti, per esplorare e comprendere meglio la relazione tra la plusdotazione cognitiva e la disprassia.

🗓 QUANDO: Martedì 15 aprile
⏰ ORARIO: ore 17:30
📍 DOVE: TREE POLO PEDIATRICO - Via Vittorio Amedeo II n.22, Cuneo

Durante l’evento, approfondiremo come questi due aspetti si intersecano e come è possibile supportare al meglio bambini e adulti plusdotati che convivono con la disprassia.
Verrà inoltre presentata un nuovo progetto di ricerca in collaborazione con il dell’Università di Pavia e APS.

✨ INGRESSO GRATUITO ma NECESSARIA LA PRENOTAZIONE fino a un massimo di 20 persone.
Per iscrizioni: whatsapp al numero 3477686652

Vi aspettiamo! 🙌

📢 Incontro gratuito: PLUSDOTAZIONE COGNITIVA e la DISPRASSIA🧠✨Siamo lieti di invitarvi a un incontro speciale per i geni...
10/03/2025

📢 Incontro gratuito: PLUSDOTAZIONE COGNITIVA e la DISPRASSIA🧠✨

Siamo lieti di invitarvi a un incontro speciale per i genitori, completamente gratuito, per esplorare e comprendere meglio la relazione tra la plusdotazione cognitiva e la disprassia.

🗓 QUANDO: Lunedì 17 marzo
⏰ ORARIO: ore 17:30
📍 DOVE: TREE POLO PEDIATRICO - Via Vittorio Amedeo II n.22, Cuneo

Durante l’evento, approfondiremo come questi due aspetti si intersecano e come è possibile supportare al meglio bambini e adulti plusdotati che convivono con la disprassia.
Verrà inoltre presentata una nuova ricerca in collaborazione con dell’Università di Pavia e APS.

✨ INGRESSO GRATUITO ma NECESSARIA LA PRENOTAZIONE fino a un massimo di 20 persone.
Per iscrizioni: whatsapp al numero 3477686652

Vi aspettiamo! 🙌

15/12/2024

Indirizzo

Via Vittorio Amedeo Secondo 22
Cuneo
12100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TREE Polo Pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi