ASL CN1

ASL CN1 L’Asl CN1 è parte integrante del Servizio Sanitario Nazionale e ha come scopo la promozione, prevenzione e tutela della salute della popolazione.

Fanno capo all'azienda i presidi ospedalieri di Savigliano Fossano Saluzzo Mondovì Ceva L’Azienda Sanitaria Locale CN 1 nasce il 1° gennaio 2008 e, in base alla normativa vigente, è costituita in Azienda con personalità giuridica pubblica ed autonomia imprenditoriale. Lo scopo principale dell'Azienda è quello di rispondere alla tutela della salute dei cittadini con un’organizzazione efficace ed efficiente in attuazione delle disposizioni del Piano Socio Sanitario 2007 – 2010. Attraverso il sistema e gli strumenti di prevenzione, cura e riabilitazione l'azienda si occupa della popolazione appartenente ad un territorio vasto (circa 400 mila abitanti) ma ricco di risorse (umane, professionali, ambientali, agricole, zootecniche e strutturali), che intende gestire, per quanto di competenza, in un’ottica di miglioramento continuo.

Un terrazzo in fiore,luogo di rigenerazione e benessere per le famiglie in ospedale, è il progetto realizzato dall’assoc...
15/11/2025

Un terrazzo in fiore,luogo di rigenerazione e benessere per le famiglie in ospedale, è il progetto realizzato dall’associazione “Il Fiore della Vita” con il sostegno di persone, enti e associazioni presso il reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’ospedale di Savigliano diretto da Maria Eleonora Basso. Il progetto
è stato realizzato con il contributo di Fondazione CRC. Grazie a: Lions Saluzzo-Savigliano, Lions Carmagnola, Lilt provincia di Cuneo, “Una passeggiata per la vita” di Dronero, “Una montagna di sorrisi”, Nodocomix Savigliano, Ika-Boom Marene; su progetto di a NTE Saluzzo e LineeVerdi Torino.
Grazie anche all’aiuto dell’architetto Paolo Bovo, al Consorzio del Bodi di Monterosso Grana, Racconigi Eventi, J’ una tantum di Lagnasco, Renato Lombardo, Firme d’Autore, Distretto Lions Racconigi, Distretto Lions Scarnafigi.

I COMUNI DI MONDOVI' E CEVA destinano 115 mila euro alla FONDAZIONE OSPEDALI MONDOVI' e CEVA che sosterrà gli ospedali d...
14/11/2025

I COMUNI DI MONDOVI' E CEVA destinano 115 mila euro alla FONDAZIONE OSPEDALI MONDOVI' e CEVA che sosterrà gli ospedali del territorio con l'acquisizione di cinque apparecchiature tecnologiche all'avanguardia.
Città di Mondovì
Comune di Ceva

📍DOMANI  15 novembre dalle 9 alle 12,30 OPEY DAY GRATUITO PER PREVENIRE IL DIABETE🔵 Fossano (piazza d’Armi), 🔵 Mondovì (...
14/11/2025

📍DOMANI 15 novembre dalle 9 alle 12,30 OPEY DAY GRATUITO PER PREVENIRE IL DIABETE
🔵 Fossano (piazza d’Armi),
🔵 Mondovì (ambulatorio diabetologia ospedale Regina Montis Regalis)
🔵 Saluzzo (piazza Risorgimento).
La popolazione potrà effettuare la misurazione della glicemia e la rilevazione del peso corporeo, avere consulenze dietologiche, consigli di corretta alimentazione e stili di vita oltre a poter compilare il questionario per la valutazione del rischio di insorgenza del diabete.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Fossano, Mondovì e Saluzzo l'Associazione Diabetici, AVO e CSV Cuneo.
Attività realizzata all'interno del Piano Prevenzione Regione Piemonte

🔵 Nat* tra il 1969 e il 1989?🔵 Prenota ora il test di screening gratuito per la prevenzione e l’eradicazione dell’infezi...
14/11/2025

🔵 Nat* tra il 1969 e il 1989?
🔵 Prenota ora il test di screening gratuito per la prevenzione e l’eradicazione dell’infezione da virus dell’epatite C.

👉 Il virus HCV può manifestare l'epatite C, una malattia cronica che può evolvere in forme molto gravi come la cirrosi epatica o il cancro al fegato. Conoscere il tuo stato di salute è il primo passo per prevenire eventuali complicazioni e salvaguardare te e gli altri!

👉 Visita il sito web dedicato: ti ricordiamo che prenotare è facile e veloce, così come effettuare il test di screening gratuito!

💜 🎗️ DISTURBI ALIMENTARI OBESITA' E PASTI ASSISTITI: PRESENTATO IL PERCORSO DI CURA AL 24° CONGRESSO DI ENDOCRINOLOGIA C...
13/11/2025

💜 🎗️ DISTURBI ALIMENTARI OBESITA' E PASTI ASSISTITI: PRESENTATO IL PERCORSO DI CURA AL 24° CONGRESSO DI ENDOCRINOLOGIA CLINICA 💜 🎗️
La Struttura di Diabetologia territoriale e Malattie del Metabolismo diretta dalla Dottoressa Laura Gianotti, ha preso parte al 24° Congresso nazionale di Endocrinologia Clinica tenutosi a Roma dal 6 al 9 novembre dove è stato presentato il percorso di cura dei disturbi del comportamento alimentare e dell'obesità dell' ASL ed il modello dei Pasto Assistito nato dalla sinergia tra Il servizio di Psichiatria e quello di Diabetologia , Dietologia e Dietetica dell'ASLCN1.
L'equipe è stata inoltre coinvolta come testimone del processo di trasformazione digitale in sanità e nella presentazione di casi clinici endocrinologici complessi che hanno suscitato grande interesse.

UN VENTILATORE POLMONARE PORTATILE IN MEMORIA DI MARTINASarà  utilizzabile sia da adulti che da bambini è stato donato a...
12/11/2025

UN VENTILATORE POLMONARE PORTATILE IN MEMORIA DI MARTINA
Sarà utilizzabile sia da adulti che da bambini è stato donato al DEA dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì dai genitori di Martina Cora, giovane ragazza monregalese scomparsa 10 anni fa.
Il ventilatore consente di migliorare i trasporti di pazienti che ne hanno la necessità durante gli spostamenti all’interno della struttura ospedaliera per l’effettuazione di indagini strumentali o visite specialistiche dopo l’accesso in Pronto Soccorso.
Alla consegna erano presenti i genitori di Martina Piercarlo Cora e Graziella Grosso, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Alessandro Rapa insieme a Maurizio Ippoliti, il Direttore della struttura di Emergenza Urgenza Andrea Tortore con i suoi collaboratori.

Medici e Infermieri della Struttura complessa di Pediatria di Savigliano e del Consultorio hanno preso parte all’annuale...
11/11/2025

Medici e Infermieri della Struttura complessa di Pediatria di Savigliano e del Consultorio hanno preso parte all’annuale Congresso Nazionale SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica). Sono stati presentati quattro poster scientifici riguardanti le attività innovative promosse sul territorio in ambito pediatrico.
I lavori hanno illustrato le esperienze maturate nei programmi di simulazione pediatrica ad alta fedeltà, strumento sempre più rilevante per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario, e il coinvolgimento attivo dei pediatri nel Trauma Team del DEA, un modello operativo che valorizza la multidisciplinarietà nella gestione dei piccoli pazienti politraumatizzati.

11/11/2025

Un paziente ringrazia l'équipe dell'Ospedale di Mondovì e della Cardiologia riabilitativa di Fossano per l'eccellenza delle cure ricevute

📍 15 novembre dalle 9 alle 12,30 OPEY DAY GRATUITO🔵 Fossano (piazza d’armi), 🔵 Mondovì (ambulatorio diabetologia ospedal...
10/11/2025

📍 15 novembre dalle 9 alle 12,30 OPEY DAY GRATUITO
🔵 Fossano (piazza d’armi),
🔵 Mondovì (ambulatorio diabetologia ospedale Regina Montis Regalis)
🔵 Saluzzo (piazza Risorgimento).
La popolazione potrà effettuare la misurazione della glicemia e la rilevazione del peso corporeo, avere consulenze dietologiche, consigli di corretta alimentazione e stili di vita oltre a poter compilare il questionario per la valutazione del rischio di insorgenza del diabete.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Fossano, Mondovì e Saluzzo l'Associazione Diabetici, AVO e CSV Cuneo.
Attività realizzata all'interno del Piano Prevenzione Regione Piemonte

🫵 Sei uno studente del IV o V anno delle scuole superiori?Ti interessa  entrare nel mondo sanitario🩺?📍 Il 15 NOVEMBRE vi...
10/11/2025

🫵 Sei uno studente del IV o V anno delle scuole superiori?
Ti interessa entrare nel mondo sanitario🩺?
📍 Il 15 NOVEMBRE vieni all'Ospedle Regina Montis Regalis di MONDOVI' dalle 9 alle 13 pre scoprire le varie professioni, 22 rappresentanti delle professioni santiarie saranno a tua disposizione per rispondere a domande e curiosità.

Riconoscere i sintomi dell'influenza è il primo passo per proteggere te stesso e chi ti sta vicino. L'influenza si manif...
08/11/2025

Riconoscere i sintomi dell'influenza è il primo passo per proteggere te stesso e chi ti sta vicino. L'influenza si manifesta all'improvviso, con febbre alta, tosse e dolori muscolari. A questi si aggiungono spesso mal di testa, brividi, affaticamento e mal di gola. Nei bambini, possono comparire anche nausea, vomito e diarrea.
La maggior parte delle persone guarisce in una settimana o poco più, ma per i più fragili — anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche — l'influenza può rappresentare un rischio maggiore.
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/vaccinazione-antinfluenzale-2025

L’ Oncologia ASLCN1 presenta al Congresso Associazione Italiana di Oncologia Medica 2025 il poster:“Real-world applicati...
07/11/2025

L’ Oncologia ASLCN1 presenta al Congresso Associazione Italiana di Oncologia Medica 2025 il poster:
“Real-world application of AIOM 2023 guidelines for Breast Cancer 1/2 testing in breast cancer: the Breast Cancer CN1 registry experience.”
Autori: Elena Geuna (primo autore) e Danilo Galizia (ultimo autore).
Il lavoro nasce dall’esperienza del registro BRCA-CN1 e descrive l’applicazione delle linee guida AIOM 2023 per il test BRCA1/2 nella pratica clinica della nostra ASL.
L’obiettivo è garantire percorsi diagnostici personalizzati e coerenti con la medicina di precisione, integrando competenze multidisciplinari e organizzazione territoriale.
Un contributo concreto per migliorare la qualità dell’assistenza e l’accesso a strategie terapeutiche mirate

Indirizzo

Via Carlo Boggio, 12
Cuneo
12100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL CN1 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL CN1:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram