NutrizionistaVona

NutrizionistaVona Professionista nella creazione di piani alimentari personalizzati. Completa il mio profilo la Laurea Magistrale in Scienze e Management dello Sport.

Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l'Università San Raffaele di Roma e l'iscrizione all'Albo Biologi Senior del Piemonte, Liguria e Valla d'Aosta sono stato abilitato allo svolgimento della professione di Biologo Nutrizionista.

24/07/2025

💧Lo sapevi che siamo fatti per oltre il 60% di acqua?
Non è solo una questione di sete… è biologia pura!

🧠 Il cervello? È composto per circa il 75% da acqua.
💪 I muscoli? Anche loro ne dipendono per contrarsi bene.
❤️ L’acqua trasporta ossigeno, nutrienti e regola la temperatura corporea.
🧬 Aiuta a eliminare tossine e sostiene ogni reazione chimica nel nostro corpo.

➡️ Anche una lieve disidratazione può ridurre concentrazione, forza e benessere.

Conclusione: Non aspettare di avere sete. L’idratazione è prevenzione!

22/07/2025

☀️ Estate: sole, caldo… e rischio di affaticarsi se non sai come nutrirti!

Molti pensano che basti bere ogni tanto o saltare i pasti per sentirsi più leggeri. Ma il corpo ha bisogno di equilibrio, soprattutto quando le temperature salgono.

🍉 Mangiare in modo corretto non vuol dire solo “stare leggeri”, ma scegliere alimenti ricchi d’acqua, vitamine e sali minerali: frutta, verdura, cereali integrali, proteine facilmente digeribili.
💧 Bere è fondamentale, ma non solo acqua: anche tè freddo non zuccherato, infusi, frullati naturali e alimenti idratanti come cetrioli e anguria fanno la differenza.
⛱️ E poi… allenati nelle ore più fresche, proteggi la pelle e scegli abiti traspiranti.

Il caldo non è un nemico… se sai come affrontarlo.
🎯 Segui per tanti consigli smart e scientifici per vivere al meglio la tua estate!

🧠 Tutti i grassi fanno male? FALSO!Non tutti i grassi sono uguali, e demonizzarli tutti è un errore.🔹 Grassi insaturi✅ S...
17/07/2025

🧠 Tutti i grassi fanno male? FALSO!

Non tutti i grassi sono uguali, e demonizzarli tutti è un errore.

🔹 Grassi insaturi
✅ Sono i grassi “buoni”.
Li trovi in:
– olio extravergine d’oliva
– avocado
– frutta secca
– pesce azzurro
🔬 Aiutano a mantenere il colesterolo sotto controllo, proteggono cuore e cervello.

🔸 Grassi saturi
👉 Presenti in:
– b***o
– formaggi
– carni rosse
– alcuni prodotti industriali
✔️ Vanno limitati, ma non demonizzati: dipende dalla quantità e dal contesto alimentare.

❗ Il vero problema? I grassi trans industriali: quelli presenti in margarine, prodotti da forno confezionati, fast food. Quelli sì, sono da evitare!

🍽️ Una dieta equilibrata non elimina i grassi, li sceglie con consapevolezza.

🔁 Salva questo post per non cadere più nella trappola delle fake news nutrizionali!

🔍 FAKE NEWS NUTRIZIONALI“Il carboidrato è il nemico della linea!” ❌Quante volte lo hai sentito dire?🍝 La verità? I carbo...
09/07/2025

🔍 FAKE NEWS NUTRIZIONALI
“Il carboidrato è il nemico della linea!” ❌
Quante volte lo hai sentito dire?

🍝 La verità? I carboidrati NON sono il nemico.
Eliminarli non è la soluzione per dimagrire, anzi: possono essere fondamentali per il benessere, l’energia quotidiana e il mantenimento della massa muscolare.

💥 Il problema non è il carboidrato, ma la qualità e la quantità!
Pane integrale, avena, legumi, frutta… sono alleati della salute, non nemici della silhouette.

🧠 Non farti ingannare dai falsi miti: la nutrizione non è fatta di divieti assoluti, ma di equilibrio.

📲 Salva questo post e condividilo con chi demonizza i carboidrati!

👇 Dimmi nei commenti: tu che rapporto hai con i carboidrati?

FAKE NEWS SMASCHERATA!“Le proteine in polvere prima dell’allenamento aumentano la resistenza!”FALSO.Le proteine non sono...
15/04/2025

FAKE NEWS SMASCHERATA!

“Le proteine in polvere prima dell’allenamento aumentano la resistenza!”

FALSO.
Le proteine non sono la fonte energetica primaria per l’esercizio fisico, soprattutto se parliamo di attività di resistenza!
Prima dell’allenamento, il corpo ha bisogno soprattutto di carboidrati, che forniscono l’energia necessaria per sostenere la performance.

Le proteine, invece, sono fondamentali nel post-workout per il recupero e la ricostruzione muscolare.

Non farti ingannare dalle mode o dal marketing: ogni nutriente ha il suo ruolo, e assumerlo nel momento giusto fa tutta la differenza.

Segui per sfatare altri falsi miti alimentari!



DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA www.nutrizionistavona.itT COME....TIROIDEUn utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONA...
09/01/2025

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
T COME....TIROIDE
Un utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONALE!



LA TIROIDE È UNA GHIANDOLA ENDOCRINA SITUATA NELLA PARTE ANTERIORE DEL COLLO. HA UNA FORMA SIMILE A QUELLA DI UNA FARFALLA E SVOLGE UN RUOLO CRUCIALE NELLA REGOLAZIONE DEL METABOLISMO E NEL FUNZIONAMENTO DI MOLTI PROCESSI CORPOREI.

PRODUCE ORMONI, LA TIROXINA (T4) E LA TRIIODOTIRONINA (T3), CHE INFLUENZANO IL METABOLISMO DELLE CELLULE, LA CRESCITA, LO SVILUPPO E LA TEMPERATURA CORPOREA. QUESTI ORMONI SONO FONDAMENTALI PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DI VARI ORGANI E SISTEMI DEL CORPO.

LA PRODUZIONE DI ORMONI TIROIDEI È CONTROLLATA DALL'IPOFISI, CHE SECERNE UN ORMONE CHIAMATO TSH (ORMONE STIMOLANTE LA TIROIDE). EVENTUALI DISFUNZIONI DELLA TIROIDE POSSONO PORTARE A CONDIZIONI COME L'IPOTIROIDISMO (PRODUZIONE INSUFFICIENTE), O L'IPERTIROIDISMO (PRODUZIONE ECCESSIVA), CHE POSSONO AVERE EFFETTI SIGNIFICATIVI SULLA SALUTE GENERALE.

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA www.nutrizionistavona.itS COME....SINDROME METABOLICAUn utile e pratico ALFABET...
02/01/2025

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
S COME....SINDROME METABOLICA
Un utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONALE!



È UN INSIEME DI CONDIZIONI CLINICHE CHE AUMENTANO IL RISCHIO DI SVILUPPARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DIABETE DI TIPO 2. È CARATTERIZZATA DA UN INSIEME DI FATTORI DI RISCHIO, CHE INCLUDONO:
1. OBESITÀ ADDOMINALE; 2. IPERTENSIONE; 3. ALTERAZIONI NEI LIVELLI DI LIPIDI; 4. RESISTENZA ALL'INSULINA.

LA PRESENZA DI ALMENO TRE DI QUESTI FATTORI DI RISCHIO PUÒ PORTARE A UNA DIAGNOSI DI SINDROME METABOLICA. È IMPORTANTE GESTIRE QUESTA CONDIZIONE ATTRAVERSO MODIFICHE

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA www.nutrizionistavona.itS COME....STEVIAUn utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONAL...
27/12/2024

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
S COME....STEVIA
Un utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONALE!



È UNA PIANTA APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DELLE ASTERACEAE, ORIGINARIA DEL SUD AMERICA, IN PARTICOLARE DEL PARAGUAY E DEL BRASILE.
È UTILIZZATA IN VARI PRODOTTI ALIMENTARI E BEVANDE COME DOLCIFICANTE, ED È APPREZZATA DA PERSONE CHE CERCANO DI RIDURRE L'ASSUNZIONE DI ZUCCHERO O DI CALORIE. INOLTRE, È SPESSO CONSIDERATA UNA SCELTA PIÙ SANA RISPETTO AI DOLCIFICANTI ARTIFICIALI.

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA www.nutrizionistavona.itR COME....RUNNINGUn utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONA...
04/12/2024

DOTT GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
R COME....RUNNING
Un utile e pratico ALFABETO NUTRIZIONALE!

🏃‍♂️ Cos'è il Running? 🏃‍♀️

Il running è molto più di una semplice corsa: è libertà, sfida e benessere! 🌟 Che tu corra per divertirti, per tenerti in forma o per superare i tuoi limiti, ogni passo è un passo verso una versione migliore di te stesso. 🏆

Pronto a metterti in movimento? 💪✨

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTAwww.nutrizionistavona.it...perchè a noi le fakenews piacciono!!!Si dice che man...
19/11/2024

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
...perchè a noi le fakenews piacciono!!!

Si dice che mangiare carote in eccesso possa rendere le persone invisibili. Secondo questa fake news, i beta-caroteni contenuti nelle carote hanno proprietà che interferiscono con la luce, rendendo chi le consuma completamente trasparente.
..forse meglio considerare i valori nutrizionali delle carote!!!

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTAwww.nutrizionistavona.itI legumi sono una fonte importante di nutrienti e prese...
12/11/2024

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it

I legumi sono una fonte importante di nutrienti e presentano una composizione nutrizionale molto interessante. Ecco i principali componenti dei legumi:

1. Proteine: I legumi sono ricchi di proteine vegetali, che costituiscono circa il 20-25% del loro peso secco. Sono una buona alternativa alle proteine animali e contengono molti aminoacidi essenziali.

2. Carboidrati: I legumi contengono anche una quantità significativa di carboidrati, principalmente sotto forma di amido e fibre. La maggior parte dei legumi ha un contenuto di carboidrati che varia dal 50 al 60%.

3. Fibre: Sono una notevole fonte di fibra alimentare, che favorisce la salute digestiva e contribuisce a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

4. Grassi: I legumi hanno un contenuto di grassi relativamente basso, generalmente inferiore al 2% del loro peso secco, con una maggioranza di grassi insaturi, considerati più salutari.

5. Vitamine e minerali: I legumi sono ricchi di vitamine del gruppo B (come tiamina, riboflavina e niacina) e minerali essenziali come ferro, magnesio, fosforo, potassio e zinco.

6. Antiossidanti: Contengono anche composti antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

I legumi includono fagioli, lenticchie, ceci, piselli e fave, e sono un elemento fondamentale in molte diete equilibrate grazie ai loro benefici nutrizionali. Incorporarli nella propria alimentazione può contribuire a una dieta sana ed equilibrata.


...perchè a noi le piacciono!!!

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTAwww.nutrizionistavona.it...perchè a noi le   piacciono!!!                      ...
07/11/2024

DOTT. GIUSEPPE VONA BIOLOGO NUTRIZIONISTA
www.nutrizionistavona.it
...perchè a noi le piacciono!!!



Ecco alcune differenze fondamentali:

1. Tipo di animale:
- Carne rossa: Proviene generalmente da animali come bovini (manzo), ovini (agnello e montone) e suini (maiale, che a volte è considerato nella categoria di carne rossa, anche se è in una zona grigia).
- Carne bianca: Proviene da uccelli come pollo, tacchino e anatra. Ha un contenuto di mioglobina inferiore, il che la rende più chiara.

2. Colore:
- Carne rossa: Di solito ha un colore più scuro e intenso.
- Carne bianca: Ha un colore più chiaro, tendente al bianco o al rosa.

3. Contenuto di grassi:
- Carne rossa: In genere, presenta un contenuto di grassi saturi più elevato rispetto alla carne bianca. Questo può influenzare il profilo nutrizionale e il modo in cui viene percepita nella dieta.
- Carne bianca: Tende ad avere un contenuto di grassi più basso e una composizione lipidica più favorevole.

4. Valore nutrizionale:
- Carne rossa: È ricca di ferro eme, che è facilmente assorbito dal corpo, e di vitamine del gruppo B, in particolare B12. Tuttavia, un consumo eccessivo di carne rossa è stato associato a vari problemi di salute, inclusi malattie cardiovascolari.
- **Carne bianca**: In genere è considerata più sana, soprattutto quando cotta in modo salutare (ad esempio, alla griglia o al vapore). È una buona fonte di proteine magre e solitamente contiene meno colesterolo.

5. Digestione:
- Carne rossa: Può essere più difficile da digerire a causa del suo maggiore contenuto di grassi e della sua densità.
- Carne bianca: Di solito è più leggera e viene digerita più facilmente.

Indirizzo

Corso Dante 1
Cuorgnè
10082

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 10:30
18:00 - 20:00
Mercoledì 18:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 12:30
17:00 - 20:00
Venerdì 17:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:30

Telefono

+393493073830

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NutrizionistaVona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a NutrizionistaVona:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare