
25/09/2025
🟠“I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là.”
(Jim Morrison)
🎯25 settembre: Giornata Mondiale dei Sogni
Buona giornata a voi.💙
E a noi.
Lo Staff CFS
Il Centro Sapere Scuola offre:
-supporto educativo dai 4 anni
-aiuto studio da Primaria a Università �La struttura. Inoltre è disponibile un ampio parcheggio.
Via Torino 30/a
Cuorgnè
10082
Lunedì | 14:30 - 18:30 |
Martedì | 09:00 - 12:30 |
14:30 - 18:30 | |
Mercoledì | 09:00 - 12:30 |
14:30 - 18:30 | |
Giovedì | 09:00 - 12:30 |
14:30 - 18:30 | |
Venerdì | 09:00 - 12:30 |
14:30 - 18:30 | |
Sabato | 09:00 - 12:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Sapere - Scuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La struttura. Via Torino 30, Cuorgnè (TO), fronte fermate del treno e del pullman, garantendo l’immediata accessibilità a chiunque si muova con mezzi pubblici. Inoltre è disponibile un ampio parcheggio. I locali, insonorizzati e pensati con arredi ergonomici, sono privi di barriere architettoniche, si sviluppano in quattro aule, tecnologicamente dotate di linea wireless, munite di prese elettriche per alimentare PC portatili. Gli obiettivi del servizio. Gli obiettivi che l’iniziativa imprenditoriale si propone di raggiungere sono differenti: Per i genitori: sostenerli durante il loro percorso genitoriale, offrendo un servizio educativo impegnato a rispondere alle loro esigenze gestionali ed economiche in ambito familiare, e destinando loro momenti di confronto attraverso incontri formativi con consulenti, rispetto a tematiche educative e di esercizio della genitorialità. Per gli studenti: fornire loro un supporto scolastico, stimolarli rispetto alla scoperta del proprio potenziale attraverso laboratori condotti da professionisti, accompagnarli nella loro crescita mediante incontri con psicologi, fisioterapisti e sessuologi e guidarli nel complesso percorso dell’orientamento, anche in collaborazione con le realtà scolastiche del territorio e le Università. Per gli universitari sono messe a disposizione aule studio, è previsto supporto per la preparazione degli esami ed affiancamento per la scrittura della Tesi. Per gli adulti: realizzare percorsi formativi e di aggiornamento personale e professionale destinati a contribuire alla formazione in itinere della persona. L’organizzazione del servizio. Digital tablet and apple on the desk Orario ricevimento: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì,ed il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30. Orario svolgimento dei servizi: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30, dalle 14.30 alle 18.30 ed in orario serale. Il sabato pomeriggio il Centro Formativo Sapere resterà aperto solo a fronte di eventi in programmazione. L’equipe di professionisti impegnata nel servizio è in possesso di Laurea e di esperienza nel settore, selezionata da una Commissione di Esperti (provenienti dal mondo dell’Istruzione e della Formazione), al fine di valutarne costantemente la preparazione, le modalità didattiche e l’attitudine all’insegnamento. I professionisti sanitari ed educativi sono in possesso dei requisiti richiesti da normativa e vantano esperienza pluriennale. La politica di prezzo adottata prevede costi orari contenuti, rispetto a quello che sarebbe il costo della singola lezione individuale, che vanno a ridursi a fronte di acquisti di carnet di ore e a fronte di iscrizione di più figli. L’iscrizione garantisce il diritto a “prezzi di favore” con attori locali quali librerie, cartolerie e centri sportivi, grazie alle convenzioni stipulate. A seconda delle necessità dello studente e del percorso che si intende percorrere, lo staff in concertazione con la famiglia, può decidere di acquistare carnet di ore, il cui costo diminuisce con l’aumentare del monte ore acquistato. Il carnet è spendibile per più materie, nel corso dell’anno scolastico. La mission del servizio di propone di erogare un servizio di eccellenza a bambini, giovani e famiglie del proprio territorio di origine, improntato a una forte eticità. A tale proposito, al termine di ogni percorso didattico, a utenti e genitori verrà proposto un Questionario di Soddisfazione, in un’ottica di miglioramento continuo.